23.01.2024 Views

BresciaUp_GENNAIO 2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lenzuola del letto, dove vai a funghi, a castagne,<br />

e dove senti per le vigne il profumo dei grappoli<br />

d’uva che attendono di essere raccolti.<br />

E dove se non in Franciacorta puoi apprezzare i<br />

colori ed i sapori autunnali.<br />

Riprendo quindi con questo nuovo articolo, il giro<br />

in moto alla scoperta di questo bellissimo territorio,<br />

che risulta essere un fantastico contenitore, di<br />

eccellenze enogastronomiche, di borghi incantati<br />

e di edifici religiosi e storici di grande valore<br />

artistico.<br />

Il nostro giro (non è un plurale maiestatis, lungi<br />

da me. Uso il noi perché mi piace pensare che<br />

leggendo questo articolo, voi stiate condividendo<br />

con la mente questo tour) parte da Rodengo<br />

Saiano. Per chi viene da Brescia, dopo avere<br />

percorso alcuni km sulla statale in direzione Valle<br />

Camonica, deve uscire alla prima indicazione per<br />

Rodengo / Abbazia Olivetana.<br />

Come prima tappa d’obbligo è doveroso fermarsi<br />

a visitare proprio l’Abbazia.<br />

monastiche e il piccolo museo di oggetti sacri.<br />

Organizzatevi quindi, se non l’avete mai visto,<br />

di fare un giro a questo complesso religioso di<br />

grande rilevanza spirituale e di notevole interesse<br />

storico artistico. Sul sito trovate tutti i riferimenti<br />

per organizzare e prenotare una visita.<br />

Ripartiamo quindi in direzione Monticelli Brusati.<br />

Lungo questa strada si costeggiano infiniti filari di<br />

viti che appartengono a prestigiose case vinicole,<br />

e viaggiando in moto si può apprezzare il mutevole<br />

paesaggio che delizia il nostro sguardo.<br />

Ma del proseguo del viaggio, ve ne racconterò<br />

la prossima puntata. Pazienza, stato d’animo<br />

che prediligo anche quando viaggio in moto.<br />

La Pazienza ci rende più tranquilli, e permette al<br />

nostro sguardo di scorgere il meglio di quello che<br />

ci circonda.<br />

LAMPS!!!<br />

A cura di: Simone Mor<br />

Dal sito Bresciatourism.it :<br />

L’Abbazia Olivetana Benedettina di Rodengo<br />

Saiano è uno dei complessi religiosi più famosi<br />

della Franciacorta. Fondato nel 1090, è intitolata<br />

ai Santi Nicola e dal 2019 anche a Paolo VI, Santo<br />

bresciano a cui questo luogo era tanto caro.<br />

Gioiello architettonico con all’interno importanti<br />

capolavori artistici, si presenta al visitatore con la<br />

sua Chiesa rinascimentale dalla facciata semplice<br />

e con l’elegante protiro del Quattrocento. Al suo<br />

interno la pala del Moretto con S. Pietro e S. Paolo<br />

e il grande quadro delle Nozze di Cana di Grazio<br />

Cossali (1608). Tra le meraviglie che più colpiscono<br />

gli avventori i tre chiostri del ‘400, del ‘500 e del<br />

‘600 detto “Cisterna” e gli affreschi del Romanino<br />

nel refettorio della foresteria. Da non perdere<br />

infine il refettorio, la galleria monumentale lunga<br />

106 metri che dà accesso a una trentina di celle<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!