28.06.2023 Views

Vie&Trasporti n. 871 luglio 2023

Cover 20 Scania, Gruber Logistics ed Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico Prova 22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia Voci 8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore Anteprime 30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare 44 Chereau. Che freddo Attualità 6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole 12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta 16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità 32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta 34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta 36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno 40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane 42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli 57 Persone&poltrone 57 Si dice che... Reti&Service 49 Maison Renault. Investire sul domani 51 Diesel Technic Italia. Raddoppio 52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023 54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’ Rubriche 4 Diamo i numeri 46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni 48 Il parere legale. Occhio ai segnali 56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro? 61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
20 Scania, Gruber Logistics ed
Electrolux Italia insieme per un trasporto sostenibile. Tra Lombardia ed Emilia con un P25 elettrico

Prova
22 Test della strada per Fiat eScudo 75 kW. Uno di famiglia

Voci
8 Patrizio Ricci, presidente nazionale CNA Fita. Collaborare per un mondo migliore

Anteprime
30 Ineos Grenadier. Tutto quello che si può immaginare
44 Chereau. Che freddo

Attualità
6 Noleggio veicoli pesanti. L’Europa cambia le regole
12 Truck engineering. Le tante rivoluzioni rimaste sulla carta
16 Sicurezza. Più ADAS a bordo per ridurre l’incidentalità
32 I primi 50 anni di Mercedes-Benz Italia . Avanti tutta
34 Diesel o elettrico?Perché le batterie possono essere la soluzione giusta
36 Autobrennero: al via i lavori per la nuova stazione di controllo di Vipiteno
40 Inchiesta Altroconsumo. Disagi in crescendo sulle autostrade italiane
42 Dakar 2024. Al Village Iveco svelati i primi dettagli
57 Persone&poltrone
57 Si dice che...

Reti&Service
49 Maison Renault. Investire sul domani
51 Diesel Technic Italia. Raddoppio
52 Pillole da Automotive Dealer Day 2023
54 Venti candeline per la rete Rhiag ‘a posto’

Rubriche
4 Diamo i numeri
46 Associazioni & dintorni. In viaggio da 60 anni
48 Il parere legale. Occhio ai segnali
56 Leggi, aziende, lavoro. È o non è lavoro?
61 Motori spenti 62 Promozioni 64 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intervista<br />

gresso di nuove imprese, curarne la tenuta, la<br />

formazione e l’informazione, nonché svolgere<br />

funzioni di studio e di consulenza per la risoluzione<br />

delle problematiche connesse alla professione<br />

di autotrasportatore. Sta continuando anche<br />

l’operazione di pulizia che mira a cancellare<br />

le aziende che non hanno i requisiti ma è un lavoro<br />

lungo che purtroppo richiede la collaborazione<br />

delle Camere di Commercio e delle<br />

Motorizzazioni, sempre a corto di personale.<br />

L’Albo deve tornare a essere la casa degli autotrasportatori.<br />

Il grande problema è che in 10 anni<br />

abbiamo cambiato 8 ministri delle Infrastrutture<br />

e dei trasporti e ogni volta si ricomincia da capo.<br />

Non c’è continuità con il ministro che poi, alla<br />

fine, è colui che prende le decisioni”.<br />

Cosa ne pensa del Tavolo Tecnico?<br />

“Un tavolo permanente, coordinato dal capo<br />

dipartimento, che si riunisce con cadenza mensile<br />

per affrontare la lunga lista delle criticità<br />

sofferte dalle imprese di autotrasporto è estremamente<br />

utile. L’insostenibile situazione in cui<br />

versa il sistema delle revisioni che le<br />

Motorizzazioni non riescono più a garantire<br />

nei tempi corretti, la cronica carenza di conducenti,<br />

la regolamentazione dei tempi di attesa<br />

al carico e allo scarico, il rafforzamento della<br />

normativa per la certezza dei tempi di pagamento<br />

e dei costi di esercizio, le risorse per<br />

l’intermodalità Marebonus e Ferrobonus, la revisione<br />

del calendario dei divieti di circolazione<br />

sono le principali questioni, divenute improrogabili,<br />

che vengono trattate al Tavolo per dare<br />

soluzioni a domande che sono legittime. Non<br />

è una struttura ridondante perché l’Albo<br />

dell’Autotrasporto non è un luogo dove si fa<br />

politica, questo sì. Unatras che raggruppa le<br />

associazioni che insieme rappresentano il 90<br />

per cento nel mondo dell’autotrasporto, è quella<br />

che porta avanti le nostre istanze. Dopo un<br />

lavoro di smussatura degli angoli, una sorta di<br />

scrematura, parla in rappresentanza delle associazioni<br />

che sono al suo interno”.<br />

Le chiedo di vestire ora i panni dell’imprenditore.<br />

Quale futuro per il mondo<br />

dell’autotrasporto?<br />

“Come imprenditore penso di fare un lavoro bellissimo,<br />

tramandato da mio padre e da mio nonno<br />

e sono felice di vedere la continuità aziendale.<br />

In Italia abbiamo il vizio di dare gioie e dolori ai<br />

nostri figli ma noi conosciamo il bello, il buono<br />

e la famiglia.Non posso, quindi, che augurarmi<br />

un futuro dove gli autotrasportatori continueranno<br />

a essere protagonisti, a offrire il miglior servizio<br />

possibile a prezzi equilibrati. È vero che i<br />

committenti non regalano soldi ma sono pronti<br />

a spendere il giusto per un trasporto di qualità.<br />

Quali saranno le evoluzioni? I veicoli viaggeranno<br />

senza autisti? Il treno avrà la meglio sulla gomma?<br />

Dobbiamo essere attenti a dare risposte diverse<br />

da quelle a cui eravamo abituati. La pandemia<br />

ci ha insegnato che è importante farsi<br />

trovare pronti. Anche puntando sulle nuove generazioni,<br />

che hanno cento marce in più. Chi non<br />

investe sui giovani rimane indietro”.<br />

Un obiettivo che si è posto per il Suo<br />

mandato?<br />

“Lasciare l’organizzazione migliore di come l’ho<br />

trovata altrimenti fare tutto questo non avrebbe<br />

alcun senso. Credo che sia un concetto che dovrebbe<br />

imperniare tutta la nostra esistenza”.<br />

10 - 07 <strong>2023</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!