08.01.2013 Views

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Daniel</strong> <strong>Grego</strong> <strong>–</strong> <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>: <strong>narrazioni</strong> <strong>sonore</strong> <strong>fra</strong> <strong>video</strong>, <strong>spazio</strong> e tempo<br />

visibile, dove le scelte fossero frutto della presenza di più persone. Il racconto deve<br />

procedere per causa di più decisioni, dove accanto alla relazione uomo dispositivo,<br />

rimane presente quella tra uomo e uomo.<br />

Questo tipo d'interazione comporta, però, delle problematiche dal punto di vista<br />

audio. Infatti, il risultato del flusso sonoro ambientale corrisponde alla somma dei suoni<br />

dei singoli tavoli che vengono attivati. La dinamica, quindi, dei suoni ambientali va dal<br />

totale silenzio (per quanto sia possibile in un ambiente museale) al picco massimo che<br />

corrisponde al suono prodotto dalla presenza di persone e dall'attivazione di tutti e 6 i<br />

tavoli contemporaneamente. In fase di progettazione bisogna considerare queste<br />

possibilità e quindi realizzare suoni che non vadano ad “infastidirsi” l'un l'altro<br />

provocando cacofonie e disturbi, inoltre, anche il tipo di casse da utilizzare e il loro<br />

posizionamento sono elementi chiave per la buona riuscita di questa installazione. Sono<br />

quindi eseguiti vari test per scegliere con cura il materiale da utilizzare in sede<br />

espositiva; vengono anche fatti diversi sopralluoghi per studiare riverberi e disposizione<br />

degli altoparlanti. Nel caso di Tavoli il flusso sonoro si compone di rumori ambientali e<br />

singoli suoni che comunque non creano cacofonie musicali se messi assieme, quindi in<br />

questo caso il lavoro è un po' facilitato.<br />

Fig. 3.2: bozzetto del progetto di questo ambiente sensibile<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!