30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.........................................................<br />

“La danza degli dei” di Benedetta Capanna<br />

Spettacolo di danza La memoria ha i suoi odori, i suoi <strong>per</strong>corsi<br />

e <strong>le</strong> sue vie di fuga <strong>in</strong>afferrabi<strong>le</strong> e pesante, è solo traccia di colori<br />

o un improvviso bianco e nero. Coreografie e danza di Benedetta<br />

Capanna, musica di e con Daria Rossi Poisa e Oscar Bonelli. In<br />

collaborazione con Capua Antica<br />

Festival, Teatri di Pietra e<br />

MDA mimo di danza alternativa.<br />

14 APRILE ◔ 11.30<br />

Villa Im<strong>per</strong>ia<strong>le</strong> Pausilypon<br />

Discesa Coroglio,36<br />

<strong>in</strong>fo@danzamda.it<br />

teatridipietra.org<br />

teatridipietra.blogspot.com<br />

Prenotazione:<br />

Tel. 06 35452444<br />

.........................................................<br />

“La danza degli dei” di Benedetta Capanna<br />

Spettacolo di danza<br />

14 APRILE ◔ 16.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Napoli - Piazza Museo 19<br />

<strong>in</strong>fo@danzamda.it teatridipietra.orgteatridipietra.blogspot.com<br />

Prenotazione: Tel. 06 35452444<br />

.........................................................<br />

“Le ‘cose rare’ e preziose a Capodimonte”<br />

Visita guidata Dal<strong>le</strong> antichità<br />

arabe all’arte dell’Estremo<br />

Oriente, dall’artigianato di arte<br />

sacra europea ai bronzetti r<strong>in</strong>ascimentali,<br />

dai cristalli di<br />

rocca al<strong>le</strong> sculture d’avorio,<br />

dalla porcellana al<strong>le</strong> statu<strong>in</strong>e<br />

presepiali: la Col<strong>le</strong>zione Borgia,<br />

la “Gal<strong>le</strong>ria del<strong>le</strong> cose rare”,<br />

<strong>le</strong> Porcellane, il Presepe napo<strong>le</strong>tano. Un viaggio alla sco<strong>per</strong>ta<br />

dei “preziosi” di Capodimonte: <strong>per</strong>corsi con visite di approfondimento,<br />

a cura degli Assistenti alla fruizione e accoglienza del<br />

Museo.<br />

14 - 22 APRILE tutti i giorni escluso 18 APRILE<br />

◔ 10.30 e 12.30/16.00 e 17.30<br />

Museo di Capodimonte - Via Miano, 2<br />

ore 8.30 – 19.30 merco<strong>le</strong>dì chiuso<br />

sspsae-na.capodimonte@beniculturali.it<br />

www.polomusea<strong>le</strong>napoli.beniculturali.it<br />

facebook.com/museodicapodimonte<br />

.........................................................<br />

Benvenuti al Museo<br />

Attività didattica Durante la <strong>Settimana</strong> <strong>della</strong> <strong>Cultura</strong>, nell’ambito<br />

del progetto “Benvenuti al Museo”, organizzato dal Centro <strong>per</strong><br />

i servizi educativi del museo e del territorio del MiBAC, gli<br />

studenti del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> secondarie di secondo grado I.I.S.<br />

“Margherita di Savoia” di Napoli e I.P.S.C.T. “Falcone” di<br />

Pozzuoli, formati e coord<strong>in</strong>ati dal responsabi<strong>le</strong> dei Servizi<br />

Educativi <strong>della</strong> Sopr<strong>in</strong>tendenza Specia<strong>le</strong> <strong>per</strong> il Polo Musea<strong>le</strong><br />

<strong>della</strong> città di Napoli, <strong>in</strong> collaborazione con i docenti referenti,<br />

svolgeranno attività di accoglienza, <strong>in</strong>formazione e assistenza<br />

didattica al Museo Duca di Mart<strong>in</strong>a nella Villa Floridianae alla<br />

Certosa e Museo di San Mart<strong>in</strong>o. Il ca<strong>le</strong>ndario comp<strong>le</strong>to del<strong>le</strong><br />

visite guidate dagli studentiè disponibi<strong>le</strong> alla pag<strong>in</strong>a mostre ed<br />

eventi sul sito www.polomusea<strong>le</strong>napoli.beniculturali.it.<br />

14 – 21 APRILE ◔ 9.00 - 13.00<br />

(ad eccezione del<strong>le</strong> domeniche e di martedì 17)<br />

Museo Duca di Mart<strong>in</strong>a , Via Cimarosa 77 e Via A. Falcone 171<br />

orario: lunedì-domenica 8.30-14.00<br />

(la biglietteria chiude al<strong>le</strong> 13.15), martedì chiuso,<br />

<strong>in</strong>fo: www.polomusea<strong>le</strong>napoli.beniculturali.it;<br />

facebook.com/museoducadimart<strong>in</strong>a<br />

.........................................................<br />

Apri gli occhi<br />

Proiezione In occasione <strong>della</strong> settimana <strong>della</strong> <strong>Cultura</strong>, al Museo<br />

Pignatelli verrà presentato il video promosso dall’Associazione<br />

cultura<strong>le</strong> ‘A Voce Alta’, realizzato dal videomaker Giuseppe Cembalo,<br />

con la partecipazione dei ragazzi del Centro Shalom, all’<strong>in</strong>terno<br />

del progetto “Terra Mia”. Il progetto è <strong>in</strong>centrato sul tema del vandalismo<br />

<strong>per</strong> illustrare come “vivere bene la città vuol dire vivere<br />

nella <strong>le</strong>galità” e promuovere comportamenti virtuosi è la strada<br />

uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>in</strong>segnare ai giovani il vivere civi<strong>le</strong>.<br />

14 APRILE ◔ 11.00<br />

15/22 APRILE ◔ 10.00-11.00<br />

Museo Pignatelli - Riviera di Chiaia, 200<br />

ore 8.30 – 14.00 martedì chiuso<br />

Tel. 081 7612356 – Fax 081 669675<br />

sspsae-na.pignatelli@beniculturali.it<br />

www.polomusea<strong>le</strong>napoli.beniculturali.it<br />

facebook.com/villapignatellicasa<strong>della</strong>fotografia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!