28.06.2023 Views

Vie&Trasporti n. 871 luglio 2023

Cover 20 Scania, Gruber Logistics ed Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico Prova 22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia Voci 8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore Anteprime 30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare 44 Chereau. Che freddo Attualità 6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole 12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta 16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità 32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta 34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta 36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno 40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane 42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli 57 Persone&poltrone 57 Si dice che... Reti&Service 49 Maison Renault. Investire sul domani 51 Diesel Technic Italia. Raddoppio 52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023 54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’ Rubriche 4 Diamo i numeri 46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni 48 Il parere legale. Occhio ai segnali 56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro? 61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
20 Scania, Gruber Logistics ed
Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico

Prova
22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia

Voci
8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore

Anteprime
30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare
44 Chereau. Che freddo

Attualità
6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole
12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta
16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità
32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta
34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta
36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno
40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane
42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli
57 Persone&poltrone
57 Si dice che...

Reti&Service
49 Maison Renault. Investire sul domani
51 Diesel Technic Italia. Raddoppio
52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023
54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’

Rubriche
4 Diamo i numeri
46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni
48 Il parere legale. Occhio ai segnali
56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro?
61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pubbliredazionale<br />

Attualità<br />

Cooperiamo?<br />

L’obiettivo di Digital Trucks è soddisfare pienamente ogni cliente con<br />

un percorso condiviso. Un team di professionisti per costruire il domani<br />

Digital Trucks, Digitalizzazione e Servitizzazione. In questo<br />

trinomio si coagula la nostra missione: essere riconosciuta<br />

come azienda capace di innovare attraverso la competenza<br />

digitale e la servitizzazione di cui molto si parla.<br />

La nostra capacità di analisi del mercato e delle sue continue<br />

trasformazioni è generata dal team di esperti che<br />

compongono il nostro organico che giornalmente si interfaccia<br />

con la clientela attraverso l’assistenza online<br />

per la soluzione di problematiche diagnostiche o applicative<br />

degli strumenti diagnostici. Grazie alla nostra competenza<br />

possiamo esplorare in profondità temi specifici<br />

relativi alla progettazione di nuovi spazi di lavoro in officina,<br />

razionalizzare la gestione dello stock dei ricambi,<br />

oppure valutare la fornitura e gli investimenti delle attrezzature<br />

per creare nuovi servizi. Le aziende con le<br />

quali collaboriamo sono quelle che condividono la nostra<br />

filosofia del servizio.<br />

Prepararsi al futuro<br />

L’avvento della digitalizzazione che si è imposta sul mercato<br />

del trasporto attraverso i sistemi di geo-localizzazione<br />

e la trasmissione delle informazioni sul funzionamento<br />

del mezzo, che può essere interrogato da remoto e fornire<br />

una diagnosi sul suo stato di salute, ha purtroppo evidenziato<br />

che questo processo, non ha ancora trovato il suo<br />

giusto utilizzo, a causa della scarsa conoscenza e competenza<br />

degli addetti del settore. È in questo specifico<br />

contesto che la nostra organizzazione ha delineato il modus<br />

operandi con il mercato, delineando un netto confine<br />

tra Collaborazione & Cooperazione con il Cliente.<br />

Nel porci sul mercato, abbiamo inteso stabilire un rapporto<br />

con il nostro Cliente che non fosse incentrato sulla<br />

Foto di gruppo in occasione dell'accordo tra Digital Trucks e<br />

Vamag, azienda leader nel settore deelle attrezzature per la<br />

revisione dei veicoli leggeri e pesanti.<br />

mera transazione tra due soggetti che operano in un determinato<br />

ambito e svolgono attività che sono assimilabili<br />

tra di loro. Il nostro intento è stato quello di stabilire<br />

un rapporto di Cooperazione che ha un significato ben<br />

più complesso, essendo un percorso atto al raggiungimento<br />

di un fine comune per il conseguimento, senza<br />

intermediari, di uno scopo di reciproca soddisfazione. I<br />

risultati che abbiamo conseguito in questi anni lo attestano.<br />

Cooperare significa per noi analizzare le varie implicazioni<br />

che la transizione digitale porterà nelle aziende. In<br />

questo percorso abbiamo avuto modo di intrecciare un<br />

proficuo rapporto di collaborazione con Vamag, azienda<br />

leader nel settore delle attrezzature per la revisione dei<br />

veicoli leggeri e pesanti. L’interazione tra le due aziende<br />

si poggia sul progresso della digitalizzazione che Vamag<br />

ha messo in atto attraverso il processo di accettazione<br />

dinamica del veicolo e delle linee di revisione a piastre.<br />

Lo stato dell’arte<br />

L’universo delle officine italiane è ancora lontano dal definirsi<br />

digitalizzato: secondo una recente ricerca di mercato<br />

circa il 30 per cento dei service post-vendita non ha<br />

un sito web e il 10 per cento pensa che non sia utile per<br />

il proprio business. Non solo: tra coloro che lo hanno, il<br />

55 per cento non ha ancora predisposto un servizio di<br />

prenotazione online. Solo il 29 per cento del campione<br />

ha dichiarato di aver stabilito un budget per la strategia<br />

digitale dell’azienda. Ecco come questa ricerca ha trovato<br />

terreno fertile nella nostra proposta, avendo messo a disposizione<br />

dei nostri interlocutori idonei strumenti atti<br />

all’analisi delle competenze delle risorse presenti in organico<br />

e percorsi formativi mirati per colmare le lacune<br />

tecniche e gestionali.<br />

Nel caso della mancanza di risorse specifiche si ricorre<br />

alla creazione di percorsi di formazione mirati attraverso<br />

delle Academy specifiche, utilizzando i fondi (Formatemp).<br />

Un’opportunità per creare dei percorsi mirati per inserire<br />

nuove risorse sul mercato del lavoro e colmare il gap tar<br />

domanda e offerta.<br />

Il mercato ci ha premiati, permettendo alla nostra azienda<br />

di continuare a crescere ad espandere le sue attività.<br />

Siamo particolarmente orgogliosi delle relazioni che abbiamo<br />

intrapreso con i nostri fornitori che fondano la loro<br />

relazione sulle stesse nostre logiche di mercato e in particolare<br />

con la Vamag che ci ha riconosciuti come distributore<br />

preferenziale dei loro prodotti per il settore del veicolo<br />

industriale sul territorio nazionale, affiancandoli nella<br />

distribuzione installazione assistenza tecnica e formazione<br />

sulle linee revisioni previste nelle nuove direttive ministeriali.<br />

50 - 07 <strong>2023</strong> www.vietrasportiweb.it<br />

Diesel Technic Italia<br />

Raddoppio<br />

Inaugurata ad Aversa la nuova sede dell’azienda<br />

specializzata nella distribuzione di ricambi e accessori<br />

per truck e lcv. I tempi di consegna al Sud si accorciano<br />

Diesel Technic Italia, azienda specializzata<br />

nella distribuzione di ricambi e accessori<br />

per veicoli commerciali, ha inaugurato<br />

una nuova sede nel nostro paese che va ad aggiungersi<br />

a quella di Verona, attiva dal 2016.<br />

Ora tocca al Sud. La struttura si trova, infatti, in<br />

Campania, a Gricignano di Aversa (CS), all’interno<br />

del Centro Logistico. Punta a soddisfare<br />

i bisogni della clientela del Meridione e delle<br />

grandi isole garantendo tempi di consegna più<br />

rapidi. La nuova sede si trova in una zona particolarmente<br />

comoda per la movimentazione<br />

dei mezzi ed è provvista di un’area coperta di<br />

notevoli dimensioni per lo stoccaggio delle parti<br />

e degli accessori contraddistinti dei marchi DT<br />

Spare Parts e Siegel Automotive. Già oggi gestisce<br />

13.000 codici ricambi per veicoli commerciali<br />

leggeri, truck, rimorchi ed autobus ma<br />

in un prossimo futuro arriverà a ben 25.000.<br />

Tutti distinti da un ottimo rapporto qualità prezzo<br />

e coperti da una garanzia di 24 mesi nel caso<br />

della gamma marchiata DT Spare Parts.<br />

Walter Schiavi, direttore generale di<br />

Diesel Technic Italia: “La crescita,<br />

dalla nostra fondazione, è stata costante,<br />

con incrementi del fatturato<br />

a doppia cifra e con tanti servizi<br />

alla clientela. La parte del mercato<br />

del Sud Italia è molto importante<br />

e l’apertura della seconda sede si<br />

colloca perfettamente all’interno della nostra<br />

strategia, volta a potenziare ulteriormente la nostra<br />

capillarità”.<br />

E Carlo Pietropaolo, direttore commerciale di<br />

Diesel Technic Italia, ha aggiunto: “Presso la nuova<br />

sede è possibile effettuare ordini ogni giorno:<br />

fino alle 18.30 per spedizioni tramite corriere e<br />

fino alle 19.00 per il ritiro presso il deposito.<br />

Rispetto al passato, per Sicilia e Calabria, i tempi<br />

di consegna si riducono a 24 ore. Per la Puglia,<br />

è ora disponibile il servizio ‘Same Day Delivery’,<br />

già attivo nel Nord e Centro Italia, con consegna<br />

garantita in giornata per gli ordini effettuati entro<br />

le ore 10.50. La disponibilità di prodotti è sempre<br />

più estesa e i tempi di consegna più celeri”.<br />

Gli ordini sono sempre gestiti tramite la piattaforma<br />

Partner Portal .partnerportal.dieseltechnic.com).<br />

Walter Schiavi,<br />

direttore generale<br />

di Diesel Technic<br />

Italia. In alto, immagini<br />

della nuova sede<br />

di Gricignano<br />

di Aversa (Cosenza).<br />

Sotto, alcuni dei<br />

prodotti a marchio DT<br />

Spare Parts e Siegel<br />

Automotive.<br />

Reti&Service Reti&Service Reti&S<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

07 <strong>2023</strong> - 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!