07.06.2022 Views

INSIEMI_CCL, storie da abitare_Ticinese 87

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

| LA VOCE DEI SOCI |<br />

L’ACQUA MI RIPORTA<br />

ALLE ORIGINI SICILIANE<br />

Sono originario di un paesino ai piedi<br />

dell’Etna e per me l’elemento acqua è<br />

importante, direi quasi vitale. Mi piace<br />

la storia legata ai Navigli, alcuni angoli come il<br />

Vicolo dei Lavan<strong>da</strong>i, la loro identità artistica,<br />

insomma è una zona con una tradizione ricca,<br />

antica. Tutto l’opposto di alcune aree anonime<br />

di Milano.<br />

Quando siamo diventati soci dell’iniziativa<br />

di <strong>CCL</strong>, nel 2015, il contesto era molto diverso:<br />

il parco era mal frequentato e l’ostello Combo<br />

non esisteva ancora. Ora tutto sta cambiando<br />

velocemente e il quartiere offre mille opportunità.<br />

A Milano c’è una forte distonia tra quello<br />

che offrono le case e il loro costo. È una visione<br />

speculativa che non mi appartiene. Io invece ho<br />

guar<strong>da</strong>to al valore intrinseco della casa: com’è<br />

costruita, con che criteri di sostenibilità, con<br />

quali finiture.<br />

E poi c’è un altro aspetto importante, <strong>CCL</strong><br />

porta avanti un discorso di convivenza, di spazi<br />

comuni, un’idea di ‘<strong>abitare</strong>’ a 360 gradi che<br />

include anche l’aspetto sociale. Una visione che<br />

condivido in pieno.<br />

La location<br />

è importante<br />

ma ancor di<br />

più com’è<br />

costruita<br />

la casa.<br />

Cosa vorrei nelle due casette del Comune?<br />

Mi piacerebbe che venisse ospitato un<br />

laboratorio di cucina e un ritrovo per ragazzi<br />

magari a vocazione musicale.<br />

14_

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!