26.04.2021 Views

WineCouture 03-04/2021

Wine Couture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. Wine Couture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

Wine Couture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. Wine Couture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

VISIONI<br />

Il nuovo equilibrio<br />

di Pasqua Vigneti e Cantine<br />

Un’installazione immersiva digitale e un’innovativa diretta streaming<br />

su scala mondiale hanno fatto da scenografia al lancio del rosé<br />

premium Y By 11 Minutes. La certificazione di una svolta<br />

DI MATTEO BORRÈ<br />

raggiunto. A livello di winemaking,<br />

certo. Ma anche nell’essenza di un brand che<br />

oggi sancisce il suo definitivo mutamento di<br />

pelle. Merito di un’ulteriore dimostrazione di<br />

L'equilibrio<br />

dinamicità, a conferma della scelta, intrapresa<br />

cinque anni or sono, d’investire su un’identità forgiata dai<br />

profili premium che in questo lasso di tempo ne hanno<br />

composto gli “iconici” nuovi lanci.<br />

Scocca l’ora Y per Pasqua Vigneti e Cantine. Debutta il<br />

rosé quintessenza del progetto 11 Minutes, etichetta nata<br />

quattro anni fa e riconosciuta antesignana di uno nuovo<br />

stile fra i rosati italiani. E all’esordio, la novità non poteva<br />

che domandare un evento all’altezza del posizionamento<br />

premium cui l’etichetta aspira: ecco, allora, la cantina veronese<br />

cimentarsi in un’innovativa diretta online su scala<br />

mondiale. Un appuntamento annunciato con anticipo,<br />

ma top secret nei contenuti fino al via delle trasmissioni.<br />

Con la scenografia del lancio della referenza affidata alla<br />

collettiva di artisti italiani None, con il quale la famiglia<br />

Pasqua aveva già collaborato in occasione del rilascio di<br />

un’altra icona: lo sfrontato Superbianco Hey French (You<br />

Could Have Made This But You Didn’t). È stata, infatti,<br />

un’installazione immersiva digitale a tradurre la sfaccettata<br />

complessità della novità. Per uno streaming globale che ha<br />

raggiunto, nel medesimo istante, operatori e pubblico di<br />

appassionati ai quattro angoli del globo. Svelando un nuovo<br />

progetto a forte vocazione internazionale, perfetto per<br />

far vibrare le corde dell’intera scena mondiale e ideale interprete<br />

del carattere di un’azienda che sviluppa il proprio<br />

business per il 90% con l’export. Y By 11 Minutes (questa la<br />

denominazione completa di brand, a sgombrare in principio<br />

il campo da ogni polemica su distanti, per tipologia dei<br />

prodotti coinvolti, celebri assonanze) è un nuovo capitolo<br />

nella storia Pasqua. Fedele allo spirito che ne anima le azioni,<br />

la cantina veronese da tempo seguiva con attenzione<br />

l’evolversi di uno dei mercati più interessanti del panorama<br />

vinicolo: quel mondo dei rosé che, anche nel <strong>2021</strong>, è area<br />

di crescita e innovazione. In questo contesto, dopo tre anni<br />

di ricerca e attento lavoro sul vigneto, la decisione di svelare<br />

il nuovo disegno, a esprimere, nel connubio tra eleganza<br />

ed equilibrio, il punto d’arrivo del progetto 11 Minutes. A<br />

caratterizzare il nuovo rosé dai tratti gourmand, reale gioia<br />

dei sensi al calice, la spiccata poliedricità. A coesistere sono<br />

complessità e freschezza, struttura e delicatezza, note fruttate<br />

e cremosità al palato. E così, il segno Y si tramuta nella<br />

perfetta rappresentazione della sua personalità, oltre che<br />

dello stile di vinificazione. Proprio come il vino, la lettera<br />

scelta si compone di elementi divergenti che si uniscono<br />

simbolicamente nel punto centrale: equilibrio che è anche<br />

promessa di longevità. Se tre sono le parti della Y, altrettante<br />

sono le anime di questa novità: due vitigni autoctoni,<br />

Corvina e Trebbiano di Lugana, in dialogo con un’internazionale,<br />

il Carmenère, provenienti da cru sparsi tra Bardolino<br />

e Sirmione, sul Lago di Garda. La Corvina, che domina<br />

in termini percentuali nel blend (60%), conferisce sentori<br />

tipici di frutta rossa e grande acidità. Il Trebbiano (30%)<br />

apporta aromi delicati di agrumi e fiori bianchi, donando<br />

eleganza e lunghezza nel retrogusto. Infine, il Carmenère<br />

regala al vino struttura e gli garantisce stabilità nel tempo.<br />

Ma il segreto di Y By 11 Minutes è da ritrovare soprattutto<br />

nella particolare tecnica scelta a livello di vinificazione.<br />

Quell’equilibrio nel winemaking di cui si diceva in principio,<br />

espresso dalla scelta di far terminare al 10% del blend<br />

la fermentazione alcolica in tonneaux di rovere francesi<br />

nuove, di media tostatura. Con la restante parte dove, per<br />

circa quattro mesi, il 30% matura in barriques e tonneaux<br />

di rovere francese di secondo passaggio, sempre a tostatura<br />

media. “Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a raggiungere<br />

con questo vino”, ha sottolineato il ceo Riccardo<br />

Pasqua. “Y esplora le molteplici sfumature espressive e aromatiche<br />

che il rosato può offrire e ha tutte le caratteristiche<br />

per diventare un protagonista della scena internazionale”.<br />

Ma il progetto Y By 11 Minutes offre un’ulteriore chiave interpretativa.<br />

“È sulla creazione di valore, attraverso la cura<br />

spasmodica del dettaglio, che abbiamo scommesso con gli<br />

investimenti avviati cinque anni fa”, ha evidenziato il presidente<br />

Umberto Pasqua. “Ed è ciò su cui vogliamo che tutta<br />

l’azienda si concentri quotidianamente”. Questa la filosofia<br />

di fondo di quel che “fu” rinnovato corso, oggi promosso<br />

al suo definitivo esame di maturità: le 40mila bottiglie del<br />

nuovo Y By 11 Minutes sono lì a certificarlo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!