26.07.2020 Views

Touch Journal 05/2020

Il numero 5 (luglio/agosto 2020) di Touch Journal, la testata trade di Nelson Srl

Il numero 5 (luglio/agosto 2020) di Touch Journal, la testata trade di Nelson Srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gaming<br />

9<br />

di Riccardo Colletti<br />

La società indipendente, guidata da Paolo Chisari, fa sfilare in passerella i top title, il<br />

merchandising e gli accessori per audio e gaming<br />

4 Side: Crash, Call of Duty e tanti brand<br />

in distribuzione esclusiva<br />

A<br />

ctivision Blizzard, d’accordo. Ma, anche, altri<br />

nuovi brand da distribuire e commercializzare<br />

in esclusiva sul mercato italiano. A poco<br />

più di un anno di distanza, la società di distribuzione<br />

indipendente 4 Side, (partecipata al 51% da<br />

Esprinet), e guidata da Paolo Chisari ha delineato risultati,<br />

progetti e strategie. Lo ha fatto nel corso di un “virtual<br />

meeting” condiviso con partner, buyer e retailer.<br />

“4 Side sta progressivamente consolidando la sua attività,<br />

grazie a un’estensione del portafoglio di prodotti ed<br />

etichette in distribuzione”, ha sottolineato Paolo Chisari.<br />

“Stiamo costruendo questa nuova realtà indipendente<br />

con passione per affrontare quello che auspichiamo essere<br />

un nuovo rilancio del mercato videoludico italiano. Il<br />

lancio delle console new gen per il periodo natalizio sarà<br />

un passaggio fondamentale per guardare alla prospettiva.<br />

E 4 Side vuole giocare a tutto campo, sia sfruttando<br />

la forza e l’onda dei top title firmati Activision Blizzard,<br />

sia allargando la proposta con altri brand in vari ambiti:<br />

dai videogiochi al merchandising, senza trascurare le<br />

periferiche per il gaming. La nostra griglia di referenze<br />

comincia ad assumere un peso significativo, ma stiamo<br />

lavorando alla definizione di ulteriori nuovi accordi”.<br />

Nonostante il business sul versante digitale abbia consolidato<br />

i propri numeri, (anche sull’onda del lockdown), 4<br />

Side ribadisce il proprio focus sul canale dei punti vendita:<br />

“Il retail è e resta per noi il luogo principale per lo<br />

sviluppo del business”, ha detto Maurizio Pedroni, commercial<br />

director di 4 Side. “Lo dimostra il successo delle<br />

nostre principali release, alle quali affiancheremo altri<br />

prodotti assonanti per generare ancora più valore per<br />

tutti”. E allora facciamo sfilare in passerella le etichette, i<br />

brand in distribuzione con le relative line-up di prodotti,<br />

la cui declinazione è stata affidata a Paolo Pastorelli, responsabile<br />

marketing e business development di 4 Side.<br />

Microids, titoli per la famiglia ma non solo<br />

Dal publisher transalpino Microids è in arrivo una griglia<br />

di titoli che spazia in vari generi. My Baby è il primo<br />

titolo della serie My Universe, progettato specificamente<br />

per i bambini per piattaforma Switch. Di tenore diverso,<br />

e per il genere FPS, è invece il videogioco XIII, in uscita il<br />

10 novembre per Ps4, Xbox One e Switch. Si tratta di un<br />

remake del gioco d’azione in prima persona rilasciato nel<br />

2003. Ispirato all’omonimo romanzo grafico, presenta un<br />

design cel-shading completamente reinventato. I giocatori<br />

possono anche prendere parte a feroci combattimenti<br />

Paolo<br />

Pastorelli<br />

Paolo<br />

Chisari<br />

multiplayer. E ancora: per Just For Games, altro publisher<br />

francese, e sempre per il target family ecco - per la piattaforma<br />

di ibrida di Nintendo - Instant Sports Summer<br />

Games con 11 diverse discipline sportive e possibilità<br />

multiplayer fino a 8 giocatori.<br />

Street Power Football, un'autentica novità<br />

Una chicca assoluta per 4 Side è rappresentata dalla distribuzione<br />

esclusiva di Street Power Football, produzione<br />

firmata da SFL Interactive e Maximum Games in<br />

arrivo il 25 agosto per Ps4, Xbox One, Switch e Steam. Il<br />

titolo presenta una serie di ambasciatori di fama internazionale<br />

dal mondo Freestyle, Panna e Street Soccer: da<br />

Sean Garnier a Liv Cooke, da Melody a Yo Katsuyama per<br />

arrivare a CrisFreestyle, Peter Karasek, Laura Biondo e<br />

Boyka Ortiz. Il videogioco combina uno stile creativo con<br />

un’azione ad alta energia, per un’esperienza di calcio e videogioco<br />

arcade davvero esagerata. Street Power Football<br />

dispone di sei modalità di gioco distinte, tonnellate di opzioni<br />

per personalizzare la squadra a proprio piacimento<br />

e una musica perfettamente a tema.<br />

Sempre di Maximum Games in agenda anche Remothered:<br />

Broken Porcelain, un survival horror sviluppato<br />

dall’italiana Stormind Games, che promette di essere una<br />

vera e propria perla, grazie alla sua straordinaria atmosfera<br />

che lo rende un must have per gli amanti del genere.<br />

OTL Technology, cuffie su licenza e non solo<br />

Nell’ambito dell’accessoristica per il gaming, 4 Side ha<br />

scelto di puntare su OTL Technologies. L’azienda è specializzata<br />

nella progettazione e produzione di device di<br />

Maurizio<br />

Pedroni<br />

eletronica di consumo e accessori audio. Di questi, alcuni<br />

vantano licenze per marchi iconici come Pokémon, Harry<br />

Potter, Hello Kitty, Peppa Pig, DC Comics e LOL Surprise!<br />

In proposito, ricca e variegata la gamma di cuffie,<br />

con i prodotti dedicati al target kids e teen. Nella versione<br />

“junior”, destinata ai consumatori più piccoli, in evidenza<br />

i modelli equipaggiati con un sistema in grado di limitare<br />

il volume di ascolto.<br />

Paladone, merchandising originale<br />

Nell’ambito del merchandising, 4 Side ha acquisito la<br />

distribuzione del ricco catalogo firmato Paladone. Un<br />

brand britannico, nato nel 1994, attento all’ambiente e<br />

alla sostenibilità, che propone prodotti (inclusi complementi<br />

d’arredo) in plastica biodegradabile. Un punto di<br />

forza è indubbiamente la corposa schiera di licenze (oltre<br />

80 icons) che caratterizzano le svariate referenze, caratterizzate<br />

da un packaging accattivante, tra cui giocattoli,<br />

merchandising cinematografici e oggetti da gioco.<br />

Il tris di Activision<br />

Gran finale dedicato ad Activision Blizzard. Un tris che<br />

comincerà a presidiare gli scaffali a partire dal cosiddetto<br />

“back to school”. La prima release in agenda, il 2 settembre,<br />

è costituita da Tony Hauk’s ProSakter 1+2. Un grande<br />

ritorno dopo tanti anni, per una rimasterizzazione dedicata<br />

a un’unica epica raccolta, ricostruita da zero in una<br />

grafica ad alta definizione. Un modo di vivere entrambi<br />

i giochi del franchise in un solo pacchetto con tutte le caratteristiche<br />

originali. Ma non mancheranno anche nuove<br />

opzioni di gioco, comprese le modalità multigiocatore<br />

online su Pc, Ps4 e Xbox One.<br />

A distanza di un mese toccherà poi a Chash Bandicoot 4 -<br />

It’s About Time, una produzione videoludica tutta nuova<br />

in uscita il 2 ottobre per Ps4 e Xbox One. La saga continua<br />

la trilogia originale e propone elementi tradizionali<br />

della serie, come trappole e ostacoli da superare. In Chash<br />

Bandicoot 4 - It’s About Time, sviluppato da Toy for Bob,<br />

non mancheranno divertenti novità con la presenza di<br />

due modalità di gioco, una moderna e una retrò.<br />

Infine, sua maestà Call of Duty. Il brand iconico - oltre<br />

al successo collezionato dalla versione Warzone free-toplay,<br />

arrivata a contare 70 milioni di giocatori attivi al<br />

giorno - continua a macinare numeri di primo livello<br />

nella versione fisica. Call of Duty è una garanzia in termini<br />

di business e di appeal per i gamer. Per la felicità<br />

di tutti.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!