30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.........................................................<br />

Escursione fotografica al Castello di Baia<br />

Visita libera Workshop fotografico al Museo Archeologico<br />

dei Campi F<strong>le</strong>grei, situato all’<strong>in</strong>terno del Castello di Baia, dai<br />

cui spalti si gode una magnifica vista sull’<strong>in</strong>tero golfo di<br />

Pozzuoli e Napoli, situazione molto attraente <strong>per</strong> gli appassionati<br />

di fotografia, che potranno scattare immag<strong>in</strong>i con il supporto<br />

di un es<strong>per</strong>to di fotografia.<br />

Organizzazione dell’Ufficio <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici di Baia <strong>in</strong><br />

collaborazione con Associazione F<strong>le</strong>grea Park.<br />

14, 18 APRILE<br />

◔ 10.30<br />

(appuntamento<br />

all’<strong>in</strong>gresso del<br />

Castello)<br />

Castello Aragonese di Baia<br />

Via Castello 39<br />

Prenotazione obbligatoria: tel. 329 6421465<br />

<strong>in</strong>fo@f<strong>le</strong>greapark.it<br />

Promosso da: Ufficio <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici di Baia<br />

.........................................................<br />

Il termalismo romano a Baia: terapia del<strong>le</strong><br />

acque e comportamento socia<strong>le</strong><br />

Conferenza Pasqua<strong>le</strong> Schiano di Cola illustrerà il sito e i suoi<br />

edifici termali.<br />

14, 21 APRILE ◔ 10.00-12.00/15.30-17.30<br />

Terme di Baia<br />

Via Terme Romane<br />

Prenotazione: Tel. 081 5233797 (lunedì-venerdì)<br />

Promosso dall’Ufficio <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici di Baia<br />

CAPRI<br />

L’uomo e l’evoluzione<br />

Conferenza Durante la settimana il Museo aprirà gratuitamente<br />

<strong>le</strong> sue sa<strong>le</strong> al pubblico. Il 21 apri<strong>le</strong> si terrà una conferenza del<br />

dottor Pasqua<strong>le</strong> Raia che ri<strong>per</strong>correrà <strong>le</strong> fasi salienti dell’evoluzione<br />

dell’uomo.<br />

21 APRILE ◔ 19.00<br />

Centro Caprense Ignazio Cerio<br />

Piazzetta Cerio, 5<br />

Tel. 081 8376681 - Fax 081 8370858<br />

centrocaprense@t<strong>in</strong>.it<br />

www.centrocaprense.org<br />

Promosso da: Direzione Regiona<strong>le</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Cultura</strong>li e<br />

Paesaggistici <strong>della</strong> <strong>Campania</strong><br />

CARBONARA DI NOLA<br />

L’adozione e la maternità surrogata:<br />

scienza e coscienza<br />

Conferenza Rif<strong>le</strong>ssioni sul tema dell’adozione nei tempi<br />

moderni e del<strong>le</strong> nuove frontiere <strong>della</strong> scienza <strong>in</strong> tema di procreazione<br />

con la presentazione del libro di Simona Mess<strong>in</strong>a<br />

“nel desiderio di amarti…”, che tratta di questi temi da un<br />

punto di vista emotivo. Il libro racconta di una madre adottiva<br />

che <strong>per</strong> dest<strong>in</strong>o si trova a provare a fare da madre surrogata<br />

alla figlia adottiva stessa, senza successo. questo fallimento <strong>le</strong><br />

portera’ la consapevo<strong>le</strong>zza di amare sua figlia adottiva come<br />

una figlia natura<strong>le</strong>, oltre i <strong>le</strong>gami di sangue. il libro aderisce al<br />

progetto Unicef vacc<strong>in</strong>azioni.<br />

21 APRILE ◔ 18.00<br />

Teatro parrocchia<strong>le</strong><br />

Via Ra<strong>in</strong>one<br />

Tel. 081 8253114<br />

segretario.comunecarbonarad<strong>in</strong>ola@alphapec.it<br />

Promosso da: Direzione Regiona<strong>le</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Cultura</strong>li e<br />

Paesaggistici <strong>della</strong> <strong>Campania</strong><br />

CASTELLAMMARE DI STABIA<br />

“Salvalarte:<br />

villa Arianna e Villa San Marco a Stabiae”<br />

Visita libera Le visite ai siti saranno precedute da un’illustrazione<br />

del<strong>le</strong> vil<strong>le</strong>. L’evento è organizzato dell’Ufficio Scavi di Stabia <strong>in</strong><br />

collaborazione con Legambiente-Circolo Woodwardia di Castellammare<br />

di Stabia.<br />

22 APRILE ◔ 11.00-13.00<br />

Scavi di Stabia<br />

Via Passeggiata Archeologica<br />

Info: Tel. 081 8575229/225<br />

(Ufficio Formazione <strong>per</strong> il Pubblico)<br />

e Tel. 081 8714541 (Legambiente)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!