08.01.2013 Views

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1 introduzione<br />

<strong>Daniel</strong> <strong>Grego</strong> <strong>–</strong> <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>: <strong>narrazioni</strong> <strong>sonore</strong> <strong>fra</strong> <strong>video</strong>, <strong>spazio</strong> e tempo<br />

CAPITOLO 2<br />

INFRAROSSI<br />

Dopo circa dieci anni di attività e una trentina di opere e spettacoli lo studio<br />

sente la necessità di avere un maggiore contatto con le immagini, di toccarle e di<br />

invitare il pubblico a condividere queste esperienze. Toccare per vedere, appunto.<br />

Nascono così alcune sperimentazioni utilizzando le telecamere ad in<strong>fra</strong>rossi,<br />

sensibili alle variazioni di temperatura oppure ai raggi x, come Il giardino delle cose e<br />

Il viaggio in cui <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong> sente una necessità di avere maggiore contatto con le<br />

immagini utilizzando però un nuovo mezzo tecnologico mai sperimentato prima in<br />

campo artistico. Si supera la percezione del visivo normale per utilizzare sistemi più<br />

sottili come la radiografia, la schermografia. Già Umberto Boccioni all'epoca del<br />

Futurismo diceva che bisognava fare pittura coi raggi x.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!