30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.........................................................<br />

Concerto pianistico di musica colta<br />

Concerto Paolo Francese (pianoforte) Programma: 7 Fantasien<br />

op. 116 (J. Brahms), Fantasie op. 49 (F. Chop<strong>in</strong>), Fantasie op.<br />

28 (A. N. Scriab<strong>in</strong>), Fantasia Baetica (M. De Falla), promosso<br />

da Associazione Amici <strong>della</strong> Musica del Lagonegrese.<br />

22 APRILE ◔ 19.30<br />

Convento di Sant’Antonio<br />

Strada del<strong>le</strong> Monache<br />

Tel. 0975391037<br />

<strong>in</strong>fo@santuariosantantonio.it www.lagonegromusica.it<br />

biglietto <strong>in</strong>gresso: 1,00<br />

POLLICA<br />

<strong>Settimana</strong> <strong>della</strong> <strong>Cultura</strong><br />

Visita libera A<strong>per</strong>tura del Castello Capano a Pollica ed<br />

a<strong>per</strong>tura del Castello V<strong>in</strong>ciprova, sede del Museo del Mare a<br />

Pioppi.<br />

14 - 22 APRILE<br />

Via D. Alighieri, 8<br />

829068 Pollica<br />

Tel. 0974 901004<br />

compollicasegreteria@hotmail.com<br />

www.museodelmare.it<br />

Promosso da: Direzione Regiona<strong>le</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Cultura</strong>li e<br />

Paesaggistici <strong>della</strong> <strong>Campania</strong><br />

PONTECAGNANO FAIANO<br />

Il gioiello etrusco contemporaneo, II edizione<br />

Inaugurazione Il Comune di Pontecagnano Faiano, <strong>in</strong> collaborazione<br />

con il Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Pontecagnano,<br />

la Sopr<strong>in</strong>tendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici del<strong>le</strong> prov<strong>in</strong>ce di<br />

Sa<strong>le</strong>rno, Avell<strong>in</strong>o, Benevento e Caserta, il Tarì Design School<br />

di Marcianise e l’Università degli Studi di Sa<strong>le</strong>rno – Dip.<br />

Patrimonio <strong>Cultura</strong><strong>le</strong>, nell’ambito del progetto “Pontecagnano<br />

Faiano Gioiello Etrusco”, promosso dall’assessorato alla cultura<br />

e al turismo, guidato dall’assessore Antonio Francese, presenterà<br />

sabato 14 apri<strong>le</strong> p.v., presso il Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong><br />

di Pontecagnano Faiano, la seconda edizione de “Il gioiello<br />

etrusco contemporaneo”, mostra dei partecipanti al concorso<br />

di design “la modernità del gioiello etrusco”. I <strong>per</strong>corsi creativi<br />

dei partecipanti si coniugano tra la modernità del segno e la<br />

composizione con tecniche e materia<strong>le</strong> “antichi”. L’<strong>in</strong>augurazione<br />

prevede la presenza di autorità ed es<strong>per</strong>ti del settore, con ospiti<br />

d’eccezione. I visitatori potranno effettuare una visita guidata<br />

gratuita alla sala espositiva del museo.<br />

14 APRILE - 19 GIUGNO<br />

◔ 9.00 - 19.00 dal mart alla dom<br />

19 APRILE ◔ 19.00 <strong>in</strong>augurazione<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Pontecagnano<br />

Via Lucania<br />

Tel. 089848181- Fax 0893854253<br />

gioielloetrusco@comune.pontecagnanofaiano.sa.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it<br />

...........................................................................................................................<br />

Camm<strong>in</strong>Am<strong>in</strong>a<br />

Visita guidata L’evento si artico<strong>le</strong>rà <strong>in</strong> una passeggiata attraverso i luoghi più significativi di Pontecagnano, denom<strong>in</strong>ata “Am<strong>in</strong>a” <strong>in</strong><br />

età etrusca <strong>per</strong> ricostruire, grazie alla competenza dell’es<strong>per</strong>to archeologo Carm<strong>in</strong>e Pel<strong>le</strong>gr<strong>in</strong>o che ci guiderà <strong>in</strong> questa visita, <strong>le</strong> tappe<br />

dei più preziosi ed importanti ritrovamenti archeologici e culturali di questo importante sito etrusco. La passeggiata sarà caratterizzata<br />

da soste nel<strong>le</strong> località picent<strong>in</strong>e di Past<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> Via Verdi, <strong>in</strong> Via Caval<strong>le</strong>ggeri e presso il parco eco-archeologico del territorio comuna<strong>le</strong><br />

di Pontecagnano <strong>per</strong> poi concludersi presso il museo archeologico naziona<strong>le</strong> “Etruschi di frontiera” dello stesso comune picent<strong>in</strong>o<br />

dove i partecipanti saranno guidati nella visita dei tesori etruschi raccolti presso lo stesso ente musea<strong>le</strong>.<br />

22 APRILE ◔ 9.00 - 14.30<br />

Circolo Legambiente “Occhi Verdi”<br />

Via Stadio c/o parco eco-archeologico<br />

Tel. 089 383202<br />

occhiverdi@tiscali.it<br />

Promosso da: Direzione Regiona<strong>le</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Cultura</strong>li e Paesaggistici <strong>della</strong> <strong>Campania</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!