06.01.2013 Views

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marmotte <strong>in</strong> Val M<strong>in</strong>gèr.<br />

Stella alp<strong>in</strong>a (<strong>in</strong> basso a destra).<br />

Il Parco nazionale svizzero è nato nel<br />

lontano 1914, ma non mostra alcun<br />

segno d’<strong>in</strong>vecchiamento. Il parco offre<br />

rifugio a più di 5000 specie di animali<br />

e più di 650 specie di piante decorano<br />

i prati alp<strong>in</strong>i. Anche gli scopi dei pionieri<br />

che l’hanno fondato cont<strong>in</strong>uano ad essere<br />

attuali: proteggere dallo sfruttamento<br />

umano un pezzo di natura alp<strong>in</strong>a e<br />

conservarla per le generazioni future.<br />

L’applicazione coerente di questi pr<strong>in</strong>cipi<br />

ha fatto del Parco nazionale svizzero<br />

uno dei territori meglio protetti di tutto<br />

l’arco alp<strong>in</strong>o. Il Parco persegue tre obiettivi:<br />

proteggere <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>tegrale la natura,<br />

studiarne le d<strong>in</strong>amiche e <strong>in</strong>formare<br />

l’op<strong>in</strong>ione pubblica sull’evoluzione<br />

di questo territorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!