30.01.2013 Views

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

XIV Settimana della Cultura in Campania - Ministero per i Beni e le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SALERNO<br />

“Alla sco<strong>per</strong>ta dei Musei Prov<strong>in</strong>ciali l’ Area<br />

archeologica etrusco-sannitica di Fratte”<br />

Visita guidata I visitatori verranno accompagnati nella visita<br />

del sito, con guida specializzata, secondo un <strong>per</strong>corso conoscitivo<br />

volto a illustrate <strong>le</strong> fasi storico-artistiche e archeologiche che<br />

contrassegnano l’area archeologica.<br />

14 -21 APRILE ◔ 11.00<br />

Area archeologica etrusco-sannitica di Fratte - Via F. Spirito<br />

Prenotazione obbligatoria Tel. 089 225578<br />

Fax 089 225578 - museibiblioteche@prov<strong>in</strong>cia.sa<strong>le</strong>rno.it<br />

www.museibiblioteche.prov<strong>in</strong>cia.sa<strong>le</strong>rno.it<br />

Promosso da: Sopr<strong>in</strong>tendenza <strong>per</strong> i BSAE <strong>per</strong> <strong>le</strong> prov<strong>in</strong>ce di<br />

Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o<br />

.........................................................<br />

Esecuzione di una m<strong>in</strong>iatura<br />

Attività didattica Verranno descritti gli e<strong>le</strong>menti costitutivi e<br />

necessari alla realizzazione di una m<strong>in</strong>iatura con particolare riguardo<br />

alla organizzazione di una pag<strong>in</strong>a m<strong>in</strong>iata con testo e<br />

con dorature nei limiti del possibi<strong>le</strong> si procederà alla semplice<br />

realizzazione di una immag<strong>in</strong>e “m<strong>in</strong>iata”. Per la migliore<br />

fruizione dell’<strong>in</strong>iziativa si limita al numero di dieci <strong>le</strong> presenze<br />

relative all’evento previa prenotazione obbligatoria. L’evento<br />

verrà ripetuto il 12 e il 13 apri<strong>le</strong>.<br />

12 - 13 APRILE ◔ 18.00<br />

Museo Diocesano San Matteo - Piazza P<strong>le</strong>biscito<br />

Prenotazione obbligatoria: Tel. 0892758252<br />

Tel. 089 2758206 - Fax 089 2753328/2753328<br />

giovanni.guardia@beniculturali.it - www.artisa<strong>le</strong>rno.it<br />

.........................................................<br />

“La Deposizione”. Un dip<strong>in</strong>to alla Corte<br />

d’Appello di Sa<strong>le</strong>rno<br />

Incontro Una nuova o<strong>per</strong>a si aggiunge al patrimonio artistico del<br />

Comune di Sa<strong>le</strong>rno: il dip<strong>in</strong>to tardo-manierista, olio su tela, <strong>della</strong> “<br />

Deposizione” oggi restaurato. Fu consegnato, negli anni ‘ 40 del<br />

secolo scorso, dall’ amm<strong>in</strong>istrazione comuna<strong>le</strong> al nuovo tribuna<strong>le</strong><br />

di Sa<strong>le</strong>rno, <strong>per</strong> arredare gli ambienti <strong>della</strong> Corte d’ Appello. L’esposizione<br />

del dip<strong>in</strong>to con la presentazione del restauro, voluto dalla<br />

Sopr<strong>in</strong>tendenza ai B.S.A.E. di Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o, tende a diffondere<br />

la conoscenza di un bene f<strong>in</strong>o ad ora ignorato dai sa<strong>le</strong>rnitani.<br />

14 APRILE ◔ 18.00<br />

Museo Diocesano San Matteo - Piazza P<strong>le</strong>biscito<br />

Tel. 089 2758218 - Fax 089 2753328<br />

filomena.mangone@beniculturali.it - www.artisa<strong>le</strong>rno.it<br />

SALERNO<br />

I tesori di Palazzo di Città. O<strong>per</strong>e ritrovate<br />

Inaugurazione La mostra riguarda una parte del patrimonio<br />

artistico e documenta<strong>le</strong> del Comune di Sa<strong>le</strong>rno, mai esposti<br />

al pubblico. I dip<strong>in</strong>ti, una dec<strong>in</strong>a <strong>in</strong> tutto, sono <strong>in</strong> parte il<br />

risultato di un recu<strong>per</strong>o effettuato nei locali adibiti a deposito<br />

del Palazzo di Città e restaurati nel laboratorio <strong>della</strong> Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

B.S.A.E. di Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o. Altri, <strong>in</strong>vece, sono<br />

parte di un ritrovamento di o<strong>per</strong>e d’arte attuato dal Nuc<strong>le</strong>o<br />

O<strong>per</strong>ativo del Comando Prov<strong>in</strong>cia<strong>le</strong> dei Carab<strong>in</strong>ieri di<br />

Sa<strong>le</strong>rno nel 2002 a seguito di un furto ai danni del Comune<br />

<strong>per</strong>petrato nel 1989. Le o<strong>per</strong>e, una volta restituite, sono<br />

state restaurate a cura dell’allora Sopr<strong>in</strong>tendenza BAPPSAE<br />

di Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o. Della prima metà del secolo XX, costituiscono<br />

un patrimonio importante <strong>per</strong> Sa<strong>le</strong>rno <strong>in</strong> quanto<br />

espressione del fervore artistico presente <strong>in</strong> città <strong>in</strong> quel<br />

particolare <strong>per</strong>iodo storico a cavallo fra <strong>le</strong> due Grandi<br />

Guerre. Alcuni dip<strong>in</strong>ti portano, <strong>in</strong>fatti, <strong>le</strong> firme di Mario<br />

Avallone, Alfonso Grassi, Manfredi Nico<strong>le</strong>tti, Guglielmo Beraglia.<br />

La mostra sarà affiancata dall’esposizione di importanti<br />

documenti emersi nel corso di una ricognizione dell’Archivio<br />

Storico comuna<strong>le</strong>.<br />

14 - 22 APRILE ◔ 12.00<br />

Palazzo di Citta - Salone del Gonfalone<br />

Via Roma<br />

Prenotazione: Tel. 089667511/667540 - Fax 089 667539<br />

ant.dangelo@comune.sa<strong>le</strong>rno.it www.artisa<strong>le</strong>rno.it<br />

Promosso da: Comune di Sa<strong>le</strong>rno - Sopr<strong>in</strong>tendenza<br />

<strong>per</strong> i BSAE <strong>per</strong> <strong>le</strong> prov<strong>in</strong>ce di Sa<strong>le</strong>rno e Avell<strong>in</strong>o di SA e<br />

AV - Sopr<strong>in</strong>tendenza Archivistica <strong>della</strong> <strong>Campania</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!