09.08.2015 Views

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporti con altre istituzioniScuola di Cultura costituzionale di PadovaUniversità Ca‟ Foscari Venezia, dipartimento di Filosofia e Beni CulturaliAssociazione “Libera”Assessorato all‟Ambiente del Comune di VeneziaAssociazione culturale economico giuridica PolisAssociazione ACLI di MiranoAssociazioni ambientalisteDurata - Tutto l‟anno scolastico 20010/<strong>2011</strong>B1.04 – SOGGIORNI ALL’ESTEROReferenti prof.sse Kate Bird (inglese), Brigitte Serrentino (francese)Obiettivi di questi stages di una settimana all‟estero è l‟approfondimento della conoscenza della lingua inglese attraversola frequenza giornaliera di quattro ore di lezione presso una scuola di Canterbury per inglese e Nizza per francese. Taleobiettivo sarà rafforzato dal soggiorno in famiglia, da attività ricreative e culturali organizzate dalla scuola di accoglienzae da uscite culturali.Altre risorse umane coinvolte: Prof.sse Angela De Salvio, <strong>Elena</strong> Giora, <strong>Elena</strong> Varola,Destinatari: Alunni del biennio del <strong>Liceo</strong> Linguistico (classi prime A,B,C e seconde B,C) e delle classi 2C, 3C scientifico(inglese); Alunni dei primi tre anni del liceo linguistico e scientifico (francese)Durata: La settimana precedente l‟inizio dell‟anno scolasticoB1.05 – CERTIFICAZIONE ESTERNA DI LINGUA STRANIERAReferenti prof.sse Roberta Muscardin (inglese), Elisabetta Antonello (francese),Cristina Zuin (tedesco), Isabella Bozza (spagnolo)Il <strong>Liceo</strong> attiva per gli studenti del triennio dei tre Licei, in relazione al numero di iscrizioni ricevute, corsi di preparazioneall‟esame di certificazione di competenza linguistica presso enti esterni accreditati dal Ministero della Pubblica Istruzione:Cambridge UCLES (lingua inglese), Alliance Française (lingua francese), Goethe Institut (lingua tedesca), IstitutoCervantes (lingua spagnola). Tale certificazione costituisce titolo formativo e spendibile, oltre che sul mercato del lavoro,nel prosieguo del percorso formativo degli alunni (Università). Il progetto prevede l‟iscrizione degli studenti delle classiquinte del <strong>Liceo</strong> Scientifico e del <strong>Liceo</strong> Linguistico e alle terze del <strong>Liceo</strong> Classico preferibilmente alle sessioni d‟esame didicembre 2010, e per le sessioni di marzo/maggio <strong>2011</strong> per le restanti classi dei trienni. I livelli di competenza individuatiper la certificazione sono per l‟inglese B1 e B2, per il francese B1 e B2, per il tedesco B1 e B2 e per lo spagnolo B2.Ogni corso pomeridiano di preparazione é affidato a un insegnante esterno di madrelingua ed ha una durata media di 20ore. Esso si propone di preparare gli allievi al sostenimento dell‟esame attraverso un rinforzo specifico delle abilità, siarecettive che produttive, mirandolo ai contenuti peculiari richiesti dalle diverse tipologie dell‟esame, che non semprerientrano nella programmazione curricolare. Si utilizzeranno a tal fine materiale autentico, fornito in fotocopia o presentenel testo adottato, e i supporti tecnologici quali il lettore-DVD e il registratore. La verifica coinciderà con la provad‟esame stessa.Per il corrente anno scolastico in base alle richieste degli alunni ed alle risorse disponibili si prevede l‟istituzione deiseguenti corsi:INGLESE – Docente prof. Glenn SweetN. 3 Corsi B1 di 20 ore ciascuno; N. 3 Corsi B2 di 20 ore ciascunoFRANCESE – Docente prof. Olivier TirtonN. 1 Corso B1 di 20 oreTEDESCO – Docente prof.ssa Britta MeierN. 1 Corso B1 di 20 oreDestinatari Studenti del triennio dei tre liceiDurata tutto l‟anno scolastico.42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!