28.06.2023 Views

Vie&Trasporti n. 871 luglio 2023

Cover 20 Scania, Gruber Logistics ed Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico Prova 22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia Voci 8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore Anteprime 30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare 44 Chereau. Che freddo Attualità 6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole 12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta 16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità 32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta 34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta 36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno 40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane 42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli 57 Persone&poltrone 57 Si dice che... Reti&Service 49 Maison Renault. Investire sul domani 51 Diesel Technic Italia. Raddoppio 52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023 54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’ Rubriche 4 Diamo i numeri 46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni 48 Il parere legale. Occhio ai segnali 56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro? 61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
20 Scania, Gruber Logistics ed
Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico

Prova
22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia

Voci
8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore

Anteprime
30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare
44 Chereau. Che freddo

Attualità
6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole
12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta
16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità
32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta
34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta
36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno
40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane
42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli
57 Persone&poltrone
57 Si dice che...

Reti&Service
49 Maison Renault. Investire sul domani
51 Diesel Technic Italia. Raddoppio
52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023
54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’

Rubriche
4 Diamo i numeri
46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni
48 Il parere legale. Occhio ai segnali
56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro?
61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si dice che<br />

Si dice che<br />

Un’app per guidare i soccorsi<br />

Emergency Response Guide di Volvo Group sfrutta<br />

la Realtà aumentata per intervenire in sicurezza<br />

Ti taglio ancora un 2 per cento<br />

Il nuovo sistema Cruise Control con Predizione Attiva per<br />

cambi Opticruise anticipa ogni mossa per ridurre i consumi<br />

Mettere in sicurezza un veicolo elettrico in caso<br />

di incidente richiede procedure diverse da quelle<br />

necessarie per i mezzi diesel o benzina.<br />

Particolare attenzione è richiesta dai sistemi<br />

ad alta tensione che alimentano i veicoli pesanti.<br />

Per venire in aiuto ai soccorritori Volvo Group<br />

lancia Emergency Response Guide, disponibile<br />

per il download gratuito dagli store Android e<br />

Apple. Un’app a Realtà aumentata che utilizzando<br />

una combinazione di connettività, fotocamera,<br />

sensori, modelli 3D e sovrapposizioni<br />

offre informazioni sulla posizione di cavi ad alta<br />

tensione, pacchi batteria e altri componenti<br />

chiave, nonché istruzioni dettagliate su come<br />

interrompere in sicurezza l’alimentazione del<br />

veicolo elettrico in caso di emergenza.<br />

“Vogliamo fornire informazioni ai primi soccorritori,<br />

in modo che a loro volta possano prepararsi<br />

per il passaggio generale verso il trasporto elettrico<br />

e al cambiamento del loro lavoro - afferma<br />

Anna Wrige Berling, Traffic and Product Safety<br />

Director presso Volvo Trucks - questa app è un<br />

uso davvero prezioso della Realtà Aumentata:<br />

ancora una volta, ciò dimostra come la tecnologia<br />

è una parte essenziale della nostra missione generale<br />

di sicurezza come qualsiasi altra”.<br />

Emergency Response Guide fornisce informazioni<br />

sulla sicurezza per tutti i marchi di veicoli<br />

pesanti di Volvo Group, tra cui Volvo Trucks,<br />

Renault Trucks e Mack Trucks.<br />

Continuare a ridurre i consumi di carburante è<br />

l’obiettivo degli ingegneri Scania. L’ultimo step<br />

è un aggiornamento del sistema CCAP (Cruise<br />

Control con Predizione Attiva) per cambi<br />

Opticruise che promette un taglio del 2 per cento<br />

su percorsi con topografia ondulata mantenendo<br />

inalterata la velocità media.<br />

La nuova versione, introdotta a giugno <strong>2023</strong>,<br />

sarà disponibile su tutti i veicoli Scania con<br />

cambio G25 e G33 di nuova produzione e potrà<br />

essere installata anche su quelli con cambio<br />

G25 o G33 di ultima generazione già sul mercato<br />

presso le officine autorizzate Scania. Per<br />

ottenere questi risultati è stata aumentata la<br />

capacità di calcolo, sono stati adottati algoritmi<br />

ancora più intelligenti e sono state ottimizzate<br />

le mappe digitali. Con il nuovo CCAP l’esperienza<br />

di guida è ulteriormente migliorata con modalità<br />

di performance più flessibili, adattamento<br />

dinamico alle condizioni reali della strada e del<br />

traffico, maggior utilizzo dell’Eco-roll. La modalità<br />

Economy può essere impostata come<br />

modalità di performance predefinita alla partenza.<br />

“Con questa introduzione abbiamo reso<br />

lo Scania Opticruise e il nostro sistema di predizione<br />

attiva ancor più intelligenti, - ha affermato<br />

Stefan Dorski, Senior Vice President and Head<br />

of Scania Trucks - clienti o autisti potranno definire<br />

con grande precisione il comportamento<br />

del loro veicolo, scegliendo se dare priorità all’ottimizzazione<br />

del consumo carburante o ad<br />

una velocità media più elevata”.<br />

58 - 07 <strong>2023</strong><br />

La logistica passa agli elettrici<br />

Lettera di intenti tra Duvembeck e Man Truck & Bus.<br />

Centoventi eTrucks in flotta entro il 2026<br />

Duvembeck, fornitore di servizi per Volkswagen<br />

Group Logistics, ha firmato una lettera di intenti<br />

con Man Truck & Bus per acquistare 120<br />

eTrucks entro il 2026. Si tratta di trattori per semirimorchi<br />

ribassati con un’altezza utile di tre<br />

metri, ideali per la logistica automotive. I primi<br />

arriveranno in flotta nel 2024.<br />

“Siamo molto lieti della fiducia del nostro partner<br />

di lunga data Duvenbeck - ha detto Friedrich<br />

Baumann, Executive Board Member for Sales<br />

and Customer Service di Man Truck & Bus - con<br />

la trazione elettrica, abbatte le emissioni di CO2<br />

rendendo la logistica dei nostri clienti più rispettosa<br />

del clima. Così Volkswagen Group Logistics<br />

contribuisce alla rivoluzione delle trazioni nel<br />

trasporto merci”. I Man eTruck, veicoli completamente<br />

elettrici, inizialmente potranno essere<br />

caricati con un massimo di 375 kW (standard<br />

di ricarica CCS 2), ma in futuro si affideranno<br />

alla ricarica megawatt con una capacità fino a<br />

un megawatt per pit stop più rapidi. La propulsione<br />

è fornita dal motore sincrono che eroga<br />

una potenza di 330 kW, mentre l’assieme motore-cambio<br />

centrale a quattro marce la trasferisce<br />

all’asse motore. “L’obiettivo della nostra<br />

strategia ‘goTOzero’ - ha aggiunto Simon Motter,<br />

responsabile della logistica del Gruppo<br />

Volkswagen - è la logistica sostenibile e per raggiungerlo<br />

abbiamo bisogno di partner innovativi<br />

che, insieme a noi, siano all’avanguardia nell’utilizzo<br />

delle nuove tecnologie”.<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

DIGITAL TRUCKS<br />

SOLUZIONI PER LA TUA OFFICINA<br />

CAMION • AUTOBUS • RIMORCHIO • VEICOLI LEGGERI E PICK-UP<br />

VEICOLI AGRICOLI • OFF-HIGHWAY • IMBARCAZIONI • FABBRICANTI<br />

+39 0984 65 51 48 • info@digitaltrucks.it • www.digitaltrucks.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!