23.01.2024 Views

BresciaUp_GENNAIO 2024

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERVISTA<br />

INTERVISTA ALL’ASSESSORE<br />

REGIONALE SIMONA TIRONI<br />

È passato un periodo di sette mesi dal suo<br />

insediamento come assessore, come sta vivendo<br />

questo momento?<br />

Dopo cinque anni di esperienza nel consiglio<br />

regionale, sto affrontando questa nuova<br />

esperienza straordinaria come Assessore con<br />

un impegno particolare verso le deleghe che<br />

rappresento: istruzione, formazione e lavoro,<br />

ambiti che possono cambiare radicalmente la vita<br />

dei cittadini. Ho definito queste deleghe come<br />

l’”albero della vita”. Da quando i cittadini sono<br />

bambini, con il segmento 06, li accompagniamo<br />

nel mondo dell’istruzione e dell’educazione. Li<br />

seguiamo attraverso un aspetto fondamentale,<br />

che è la formazione e l’inserimento nel mondo del<br />

lavoro. Queste tre deleghe sono molto significative<br />

per me, e ho in particolare a cuore quella relativa<br />

alla scuola. Il nostro compito è essere molto<br />

vicini ai giovani e seguirli costantemente nel loro<br />

percorso. La nostra scuola deve essere inclusiva<br />

e deve accompagnare i ragazzi non solo nel<br />

percorso professionale, ma anche in quello<br />

personale di crescita. Pertanto, la scuola non deve<br />

solamente impartire istruzione, ma anche offrire<br />

educazione. Prima di tutto con il rispetto per sé<br />

stessi e quindi per gli altri.<br />

A mio avviso, questo aspetto è spesso<br />

sottovalutato. La scuola si pone come motore<br />

per i giovani, poiché saranno loro la generazione<br />

del domani, e rappresenteranno la società di<br />

domani. Tuttavia, tenendo presente che la scuola<br />

non può fare tutto e non può essere la soluzione<br />

per tutto, è necessario un cambiamento culturale<br />

che includa la famiglia e la società. Serve un patto<br />

di responsabilità sociale, poiché se è vero che<br />

la scuola consente ai ragazzi di costruire il loro<br />

futuro, non possiamo pretendere che sia l’unica a<br />

seguirli in questo percorso di crescita.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!