06.01.2013 Views

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

La Bassa Engadina in estate. - Hotel Belvédère Scuol

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mul<strong>in</strong>o alp<strong>in</strong>o Ftan.<br />

Museo d’Engiad<strong>in</strong>a <strong>Bassa</strong><br />

Plaz, 7550 <strong>Scuol</strong>,<br />

tél. +41 (0)81 864 19 63<br />

(Lüzza Rauch). Locali arredati: cuc<strong>in</strong>a,<br />

soggiorno, camere, attrezzi agricoli<br />

e utensili. Produzione tessile, mul<strong>in</strong>o<br />

del tabacco e molto altro. Esposizione<br />

di vecchie fotografie 1860–1930.<br />

Giugno ed ottobre: Martedì e venerdì<br />

16.00–18.00. Da luglio a settembre:<br />

Martedì, mercoledì e venerdì 15.00–<br />

18.00. Guide: Giovedì 16.00 (per gruppi,<br />

anche fuori degli orari d’apertura).<br />

Stamparia<br />

7558 Strada, tél. +41 (0)81 866 34 34,<br />

www.stamparia.ch. Museo della stampa<br />

di libri: ricostruzione fedele e funzionante<br />

dell’antica pressa a mano per<br />

la stampa allora attiva a <strong>Scuol</strong>, Tschl<strong>in</strong><br />

e Strada (metà del 17° secolo). Nossa<br />

musica: illustrazioni della musica popolare<br />

nella <strong>Bassa</strong> <strong>Engad<strong>in</strong>a</strong>, <strong>in</strong> particolare<br />

di Tschl<strong>in</strong>. Da giugno ad ottobre: Sabato<br />

14.00–16.00. Luglio ed agosto: anche il<br />

giovedì dalle 16.00–17.00. Visite guidate<br />

per gruppi previo accordo (anche fuori<br />

degli orari d’apertura).<br />

Museo locale<br />

Stradella, 7557 Vnà, +41 (0)81 866 33 86.<br />

Oggetti della vita contad<strong>in</strong>a. Antichi<br />

scritti e fotografie. Da luglio a settembre:<br />

Domenica 15.30–18.00 o previo<br />

accordo.<br />

Museo del turismo<br />

Museo del turismo Nel piano <strong>in</strong>feriore<br />

dell’<strong>Hotel</strong> Villa Post (+41 (0)81 864 1112)<br />

a Vulpera si trova un museo sullo sviluppo<br />

turistico di questo luogo di cura ricco<br />

di tradizioni. Nel museo rivive la storia<br />

del Grandhotel Waldhaus, <strong>in</strong>cendiatosi<br />

nel 1987 e la cui causa è ancora oggi<br />

ignota. Da giugno f<strong>in</strong>o a metà ottobre<br />

ogni giorno dalle 15.00–18.30.<br />

Castello Tarasp<br />

7553 Tarasp, Tél. +41 (0)81 864 93 68.<br />

Cultura dell’abitazione grigionese e tirolese.<br />

Mobili e <strong>in</strong>tere stanze arredate del<br />

16°–18° secolo provenienti da diverse<br />

case. Vetri con stemmi. Visite guidate<br />

<strong>in</strong> <strong>estate</strong>, ogni giorno: dal 1° giugno<br />

al 10 luglio 14.30; dall’ 11 luglio al<br />

20 agosto 11.00, 14.30, 15.30 e 16.30;<br />

dal 21 agosto al 15 ottobre 14.30 e 15.30.<br />

Visite guidate <strong>in</strong> <strong>in</strong>verno: da Natale<br />

a Pasqua il martedì ed il giovedì, 16.30.<br />

Gruppi solamente fuori dagli orari delle<br />

visite guidate, previo accordo.<br />

www.schloss-tarasp.ch<br />

Caccia e antichità<br />

7542 Susch, Surpunt 89,<br />

tel. +41 (0)81 862 29 82 (fam. Jon<br />

Mengiardi-Marugg). Preparati di cacciagione,<br />

caccia, antichità dalle case contad<strong>in</strong>e.<br />

Soltanto previo accordo telefonico.<br />

Mul<strong>in</strong>o a Ftan<br />

Con più di 400 anni, il mul<strong>in</strong>o alp<strong>in</strong>o<br />

funzionante più vecchio della Svizzera.<br />

Visite previo accordo presso Ftan<br />

Turissem, Tel. +41 (0)81 864 05 57<br />

o la signora Cilgia Flor<strong>in</strong>eth,<br />

Tel. +41 (0)81 864 10 07.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!