28.06.2023 Views

Vie&Trasporti n. 871 luglio 2023

Cover 20 Scania, Gruber Logistics ed Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico Prova 22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia Voci 8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore Anteprime 30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare 44 Chereau. Che freddo Attualità 6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole 12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta 16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità 32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta 34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta 36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno 40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane 42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli 57 Persone&poltrone 57 Si dice che... Reti&Service 49 Maison Renault. Investire sul domani 51 Diesel Technic Italia. Raddoppio 52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023 54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’ Rubriche 4 Diamo i numeri 46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni 48 Il parere legale. Occhio ai segnali 56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro? 61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
20 Scania, Gruber Logistics ed
Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico

Prova
22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia

Voci
8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore

Anteprime
30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare
44 Chereau. Che freddo

Attualità
6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole
12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta
16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità
32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta
34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta
36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno
40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane
42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli
57 Persone&poltrone
57 Si dice che...

Reti&Service
49 Maison Renault. Investire sul domani
51 Diesel Technic Italia. Raddoppio
52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023
54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’

Rubriche
4 Diamo i numeri
46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni
48 Il parere legale. Occhio ai segnali
56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro?
61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prova su strada<br />

Prova su strada<br />

Esterni<br />

Apertura massima<br />

a 180 gradi per<br />

le porte posteriori<br />

del Fiat E-Scudo,<br />

a tutti gli effetti<br />

ennesima<br />

rietichettatura del<br />

progetto<br />

Expert/Jumpy di Psa.<br />

Sulla prima riga,<br />

da sinistra, il lato<br />

destro e l’anteriore<br />

a porte aperte.<br />

Sulla riga centrale,<br />

ancora da sinistra,<br />

il fianco guida,<br />

la presa Ccs Combo 2<br />

ritagliata nell’arco<br />

ruota anteriore<br />

sinistro e lo scavo di<br />

quello che era il tappo<br />

rifornimento nella<br />

versione a gasolio.<br />

Sulla riga in basso,<br />

sempre da sinistra.<br />

lo specchio col<br />

simbolo del sistema<br />

anti angolo cieco,<br />

lo sblocco per<br />

l’apertura a 180 gradi<br />

delle porte posteriori<br />

e l’interno del vano<br />

di carico che si può<br />

avere anche con<br />

la botola Magic Cargo<br />

opzionale nella parete<br />

divisoria retrocabina,<br />

per allungare la stiva.<br />

messo dalla Casa torinese sul ciclo Wltp, ma<br />

comunque al secondo posto dietro la distanza<br />

record effettiva di 250 chilometri percorribili<br />

dall’Id.Buzz Cargo di Volkswagen, comunque<br />

equipaggiato con una batteria ‘monstre’ con<br />

celle pouch da ben 82 chilowattora.<br />

In cabina<br />

La plancia della versione elettrica dello Scudo<br />

Fiat rimane sostanzialmente identica a quella<br />

della versione termica, eccezion fatta per la<br />

scomparsa della cloche del cambio, rimpiazzata<br />

da un selettore rettilineo, affiancato da<br />

quello dedicato alla scelta del drive mode, le<br />

modalità di marcia, selezionabili tra ‘Eco’,<br />

‘Normal’ e ‘Power’. Nel cruscotto analogico, al<br />

posto del contagiri compare un wattmetro, cui<br />

s’affiancano indicatore batteria e assorbimento<br />

climatizzatore, mentre al sistema infotainment<br />

con pannello tattile da 7 pollici (il pacchetto<br />

completo di radio Dab, Apple CarPlay, Android<br />

Auto, presa Usb-A, bluetooth e retrocamera si<br />

paga 550 euro extra) s’aggiunge una schermata<br />

relativa a flussi d’energia, dati di marcia e programmazione<br />

ricarica.<br />

Di serie vengono offerti i tre posti in cabina (sotto<br />

la panchetta degli accompagnatori c’è spazio<br />

per riporre i cavi di ricarica), ma non è contemplata<br />

l’imperiale. Il freno a mano elettrico, comandato<br />

da un tastino piazzato tra sedile conducente<br />

e panchetta presente sul veicolo in<br />

prova, fa parte di un pacchetto ‘Comfort’ da<br />

990 euro che include anche volante in pelle con<br />

comandi remoti, climatizzatore automatico<br />

bizona, accesso keyless, luci più tergicristallo<br />

automatici, fendinebbia,<br />

retrovisori a ripiegamento elettrico,<br />

vani portaoggetti chiusi in<br />

plancia e maniglie esterne verniciate<br />

in colore carrozzeria, nel<br />

caso un metallizzato da 540<br />

euro in più.<br />

Sotto & sopra<br />

Trasmissione<br />

Il veicolo monta una scatola a ingranaggi singoli dotata d’un rapporto avanti e uno in<br />

retro, con comando in console centrale . Sempre qui il selettore delle tre le modalità di<br />

marcia, selezionabili tra ‘Eco’, ‘Normal’ e ‘Power’. La trazione è anteriore. A richiesta il<br />

Grip Control a cinque posizioni (normale, neve, fango, sabbia ed Esp escluso) con<br />

rotore alla sinistra del piantone di sterzo.<br />

Sospensioni<br />

Schema a ruote indipendenti di tipo McPherson rinforzato con barra antirollio davanti<br />

e bracci oscillanti obliqui wishbone più molle elicoidali per il retrotreno, con ammortizzatori<br />

variabili asserviti al carico.<br />

Freni<br />

Impianto con dischi su tutte le ruote, autoventilati e da 304 millimetri di diametro<br />

quelli anteriori, da 290 millimetri dietro. Di serie Abs con Ebd e Brake Assist, Esp,<br />

Assistenza alle ripartenze in salita.<br />

Pneumatici<br />

Il veicolo del test monta dei cerchi in acciaio da 17 pollici con gomme Michelin Agilis<br />

215/60 R17C. L’indice di carico è 104/10s e il codice di velocità H.<br />

Design<br />

Basato sul progetto Expert/Jumpy/Proace di Psa e Toyota, il nuovo Doblò è il<br />

risultato della personalizzazione operata dal Centro stile Fiat Professional capitanato<br />

dal tedesco Nico Alexander Schminke.<br />

e-Van HIT<br />

PRESTAZIONI A CONFRONTO<br />

Modello Potenza Coppia Consumo Autonomia Velocità Acceler. Peso Index Pubbl.<br />

kW/Cv Nm km/kWh rilevata km km/h 0-100 km/h kg performance n°<br />

Fiat 100/136 260 3,39 242,7 38,3 18”,20 3.015 337,8 <strong>871</strong><br />

E-Scudo L2H1 75 kWh<br />

Mercedes-Benz 85/116 300 2,53 88,7 32,6 24”,68 3.200 301,4 848<br />

eVito Long 41 kWh<br />

Mercedes-Benz 85/116 295 3,72 223,2 42,8 23”,91 3.200 355,2 870<br />

eVito 112 Long 66 kWh<br />

Renault 57/77 225 3,37 97,8 43,9 30”,71 3.100 348,8 834<br />

Master Z.E. 33 L2H2 33 kWh<br />

Volkswagen 150/204 310 3,25 250,2 39,2 11”,09 3.000 336,0 867<br />

ID.Buzz Cargo 82 kWh<br />

L’index performance tiene conto di consumo di elettricità e media oraria. A indice maggiore corrisponde una migliore prestazione. (*) Da 0 a 90 orari.<br />

26 - 07 <strong>2023</strong><br />

www.vietrasportiweb.it<br />

07 <strong>2023</strong> - 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!