30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.........................................................<br />

Dieci anni sul territorio e <strong>per</strong> il territorio<br />

Mostra In occasione del decenna<strong>le</strong> dell’a<strong>per</strong>tura del Museo<br />

Archeologico dell’Agro Atellano, saranno esposti i vasi <strong>della</strong><br />

“Col<strong>le</strong>zione Pagano” e presentate <strong>le</strong> nuove acquisizioni dal<br />

territorio provenienti dall’attività di tutela. L’<strong>in</strong>iziativa prevede<br />

l’<strong>in</strong>augurazione <strong>della</strong> mostra che si terrà presso <strong>le</strong> sa<strong>le</strong> del<br />

Museo Archeologico e un <strong>in</strong>contro a Sant’Arp<strong>in</strong>o al Parco Archeologico<br />

previsto <strong>per</strong> il 17 maggio al<strong>le</strong> ore 10.00.<br />

21 APRILE - 30 GIUGNO ◔ 9.00 - 19.00<br />

21 APRILE ◔ 17.30 <strong>in</strong>augurazione<br />

Museo Archeologico dell’Agro Atellano<br />

Via Roma, 6<br />

Tel. 081 5012701 - Fax 081 5012701<br />

sba-sa.succivo@beniculturali.it<br />

.........................................................<br />

L’Ecomuseo Terra di lavoro<br />

Sem<strong>in</strong>ario Sem<strong>in</strong>ari di Studio su Ambiente <strong>Cultura</strong> e Arte e<br />

sulla nascita dell’ECOMUSEO di TERRA di LAVORO. Saranno<br />

affrontati, con la partecipazione di illustri ospiti ed es<strong>per</strong>ti del<br />

settore <strong>le</strong> tematiche <strong>le</strong>gate alla salvaguardia dell’ambiente, <strong>della</strong><br />

cultura, <strong>della</strong> storia e <strong>della</strong> tradizioni locali. L’ecomuseo,<br />

dunque, come strumento di valorizzazione del territorio capace<br />

di riconoscere e valorizzare <strong>le</strong> risorse storico-culturali ed<br />

ambientali dei luoghi, consentendo un’attenzione al territorio<br />

orientata alla salvaguardia dei beni e valorizzazione del<strong>le</strong><br />

relazioni che li uniscono al patrimonio loca<strong>le</strong>. - A<strong>per</strong>tura del<br />

Casa<strong>le</strong> di Teverolaccio a Succivo e degli “Orti sociali” coltivati<br />

dai nonni del luogo che faranno gustare i frutti del loro lavoro.<br />

- Mostra fotografica “ORTOGRAFIA” di Salvatore Di Vilio. -<br />

Degustazione di prodotti tipici locali. - Visita al Museo Archeologico<br />

Atellano.<br />

21 APRILE ◔ 9.30 - 14.30<br />

Casa<strong>le</strong> di Teverolaccio<br />

Via X<strong>XIV</strong> Maggio<br />

Tel. 081 5011641- Fax 081 19318538<br />

<strong>in</strong>fo@geofilos.org<br />

www.laviteilpioppo.it<br />

Promosso da: Direzione Regiona<strong>le</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Cultura</strong>li e<br />

Paesaggistici <strong>della</strong> <strong>Campania</strong><br />

TEANO<br />

Happy Meal: la campanella suona al Museo!<br />

Attività didattica Negli spazi del magnifico edificio medieva<strong>le</strong><br />

del Loggione di Teano è ospitato un Museo dedicato alla popolazione<br />

italica dei Sidic<strong>in</strong>i. I materiali esposti evocano una<br />

civiltà molto orig<strong>in</strong>a<strong>le</strong>. L’evento co<strong>in</strong>volge gli alunni e gli<br />

studenti del<strong>le</strong> Scuo<strong>le</strong> primarie e secondarie <strong>in</strong> attività didattiche<br />

e di laboratorio “su misura”. A conclusione una merenda con<br />

prodotti tipici locali.<br />

19 APRILE ◔ 10.00 - 12.00<br />

Museo Antica Teanum Sidic<strong>in</strong>um - Via Nicola Gigli<br />

Prenotazione obbligatoria: Tel.0823 657302/658442/3334629<br />

- Fax 0823/657302<br />

sba-sa.teano@beniculturali.i<br />

amicideimuseiteano@libero.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it<br />

.........................................................<br />

Happy Hours al Museo. Il Piacere di un’ora di<br />

cultura. A<strong>le</strong>ssandra Coen, Francesco Sirano:<br />

Preziose Terrecotte: meraviglie da un santuario<br />

dei Sidic<strong>in</strong>i<br />

Incontro Un nuovo tipo di <strong>in</strong>contri con l’archeologia nel Museo<br />

di Teanum Sidic<strong>in</strong>um organizzato dalla Sopr<strong>in</strong>tendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong><br />

Archeologici di Sa<strong>le</strong>rno, Avell<strong>in</strong>o, Benevento e Caserta <strong>in</strong> collaborazione<br />

con l’Associazione Sidic<strong>in</strong>a Amici dei Musei. L<strong>in</strong>guaggio<br />

semplice, visione ravvic<strong>in</strong>ata degli oggetti, divulgazione del<br />

metodo che dal ritrovamento conduce all’esposizione di un re<strong>per</strong>to<br />

valorizzando al massimo gli aspetti di <strong>in</strong>terpretazione del contesto<br />

di provenienza e del contributo che da esso deriva <strong>per</strong> la storia<br />

loca<strong>le</strong>. Il pubblico viene accolto da un team di archeologi che<br />

illustra vari aspetti dallo scavo, al restauro, dallo studio dei modi<br />

di realizzazione all’iconografia. L’<strong>in</strong>contro si conclude con un<br />

a<strong>per</strong>itivo con degustazione di prodotti tipici locali e accompagnamento<br />

musica<strong>le</strong>. Sono stati già realizzati due <strong>in</strong>contri il 18 febbraio e il<br />

12 marzo con un notevo<strong>le</strong> successo di pubblico. Gli <strong>in</strong>contri riprenderanno<br />

dalla f<strong>in</strong>e di settembre con un programma che si<br />

concluderà a dicembre.<br />

20 APRILE ◔ 18.00<br />

Museo Archeologico di Teanum Sidic<strong>in</strong>um<br />

Via Nicola Gigli<br />

Prenotazione obbligatoria: Tel. 0823 657302/334629/658442<br />

Fax 0823 657302<br />

sba-sa.teano@beniculturali.it<br />

amicideimuseiteano@libero.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!