08.01.2013 Views

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

Daniel Grego – Studio Azzurro: narrazioni sonore fra video, spazio e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Daniel</strong> <strong>Grego</strong> <strong>–</strong> <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>: <strong>narrazioni</strong> <strong>sonore</strong> <strong>fra</strong> <strong>video</strong>, <strong>spazio</strong> e tempo<br />

essendo freddi, non sono rilevati da quell'occhio elettronico sensibile alla temperatura.<br />

Attraverso la manipolazione, il calore delle mani si trasferisce sull'oggetto riscaldandolo<br />

e permettendone la visione. Se gli oggetti vengono abbandonati scompaiono<br />

raffreddandosi in un buio purificatore. Ciò che si produce nello schermo non è più solo<br />

la forma dell'oggetto, né l'immagine della sua rappresentazione, ma è l'evidenziarsi<br />

della relazione che la mano stabilisce con l'oggetto.<br />

In quest'opera oltre al dato visivo conta molto la bellezza del rumore, non del<br />

suono melodioso della musica, bensì il fascino di questi stridii, gracidii. Questi rumori<br />

vanno interpretati e danno tridimensionalità dentro l'immagine. Il flusso sonoro che<br />

accompagna questa installazione è una specie di caricatura delle immagini visualizzate<br />

dalle telecamere, e va a sottolineare il gesto e il movimento senza considerare la natura<br />

dei materiali degli oggetti (per esempio una corda si flette producendo il rumore<br />

metallico di un foglio di lamiera). Non si tratta di una colonna sonora vera e propria, ma<br />

i suoni di ogni singolo <strong>fra</strong>mmento <strong>video</strong> vanno a mischiarsi nell'ambiente e da questa<br />

fusione nasce un flusso sonoro che ricorda i rumori di un laboratorio di artigiani, così<br />

come spesso si definisce <strong>Studio</strong> <strong>Azzurro</strong>.<br />

Note:<br />

Allego file <strong>video</strong> relativo a Il giardino delle cose: 2_1_Giardino<br />

4 Drammaturgo, sceneggiatore, saggista e docente universitario (nato a Torino nel 1961, vive a<br />

Roma). Andrea Balzola è un intellettuale multimediale impegnato nei diversi luoghi della<br />

cultura, lì dove il linguaggio della comunicazione si incontra in quello <strong>spazio</strong> il cui confronto<br />

con le nuove forme e tecnologie applicate è divenuto accessibile, oltre che per il cinema e il<br />

<strong>video</strong>, per il teatro e per tutta la vita dell’Arte.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!