23.01.2024 Views

BresciaUp_GENNAIO 2024

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LETTERATURA<br />

COMUNQUE<br />

MAMMA. STORIA<br />

DI UNA FERITA<br />

ANCORA APERTA<br />

Una storia dalla forte componente autobiografica,<br />

ma che affronta un tema universale delicato e di<br />

grande attualità, che toccherà il cuore di molti.<br />

È quella raccontata in “Comunque mamma.<br />

Storia di una ferita ancora aperta”, secondo<br />

libro dell’attrice Antonella Ferrari edito da<br />

HarperCollins Italia, in libreria dal 27 ottobre, che<br />

arriva a poco più di dieci anni dal precedente<br />

“Più forte del destino” che ebbe un grandissimo<br />

successo. «Ho deciso di scrivere questo libro<br />

durante la pandemia, quando il senso di<br />

solitudine si faceva ancora più forte in me e la<br />

voglia di maternità continuava a bussare alla mia<br />

porta.<br />

Dato che il primo era andato così bene e mi ha<br />

aiutato molto a livello psicologico, ho deciso di<br />

affrontare un altro tema doloroso della mia vita<br />

e usare la scrittura come terapia. Mentre sono<br />

venuta a patti con la malattia per questo dolore,<br />

invece, non ho ancora trovato un cerotto capace<br />

di medicare la ferita. Sicuramente mi hanno<br />

aiutato tantissimo mio marito e il mio cagnolino<br />

Grisù, però il non essere riuscita a diventare<br />

madre è una sofferenza grande, che si fa ancora<br />

sentire forte in me» - spiega l’autrice - «Spero che<br />

con questo libro io possa riaprire quel dialogo<br />

con il pubblico iniziato con “Più forte del destino”<br />

e magari qualcuno si ritroverà nelle mie parole e<br />

nella mia battaglia. E mi auguro che faccia riflettere<br />

anche le istituzioni, affinché si metta finalmente<br />

mano alla legge sull’adozione e si possano fare<br />

dei passi avanti, rendendo questo percorso<br />

meno complicato». In “Comunque mamma.<br />

Storia di una ferita ancora aperta” Antonella<br />

Ferrari racconta infatti di come, essendo lei affetta<br />

da sclerosi multipla, si sia trovata praticamente<br />

sbarrate tutte le strade per diventare madre,<br />

dalla fecondazione assistita all’adozione. Così lei<br />

ha cercato, con l’energia positiva e l’entusiasmo<br />

contagioso che la contraddistinguono, altri<br />

modi per considerarsi mamma. Attraverso la<br />

realizzazione artistica, l’amore per chi le sta più<br />

vicino, il contatto prezioso e unico con Grisù, il<br />

suo inseparabile “bambino peloso”. Partendo<br />

da “una ferita ancora aperta”, dalla necessità di<br />

venire a patti con il dolore, Antonella Ferrari ha<br />

deciso di mettersi a nudo e raccontarsi senza far<br />

mancare mai l’ironia e la leggerezza.<br />

A CURA DI MARIA VERDERIO<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!