08.01.2013 Views

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RINGRAZIAMENTI<br />

<strong>Daniel</strong> <strong>Grego</strong> <strong>–</strong> <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>: <strong>narrazioni</strong> <strong>sonore</strong> <strong>fra</strong> <strong>video</strong>, <strong>spazio</strong> e tempo<br />

Molte sono le persone che mi hanno aiutato a realizzare questo lavoro di ricerca.<br />

Desidero, innanzitutto, ringraziare la professoressa Alessandra Possamai per aver<br />

sempre sostenuto questo progetto e per aver permesso il mio avvicinamento a <strong>Studio</strong><br />

<strong>Azzurro</strong>. Voglio poi ringraziare tutte le persone di <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong> che si sono dimostrate<br />

gentili e disponibili nei miei confronti, in particolar modo: Leonardo Sangiorgi, che fin<br />

dall'inizio è stato entusiasta del fatto che prendessi in considerazione l'aspetto sonoro<br />

delle loro installazioni e mi ha aiutato a contattare compositori e collaboratori esterni<br />

allo studio; Tommaso Leddi che è riuscito a sopportare tutte le mie domande e ha<br />

assopito molte mie curiosità, oltre ad avermi fornito del materiale molto importante;<br />

<strong>Daniel</strong>a Mezzela che mi ha seguito, aiutato e coordinato nella ricerca di fonti utili per<br />

realizzare questo lavoro.<br />

Voglio, inoltre, ringraziare Alberto Morelli sia per il materiale fornitomi che per<br />

il tempo dedicatomi, ma soprattutto per aver messo a disposizione il suo sapere assieme<br />

al suo collega Stefano Scarani; Piero Milesi che purtroppo non ho potuto incontrare di<br />

persona, ma mi ha gentilmente rilasciato un'intervista telefonica fondamentale per<br />

completare il primo capitolo della tesi; e Alvise Vidolin che mi ha dato la possibilità di<br />

recuperare le partiture e alcune preziose informazioni sui lavori teatrali di Giorgio<br />

Battistelli con regia <strong>video</strong> di <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>.<br />

Infine, voglio ringraziare la mia famiglia e alcuni amici per la pazienza, il sostegno e<br />

l'aiuto datomi durante tutto questo periodo.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!