30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALERNO<br />

Voi vedete ciò che gli altri non vedono: l’arte raccontata dal pubblico presenta Sopraffactions<br />

Mostra La Direzione Genera<strong>le</strong> <strong>per</strong> il paesaggio, <strong>le</strong> bel<strong>le</strong> arti, l’architettura e l’arte contemporanee e la Sopr<strong>in</strong>tendenza <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> Architettonici e Paesaggistici di Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o, con la collaborazione <strong>della</strong> Camera di Commercio di Sa<strong>le</strong>rno ed il<br />

Comune di Sa<strong>le</strong>rno, presentano la II Edizione <strong>della</strong> s<strong>per</strong>imentazione Voi vedete ciò che gli altri non vedono: l’arte raccontata<br />

dal pubblico <strong>in</strong> occasione di Sopraffactions, una mostra it<strong>in</strong>erante che ad ogni nuova esposizione si arricchisce di o<strong>per</strong>e.In<br />

ogni tappa, tre artisti locali sono <strong>in</strong>vitati a realizzare quattro o<strong>per</strong>e su tela che diventano oggetto di scambio. Ciascun artista<br />

utilizza <strong>le</strong> o<strong>per</strong>e, di cui è entrato <strong>in</strong> possesso, come base <strong>per</strong> la realizzazione di nuovi lavori a propria firma esclusiva. Non<br />

lavori condivisi a quattro mani, ma sopraffazioni a tutti gli effetti, dove nessuna possibilità di <strong>in</strong>tervento è preclusa.<br />

L’o<strong>per</strong>azione, dal carattere provocatorio, mette <strong>in</strong> discussione l’<strong>in</strong>violabilità dell’o<strong>per</strong>a d’arte, comunemente ritenuta<br />

immutabi<strong>le</strong> nel tempo. Un atto <strong>in</strong>novativo di artisti che offrono all’altrui <strong>in</strong>tervento <strong>le</strong> proprie o<strong>per</strong>e, con la conv<strong>in</strong>zione che<br />

soltanto alimentandoci di quanto ci circonda, comprese qu<strong>in</strong>di <strong>le</strong> altrui rappresentazioni, è possibi<strong>le</strong> costruire la nostra<br />

unicità.L’Associazione cultura<strong>le</strong> L’art re pazz’ e DOF Consult<strong>in</strong>g, <strong>per</strong> questa II edizione <strong>della</strong> s<strong>per</strong>imentazione Voi vedete ciò<br />

che gli altri non vedono: l’arte raccontata dal pubblico, organizzano <strong>in</strong>contri con il pubblico <strong>in</strong> diverse piazze sa<strong>le</strong>rnitane.<br />

Vedi il video <strong>della</strong> prima edizione <strong>della</strong> s<strong>per</strong>imentazione: www.youtube.com/watch.<br />

15 - 24 APRILE<br />

◔ 10.00-18.00 chiuso sab e dom<br />

16 APRILE ◔ 16.00 <strong>in</strong>augurazione<br />

Palazzo Ruggi d’Aragona<br />

Via Tasso, 46 - Tel. 089 318174 - Fax 089 318120<br />

stefania.ugatti@beniculturali.it www.ambientesa.beniculturali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!