09.08.2015 Views

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Destinatari - Gli studenti gruppo spagnolo delle future classi 4° L A e B indirizzo linguistico(totale studenti partecipanti: 20)Durata - 8 giorni (Da mercoledì a mercoledì)PremessaC3.02 – LETTORATO DI LINGUA INGLESEReferente: prof.ssa Laura Bondi (inglese)Data la finalità dello studio della lingua straniera che si prefigge di conseguire una competenza linguistica che permetta diservirsi della lingua stessa in modo adeguato a contesti diversi, con correttezza e scorrevolezza, si ritiene che la presenzadi un lettore madrelingua contribuisca a far raggiungere una competenza comunicativa che consenta un‟adeguatainterazione in contesti diversificati e favorisca la comprensione interculturale. La lingua così finalizzata allacomunicazione beneficerà di un lettore che favorisce la pratica dell‟ascolto e del dialogo in una situazione simile a quellareale essendo l‟interlocutore madrelingua straniero.Obiettivi:Consolidamento delle abilità linguistiche orali, sia ricettive cheproduttive;Affinamento della pronuncia e dell‟intonazione;Approfondimento di nozioni di civiltàMetodologie: Metodo DirettoAttività: Conversazione, dialogo, ascolto, letturaStrumenti di verifica: Verifiche orali in classe ad opera dell‟insegnante curricolareAltre risorse umane coinvolte: Insegnante madrelingua (Mr. Glenn Sweet)Destinatari: alunni delle classi prime, seconde e terze del <strong>Liceo</strong> Scientifico e del <strong>Liceo</strong> ClassicoDurata: 10 ore per ciascun corsoFinalitàC3.03 – DAS BILD DER ANDEREN (PROGETTO di E-TWINNING IN LINGUA TEDESCA)Referente: prof.ssa Chiara TrevisanatoFavorire l‟intercomprensione e il dialogo tra culture diverseEducare all‟accettazione del diversoAmpliare il proprio orizzonte culturale e relazionaleObiettivi:Sviluppare l‟abilità di produzione e ricezione scritta.Affinare le capacità espressiveApprofondire e consolidare la conoscenza e l‟uso della lingua straniera (tedesco)Metodologia: Tale progetto prevede un E-Twinning (scambio epistolare tramite E-mails) tra alunni di varie parti delmondo, utilizzando il tedesco - da tutti studiato come lingua straniera - quale lingua veicolare.Il progetto si articola in varie fasi:1^ stesura della lettera (a mano o a computer)invio/consegna della lettera all‟insegnante di classe.correzione (tramite sottolineatura di diversi colori a seconda della tipologia degli errori - lessico, ortografia,sintassi)revisione accurata da parte dello studenteinvio o consegna (tramite posta elettronica o chiavetta) del testo definitivo all‟insegnante di classe.invio di tutto il „plico” di lettere tramite posta elettronica all‟insegnante straniero per la distribuzione ai propriallievi.MATERIALICollegamento internet, computer, chiavetta, carta per stampante, stampante.56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!