02.07.2018 Views

Gulli Luglio 2018 completo_Low

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le vostre lettere<br />

VADE RETRO<br />

E-COMMERCE!<br />

Gentile redazione, ho letto sul<br />

fascicolo di maggio l’articolo<br />

di Gaia Cortese dedicato agli<br />

acquisti online. Non sono per<br />

niente convinto della soluzione<br />

prospettata che, secondo<br />

voi, offrirebbe risparmio<br />

di tempo e di denaro. Sono<br />

dell’opinione che per fare un<br />

buon acquisto occorra conoscere<br />

in maniera tangibile ciò<br />

che si vuole comprare.<br />

Un paio di scarpe, un pantalone,<br />

una giacca, desidero<br />

indossarli, provarli .Un elettrodomestico,<br />

un orologio, un<br />

qualsiasi altro oggetto prima<br />

di acquistarlo desidero vederne<br />

le sue qualità. Non basta<br />

vedere le immagini in video<br />

e la sua descrizione.<br />

Questo modo di vendita e acquisto<br />

comporta altresì uno<br />

sconvolgimento nel tessuto<br />

sociale di un territorio. Sempre<br />

meno negozi e botteghe,<br />

magari con esercenti di fiducia,<br />

cui affidarsi per le compere.<br />

Vengono meno anche<br />

i rapporti interpersonali tra<br />

persone, ci si richiude in un<br />

mondo a se stante. E già si notano<br />

i risultati di questa nuova<br />

politica. Chiudono negozi e<br />

botteghe artigiane e nelle<br />

periferie delle nostre città<br />

sorgono in continuazione<br />

grossi scatoloni (centri logistici)<br />

zeppi di ogni genere di<br />

merce da spedire a domicilio<br />

di chi non intende più uscire<br />

da casa per fare la spesa.<br />

Roverto Zavattarelli<br />

Voghera<br />

Caro Roberto, innanzitutto<br />

grazie per averci scritto, conoscere<br />

le opinioni di chi ci<br />

legge è fondamentale, sempre.<br />

Gaia Cortese dice che<br />

non è sempre agevole fare<br />

la spesa con un neonato al<br />

seguito. Ecco perché ricevere<br />

a casa la merce e i prodotti<br />

può essere assai utile per una<br />

mamma, tanto più se si può<br />

risparmiare qualcosa. Detto<br />

ciò, la desertificazione commerciale<br />

non è stata causata<br />

dall’e-commerce. Anzi, molte<br />

botteghe sfruttano Internet<br />

per avere quella visibilità che<br />

non hanno più da tempo, ottenendo<br />

vendite addirittura<br />

insperate e molte più visite<br />

reali in negozio. Dobbiamo<br />

solo imparare ad utilizzare le<br />

tecnologie a nostro vantaggio.<br />

Alessandro Barbieri<br />

UN GIGANTE<br />

PER AMICO ONLUS<br />

Anche per la denuncia dei redditi<br />

2017 è possibile destinare<br />

il 5 per mille alla ONLUS “Un<br />

gigante per amico”, un’associazione<br />

senza scopo di lucro<br />

che ha come missione quella di<br />

aiutare le famiglie dei colleghi<br />

più sfortunati<br />

Destinare il 5 per mille non<br />

ha nessun costo e rappresenta<br />

un gesto altruistico. Basta<br />

compilare il riquadro sul 730<br />

UNICO-CU con la firma e il codice<br />

fiscale dell’associazione<br />

(94022760063). Si può contribuire<br />

anche con bonifico bancario<br />

alle coordinate bancarie<br />

riportate più sotto.<br />

Un Gigante per amico Onlus<br />

Codice fiscale: 94022760063<br />

Via Voghera, 59<br />

15052 Casalnoceto (AL)<br />

IBAN IT44 I 083 2456 4000<br />

0000 0614 016.<br />

Come contattarci<br />

Per inviare le lettere alla redazione di <strong>Gulli</strong> potete utilizzare<br />

la posta elettronica redazione-gulli@mydigitalpassion.it,<br />

oppure la posta tradizionale, inviando le lettere ad Alfi s.r.l,<br />

via Voghera 59, 15052 Casalnoceto (AL). In alternativa potete<br />

lasciare le vostre lettere al box informazioni del negozio<br />

<strong>Gulli</strong>ver presso il quale vi servite. Basterà indirizzarle senza<br />

affrancatura alla Redazione di <strong>Gulli</strong>.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!