30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.........................................................<br />

Museo archeologico di Eboli<br />

Nuove Acquisizioni dalla necropoli urbana<br />

dell’antico centro ebur<strong>in</strong>o<br />

Mostra La mostra trae spunto da un <strong>in</strong>tervento di scavo<br />

eseguito nella località Via G.Gonzaga di Eboli fra l’estate e<br />

l’autunno dell’anno 2011, che ha <strong>per</strong>messo di esplorare il<br />

<strong>le</strong>mbo di una necropoli, quest’ultima <strong>in</strong> passato parzialmente<br />

<strong>in</strong>dagata. Lo scavo, contribuendo a def<strong>in</strong>ire aspetti già noti relativamente<br />

ai costumi funerari <strong>della</strong> popolazione stanziata <strong>in</strong><br />

questo importante territorio <strong>della</strong> val<strong>le</strong> del Se<strong>le</strong>, ha <strong>per</strong>messo<br />

l’acquisizione di ulteriori documentazioni <strong>in</strong> grado di illustrarne<br />

<strong>in</strong> modo più preciso aspetti specifici sia <strong>le</strong>gati alla def<strong>in</strong>izione<br />

degli spazi che al mondo femm<strong>in</strong>i<strong>le</strong> (come gli ornamenti) e<br />

maschi<strong>le</strong> (come il significato del consumo del v<strong>in</strong>o nei contesti<br />

funerari). Vengono utilizzate <strong>per</strong> l’occasione molte immag<strong>in</strong>i,<strong>in</strong><br />

grado di illustrare agevolmente <strong>le</strong> tematiche proposte.<br />

14 APRILE - 31 MAGGIO ◔ 9.00-14.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

e <strong>della</strong> media val<strong>le</strong> del Se<strong>le</strong><br />

Piazza S. Francesco, 1<br />

Prenotazione: Tel. 0828-332684 - Fax 0828-332684<br />

sba-sa.eboli@beniculturali.it<br />

www.archeosa.beniculurali.it<br />

.........................................................<br />

“Magie di Musica e Danza”<br />

Concerto Il viol<strong>in</strong>o di Luca Gaeta, la chitarra di Carm<strong>in</strong>e Pacelli<br />

e <strong>le</strong> coreografie di Antonella Ceriello si esibiscono nel corso<br />

<strong>della</strong> passeggiata musea<strong>le</strong>. In chiusura, è prevista anche la<br />

partecipazione del coro “ Cantori di S.Lorenzo”.<br />

14 APRILE ◔ 18.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

e <strong>della</strong> media val<strong>le</strong> del Se<strong>le</strong><br />

Piazza S.Francesco 1<br />

Tel. 0828 332684<br />

sba-sa.eboli@beniculturali.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it<br />

.........................................................<br />

“Il Museo va a Scuola”<br />

Attività didattica Considerata la lunga e proficua collaborazione<br />

<strong>in</strong>stauratasi fra il Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli ed il<br />

liceo classico E.Perito, si è ritenuto dover proseguire ed imp<strong>le</strong>mentare<br />

la stessa con un ulteriore progetto teso a consentire<br />

un contatto ancora più stretto e diretto dei giovani allievi del<br />

suddetto istituto con il patrimonio storico-archeologico del<br />

territorio. L’<strong>in</strong>iziativa prevede <strong>in</strong>fatti che gli studenti stessi si<br />

occup<strong>in</strong>o non solo dell’esposizione , <strong>della</strong> musealizzazione di<br />

un gruppo di re<strong>per</strong>ti appositamente scelti ed appartenenti a<br />

varie classi di materiali nonché ad epoche diverse, ma cur<strong>in</strong>o<br />

anche la redazione dei relativi apparati didattici. I giovani<br />

saranno dunque direttamente impegnati nella valorizzazione<br />

del<strong>le</strong> testimonianze archeologiche provenienti dall’antico centro<br />

ebur<strong>in</strong>o, con il qua<strong>le</strong> avranno l’opportunità di <strong>in</strong>staurare un<br />

contatto più stretto e diretto che <strong>per</strong>metterà di accrescere la<br />

loro conoscenza e quella degli utenti.<br />

19 - 22 APRILE ◔ 11.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

Piazza S. Francesco 1 - Tel. 0828 332684/366586<br />

sba-sa.eboli@beniculturali.it<br />

sapc03000@istruzione.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it<br />

.........................................................<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

Visita guidata Visite guidate gratuite su prenotazione al<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli.<br />

14 – 22 apri<strong>le</strong>ore 9.00-14.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

e <strong>della</strong> media val<strong>le</strong> del Se<strong>le</strong><br />

Piazza S. Francesco, 1<br />

Prenotazione obbligatoria: Tel. 0828-332684<br />

sba-sa.eboli@beniculturali.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it<br />

.........................................................<br />

“I luoghi, gli <strong>in</strong>contri, il sogno”<br />

Incontro Poesie di A<strong>le</strong>ssandra Gallotta e canti con <strong>le</strong> voci dei<br />

Cantori di S.Lorenzo e di EducarTeatrando<br />

21 APRILE ◔ 18.00<br />

Museo Archeologico Naziona<strong>le</strong> di Eboli<br />

e <strong>della</strong> media val<strong>le</strong> del Se<strong>le</strong><br />

Piazza S. Francesco, 1 - Tel. 0828 332684<br />

sba-sa.eboli@beniculturali.it<br />

www.archeosa.beniculturali.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!