26.07.2020 Views

Touch Journal 05/2020

Il numero 5 (luglio/agosto 2020) di Touch Journal, la testata trade di Nelson Srl

Il numero 5 (luglio/agosto 2020) di Touch Journal, la testata trade di Nelson Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

TOUCH<br />

Luglio-Agosto <strong>2020</strong><br />

di Riccardo Colletti<br />

Dossier White Goods<br />

A tu per tu con Emanuele De Longhi, head of marketing Home Appliances<br />

di Samsung Electronics Italia<br />

“Obiettivo: vantaggi concreti<br />

per l’utente finale”<br />

Samsung Family Hub cambia il concetto di<br />

frigorifero: è wi-fi, può essere interrogato<br />

da remoto e, attraverso il display da 21,5”,<br />

è possibile governare e monitorare tutti<br />

gli apparecchi connessi della casa.<br />

Samsung QuickDrive è l’unica lavatrice<br />

con doppio movimento del cestello. Un’azione<br />

dinamica che rimuove lo sporco in metà tempo<br />

garantendo massima delicatezza sui tessuti.<br />

Samsung AirDresser è l’armadio intelligente<br />

che igienizza e rinfresca gli abiti rimuovendo<br />

virus, batteri, polvere e odori dai tessuti.<br />

E<br />

manuele De Longhi, head of marketing<br />

Home Appliances di Samsung Electronics<br />

Italia mette sotto i riflettori il concetto<br />

di innovazione tecnologica che caratterizza<br />

l’offerta di Samsung. Il tutto nel segno del design,<br />

della connettività ma ancor più della praticità d’uso,<br />

per assicurare tangibili vantaggi ai consumatori.<br />

In che modo è connotata e caratterizzata la proposta<br />

firmata da Samsung Home Appliances?<br />

Il nostro obiettivo, qualunque sia il prodotto, è sempre<br />

quello di portare nelle case dei consumatori device<br />

che facilitano e migliorano la vita quotidiana. Che<br />

si tratti di lavatrice, frigorifero, forno, aspirapolvere<br />

o piano cottura, l’innovazione tecnologica Samsung<br />

è progettata per generare un vantaggio concreto per<br />

l’utente finale.<br />

Possiamo delineare un esempio concreto?<br />

Samsung vuole anticipare le esigenze dei consumatori<br />

come dimostrato, nella connessione degli elettrodomestici,<br />

con il frigorifero intelligente Family Hub. Dotato<br />

di display Lcd integrato da 21,5” Fuyll HD con connettività<br />

wi-fi, Family Hub rende possibile l’interazione da<br />

remoto tramite smartphone: grazie a tre fotocamere interne<br />

anche da fuori casa è possibile controllare cosa si<br />

ha nel frigorifero, condividere la lista della spesa, consultare<br />

o lasciare messaggi sulla bacheca virtuale che<br />

mette in contatto tutti i membri della famiglia. E poi<br />

naturalmente il display è la porta per la navigazione<br />

sul web: spesa online, news, ricette, contenuti multimediali,<br />

e persino la possibilità di duplicare i contenuti del<br />

proprio Smart Tv Samsung sul display del frigorifero.<br />

Inoltre, Family Hub funziona come una “torre di controllo”<br />

di tutti gli apparecchi connessi della casa: così,<br />

attraverso il display, è possibile far partire la lavatrice,<br />

il riscaldamento o l’aria condizionata, gestire le videocamere<br />

di sorveglianza o i sensori a porte e finestre, e<br />

altro ancora.<br />

Quanto è importante il design nell'offerta di Samsung?<br />

Indubbiamente è un pilastro fondamentale della nostra<br />

gamma di prodotti. Infatti, riceviamo riconoscimenti<br />

importanti in questo campo, come ad esempio gli iF<br />

Design Awards per il nostro armadio igienizzante Air-<br />

Dresser e per il nuovo forno Infinite Line, l’unico in<br />

grado di cuocere contemporaneamente al vapore e in<br />

modo tradizionale durante la stessa sessione di cottura.<br />

Sotto il profilo delle iniziative di comunicazione e<br />

marketing in che modo state operando?<br />

Rispetto al passato, quando i lanci dei prodotti flagship<br />

avvenivano soprattutto offline attraverso i media tradizionali,<br />

oggi ci focalizziamo sull’online dove lavoriamo<br />

a 360° integrando la comunicazione del nostro sito<br />

con il display, il social, la search, le iniziative sul nostro<br />

parco clienti via app e i contributi degli influencer. In<br />

questo processo di digitalizzazione, acceleratosi durante<br />

il lockdown, abbiamo coinvolto anche i nostri partner,<br />

ai quali sempre più forniamo materiali e contenuti<br />

da utilizzare sulle proprie piattaforme digitali. Vogliamo<br />

raggiungere i consumatori in modo più capillare e<br />

in ogni momento del processo di acquisto.<br />

Avete predisposto per i punti vendita alcuni allestimenti<br />

caratterizzati?<br />

Presidiamo i punti vendita con espositori premium<br />

brandizzati, con l’obiettivo di far emergere dal lineare<br />

la nostra proposta. E siamo sempre alla ricerca di nuovi<br />

strumenti per comunicare in modo nuovo e diverso<br />

le caratteristiche distintive dei nostri prodotti. Ci interessa<br />

evidenziare quelle tecnologie che consentono<br />

di ridurre i consumi energetici, lo spreco alimentare e<br />

l’utilizzo dell’acqua, perché vogliamo che la nostra innovazione<br />

si traduca in prodotti che aiutino i consumatori<br />

nell’avere uno stile di vita sempre più sostenibile.<br />

Un altro pilastro della nostra comunicazione in store è<br />

quello che chiamiamo Healthy Home. Le persone sono<br />

sempre più interessate all’igienizzazione dei vestiti<br />

e della casa nonché alla salubrità dell’aria. Per questo<br />

motivo, quando a gennaio abbiamo lanciato la cabina<br />

armadio intelligente AirDresser, o recentemente la<br />

scopa elettrica Samsung Jet, abbiamo creato un’esposizione<br />

eye-catching che utilizza una comunicazione a<br />

icone per spiegare in modo chiaro e semplice i benefit<br />

dei prodotti.<br />

Capitolo della nuova etichetta etichetta energetica? Che<br />

cosa significa per la vostra gamma di referenze?<br />

L’arrivo della nuova etichetta energetica rappresenterà<br />

una semplificazione del processo di valutazione<br />

ed acquisto per il consumatore, ed una grande occasione<br />

per tornare a parlare di valore e marca, focalizzandosi<br />

su quelli che sono i reali bisogni dei consumatori,<br />

per i player del mercato. Samsung può già contare su<br />

una vasta gamma di prodotti che rientreranno nella<br />

Classe A della nuova etichettatura energetica: da anni<br />

lavoriamo per creare prodotti che offrano performance<br />

eccellenti, ma che siano anche sostenibili, e l’efficienza<br />

energetica rappresenta un elemento fondante<br />

in questo senso.<br />

•<br />

Emanuele<br />

De Longhi,<br />

head of marketing<br />

Home Appliances<br />

di Samsung<br />

Electronics Italia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!