28.06.2023 Views

Vie&Trasporti n. 871 luglio 2023

Cover 20 Scania, Gruber Logistics ed Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico Prova 22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia Voci 8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore Anteprime 30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare 44 Chereau. Che freddo Attualità 6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole 12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta 16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità 32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta 34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta 36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno 40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane 42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli 57 Persone&poltrone 57 Si dice che... Reti&Service 49 Maison Renault. Investire sul domani 51 Diesel Technic Italia. Raddoppio 52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023 54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’ Rubriche 4 Diamo i numeri 46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni 48 Il parere legale. Occhio ai segnali 56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro? 61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
20 Scania, Gruber Logistics ed
Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico

Prova
22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia

Voci
8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore

Anteprime
30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare
44 Chereau. Che freddo

Attualità
6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole
12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta
16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità
32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta
34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta
36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno
40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane
42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli
57 Persone&poltrone
57 Si dice che...

Reti&Service
49 Maison Renault. Investire sul domani
51 Diesel Technic Italia. Raddoppio
52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023
54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’

Rubriche
4 Diamo i numeri
46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni
48 Il parere legale. Occhio ai segnali
56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro?
61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attualità<br />

Gli undici comandamenti<br />

1. Segnale d’emergenza, è una luce flash sul retro che si accende<br />

in caso di brusco rallentamento (oltre agli stop)<br />

2. Visione posteriore con telecamere o sensori per constatare la<br />

presenza di oggetti e persone nelle vicinanze<br />

3. Sensori negli pneumatici in grado di rilevare pressioni e perdite<br />

repentine d’aria (è il Tpms)<br />

4. Riconoscimento limiti di velocità con allerta visiva e sonora,<br />

eventualmente con adeguamento automatico dell’andatura<br />

5. Visione antero/laterale con camere o sensori che rilevano altri<br />

utenti della strada in marcia<br />

6. Preavvertimento pericolo per pedoni e ciclisti nelle vicinanze<br />

alla ripartenza o alle basse velocità<br />

7. Alcolock o dispositivo antiavviamento in caso di superamento<br />

del tasso alcolemico dell’autista<br />

8. Avviso di stanchezza se si guida troppo a lungo senza pause<br />

oppure se c’è un calo d’attenzione<br />

9. Rilevamento disattenzione quando si adotta uno stile di guida<br />

inadeguato e con troppi alert<br />

10. Scatola nera rileva e registra eventi anomali, incidenti inclusi,<br />

che coinvolgono il veicolo<br />

11. Maggiore visione diretta attraverso le superfici vetrate della cabina,<br />

senza contare sull’ausilio di specchi e monitor<br />

nei cataloghi dei costruttori più evoluti. Non saranno<br />

obbligatori tutti subito, ma di una roadmap<br />

con partenza prevista nella seconda metà<br />

del 2024, salvo ritardi legati ancora al Covid o<br />

alla carenza di microchip, per arrivare nel 2029<br />

alla nuova normativa sulla visibilità diretta che<br />

implicherà quasi certamente di riprogettare tutte<br />

le cabine (salvo, forse, quella degli ultimi Daf),<br />

cosa che preoccupa non poco i costruttori.<br />

Crash test solo per i leggeri<br />

Specifica sempre Pagliari che i punti focali nelle<br />

valutazioni Euro NCAP saranno diversi, a seconda<br />

che si consideri l’ambiente urbano oppure<br />

autostradale, il controllo degli angoli ciechi<br />

e la frenata automatica d’emergenza, a tutela,<br />

rispettivamente, degli utenti deboli della strada<br />

e degli occupanti delle auto in caso di tamponamento<br />

da parte di un mezzo pesante. Ogni<br />

due anni, poi, la commissione si riunisce per<br />

valutare lo stato dell’arte delle tecnologie e per<br />

validarne di nuove man mano che i produttori<br />

monteranno componenti più evoluti. L’obiettivo<br />

è alzare sempre più l’asticella, che per il 2038<br />

vorrà dire aver salvato 25mila persone ed evitato<br />

140mila feriti gravi sulle strade dell’Unione.<br />

SIM002<br />

BLACK SIM 002<br />

DETTAGLI VIOLAZIONI LOG<br />

SENSORI<br />

SENSORE 1 15:49<br />

Vuoi monitorare<br />

la temperatura<br />

durante il trasporto?<br />

Con Webfleet puoi.<br />

Tu conosci gli obiettivi della tua azienda. Noi ti<br />

aiutiamo a raggiungerli. Consuma meno carburante,<br />

aumenta la sicurezza, incrementa la produttività:<br />

qualunque sia la tua meta, la soluzione Bridgestone<br />

per la gestione del parco veicoli ti offre i dati e gli<br />

strumenti necessari per raggiungerla.<br />

Questa è una situazione tipica<br />

da autostrada, ambiente dove i camion<br />

sono chiamati a una maggior tutela<br />

degli occupanti delle auto in caso di<br />

tamponamento. Da otto anni ormai tutti<br />

i veicoli pesanti escono di fabbrica con<br />

sistemi di frenatura automatica. Non<br />

sono tutti uguali nel riconoscere cosa si<br />

trovano davanti e, comunque, nessuno<br />

di loro garantisce al 100 per cento<br />

l’evitamento dell’incidente; tuttavia<br />

anche solo minimizzare i danni è<br />

fondamentale.<br />

19.0 °C<br />

18.0 °C<br />

17.0 °C<br />

Nome<br />

Kinderzimmer<br />

Temperatura<br />

18.0 °C<br />

Notifica<br />

Allarme 1<br />

ID<br />

GENERIC 1<br />

Soglie (min/max)<br />

18.0 °C / -<br />

Compensazione<br />

5 min<br />

29. Dec 06:00 12:00<br />

Per saperne di più:<br />

webfleet.com | +39 02 45279040<br />

Let’s drive business. Further.<br />

18 - 07 <strong>2023</strong><br />

www.vietrasportiweb.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!