23.01.2024 Views

BresciaUp_GENNAIO 2024

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CINEMA<br />

AGENTE SEGRETO 6667<br />

PIÙ CHE MAI A BRESCIA<br />

Dopo il successo underground dello spaghetti<br />

western “Django Vecchio”, il regista bresciano<br />

Piero Galli è tornato dietro la macchina da presa<br />

per realizzare un complicato spy movie, sulla<br />

falsariga del famoso 007.<br />

In più però, rispetto alla saga ufficiale, Galli ha<br />

scovato a Brescia, in Costalunga, un parente<br />

del vero 007 (Dušan Popov), l’agente segreto<br />

che ispirò lo scrittore Ian Fleming. Si tratta di<br />

Edoard Espen, studente di fisica all’università di<br />

Trieste, bis-bis-nipote di Popov, messo sul set ad<br />

interpretare l’agente segreto 6667, protagonista<br />

del film.<br />

Spiega il regista: “mi sono ispirato in particolare a<br />

due film di 007 a me molto cari: ‘Dalla Russia con<br />

amore’ e ‘La spia che mi amava’. Poi mi sono rivolto<br />

ai moltissimi finti 007 (con vari numeri…) che sono<br />

stati girati tra Italia e Turchia, soprattutto negli anni<br />

’60. Infine, ho trovato ispirazione nella serie che<br />

adoravo da piccolo: ‘The Saints’, con Roger Moore<br />

nei panni di Symon Templar”. Rispetto agli altri film<br />

del regista bresciano, “Agente segreto 6667 – più<br />

che mai a Brescia” è un colossal. In 100 minuti<br />

di azione e nonsense, si muovono ben 99 attori,<br />

fra comparse e primi ruoli. Accanto ad Edoard<br />

Espen ci sono varie “blond-girl”, tra cui le veterane<br />

Eli Peroni e Laura D’Aietti. Tra i protagonisti l’ex<br />

“secchione” Alessandro Rampinelli nella parte<br />

di Q e la filmaker Silvia Cascio nella parte di<br />

Miss Penny. Il grande capo del servizio segreto<br />

britannico è stato interpretato da un attore<br />

purtroppo scomparso due anni fa, ricostruito<br />

grazie all’intelligenza artificiale: Valter Lombardi.<br />

“Questo è certamente il suo ultimo film. Quando<br />

ho iniziato a scriverlo era ancora in vita e per lui<br />

avevo pensato alla parte di M, il capo dell’MI6 di<br />

Londra. Grazie a Giacomo Guerra, altro regista<br />

bresciano, ne è stato ricostruito il volto e la voce,<br />

così, per un’ultima volta, il protagonista di “Django<br />

Vecchio”, Valter, è ancora sul set”.<br />

Molti altri attori provengono da precedenti film<br />

di Piero Galli, come il grande Ricky Modena,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!