02.07.2018 Views

Gulli Luglio 2018 completo_Low

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE ESTATE<br />

Abbronzatura<br />

perfetta<br />

Non abbiate fretta di abbronzarvi.<br />

I risultati migliori si ottengono<br />

con tanta pazienza. Inutile quindi<br />

spaparanzarsi al sole il primo<br />

giorno utile, magari nei weekend<br />

prima delle vacanze, senza<br />

protezione solare. Rischiate solo<br />

eritemi e ustioni. Il sole va preso<br />

con moderazione, mai negli orari in<br />

cui fa troppo caldo e la protezione<br />

solare non deve mancare mai.<br />

Soprattutto agli inizi è meglio<br />

applicare una crema solare con<br />

protezione alta, con SPF da 30 a<br />

50+, nei giorni seguenti si può<br />

usare una protezione media da<br />

15 a 25. Sempre secondo il vostro<br />

fototipo: occhi, carnagione e<br />

capelli possono dirci molto del<br />

nostro livello di fragilità al sole e, in<br />

base a queste variabili, si possono<br />

identificare 6 diversi fototipi.<br />

Tanto più alto è il fototipo,<br />

maggiore è il tempo consentito<br />

di esposizione al sole prima che<br />

insorgano effetti indesiderati e<br />

molto fastidiosi per la pelle.<br />

PROTEZIONE SOLARE:<br />

ISTRUZIONI D’USO<br />

Nella scelta della protezione da<br />

usare, bisogna sempre controllare<br />

la presenza dell’apposito logo<br />

anti UV-A e la data di scadenza: la<br />

maggior parte dei prodotti dura<br />

dai due ai tre anni sugli scaffali di<br />

supermercati o farmacie, ma in<br />

genere si ritiene che perdano le<br />

loro proprietà di filtro dopo un<br />

anno che la confezione è stata<br />

aperta. Usarle dopo questa data<br />

non è dannoso, ma bisogna tener<br />

conto che possono proteggere<br />

meno rispetto a quando sono state<br />

acquistate. I solari vanno applicati<br />

con un po’ di anticipo, almeno venti<br />

minuti prima dell’esposizione al sole:<br />

per questo motivo si consiglia di<br />

utilizzarli fin dal mattino e di ripetere<br />

l’applicazione ogni due, tre ore, e<br />

sempre dopo aver fatto il bagno o<br />

la doccia.<br />

ALIMENTAZIONE E INTEGRATORI PRO TINTARELLA<br />

Dal sole ci si può proteggere anche con un’alimentazione mirata. Il betacarotene stimola la<br />

produzione di melanina e protegge la pelle grazie al suo principio antiossidante. In natura<br />

si trova in carote, spinaci, bietole e peperoni rossi. Lo stesso discorso vale per la vitamina C,<br />

presente in pomodori, kiwi, rucola, broccoli, lattuga, agrumi, fragole, piselli e spinaci, e per la<br />

vitamina E, che si trova in semi di girasole, mandorle, nocciole, spinaci. È possibile introdurre<br />

nella propria dieta anche degli integratori mirati, senza dubbio efficaci e da considerarsi una<br />

buona soluzione, qualora non si riescano a garantire all’organismo gli alimenti ricchi delle<br />

sostanze di cui sopra. L’assunzione di eventuali integratori va iniziata almeno un mese prima<br />

dell’esposizione al sole. Se le vacanze sono ad agosto, non perdete tempo.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!