02.07.2018 Views

Gulli Luglio 2018 completo_Low

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBRI<br />

di Nunzia Picariello<br />

I LIBRI DEL MESE<br />

Helena Janeczek<br />

LA RAGAZZA CON LA LEICA<br />

Guanda - 320 pagine - 18,00 €<br />

Romanzo biografia della fotografa Gerda<br />

Taro: uno spirito ribelle e anticonformista.<br />

Avventurosa, Gerda morì a soli 27 anni. Fu<br />

compagna di Capra. Janeczek ci racconta<br />

Gerda attraverso tre protagonisti che<br />

l’hanno conosciuta e amata.<br />

Giada Sundas<br />

MAMME CORAGGIOSE PER<br />

FIGLI RIBELLI<br />

Garzanti Libri - 208 pagine - 17,60 €<br />

Giada Sundas ci racconta quel che da<br />

tempo pedagogisti e pediatri insegnano:<br />

non esistono genitori perfetti. Esiste solo<br />

il proprio modo di far fronte al più difficile<br />

lavoro di sempre: crescere figli con amore.<br />

Piergiorgio Pulixi<br />

LO STUPORE DELLA NOTTE<br />

Rizzoli - 360 pagine - 18 €<br />

Protagonista di questo noir ambientato<br />

a Milano è la “sbirra” Rosa Lopez, donna<br />

tosta che in Calabria ha combattuto le<br />

cosche. A Milano, nell’Antiterrorismo, è<br />

alle prese con un oscuro male: il Maestro<br />

sta diffondendo l’arte della guerra e Rosa,<br />

farà di tutto per fermarlo.<br />

Fernando Aramburu<br />

ANNI LENTI<br />

Guanda - 240 pagine - 17,00 €<br />

Gli anni sessanta e la terra basca fanno da<br />

sfondo alla storia di Txiki che a otto anni<br />

va a vivere a San Sebastian, dagli zii. Il<br />

cugino Julien, nelle notti insonni, cercherà<br />

di educarlo alle idee indipendentiste. Uno<br />

spaccato della Spagna e di un’epoca in cui<br />

il terrorismo basco inizia la sua attività.<br />

Smita, Giulia e Sarah non si incontreranno<br />

mai. Donne diverse in luoghi diversi, ma<br />

animate dallo stesso coraggio per combattere<br />

una battaglia per la vita e per la libertà.<br />

LAETITIA COLOMBANI<br />

LA TRECCIA<br />

Nord – 284 pagine – 16,90 €<br />

Tre storie di donne, tre storie di lotta e di coraggio. La<br />

prima è quella di Smita, indiana, intoccabile. Per vivere<br />

pulisce i gabinetti a mani nude. L’odore di escrementi<br />

le si è incollato alla pelle. Il suo è un mestiere che<br />

si tramanda di generazione in generazione, e che lei ha<br />

accettato, sopportando in silenzio. Ha una sola certezza:<br />

sua figlia non può vivere in questo modo. Farà qualsiasi<br />

cosa per spezzare la catena che le vuole ultime della terra.<br />

Sua figlia dovrà studiare e crescere in modo dignitoso.<br />

La seconda storia riguarda Giulia, italiana, vive a in Sicilia,<br />

a Palermo. La sua famiglia possiede una fabbrica di parrucche:<br />

un’attività storica<br />

che ancora utilizza capelli<br />

veri. Suo padre, un giorno,<br />

ha un malore improvviso<br />

e così Giulia prendendo in<br />

mano le sorti dell’azienda,<br />

scopre che è sull’orlo della<br />

bancarotta. Dovrà ricorrere<br />

a tutte le sue energie per<br />

scongiurare la rovina. L’ultima<br />

storia ha come protagonista<br />

Sarah, che invece è<br />

canadese. Ha tre figli, due<br />

divorzi alle spalle ed è un<br />

avvocato di successo: ha<br />

ottenuto dal lavoro tutto<br />

ciò che desiderava, sacrificando però la sua vita privata.<br />

Finché non sviene in aula, proprio nel bel mezzo di un’arringa,<br />

e scopre di avere un cancro al seno. Niente sarà più<br />

come prima. Per vincere la battaglia, Sarah dovrà scegliere<br />

per cosa vale la pena lottare.<br />

Tre donne che non si incontreranno mai, ma che sono legate<br />

tra loro, senza saperlo, con fili sottili, come quelli di<br />

una treccia: la treccia della solidarietà e della forza d’animo<br />

delle donne. La treccia è il primo romanzo della Colombani,<br />

sceneggiatrice francese, che in poco tempo ha ottenuto<br />

un clamoroso successo in patria e attualmente i diritti di<br />

pubblicazione sono stati venduti in ben 16 paesi.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!