09.08.2015 Views

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D) INIZIATIVE METADIDATTICHEQuesta sezione comprende tutte quelle iniziative che si propongono di migliorare il livello e il funzionamento complessivodell‟organizzazione scolastica dell‟istituto e tutti quei progetti volti a potenziare e qualificare il lavoro dei docenti (corsi diformazione e di aggiornamento, etc.).D1 – MIGLIORAMENTO E POTENZIAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONED1.01 –GESTIONE BIBLIOTECAReferente: prof. Leonardo Pasqualetto +FINALITA' E OBIETTIVI1) Creare iniziative culturali significative per docenti e studenti della scuola2) Aprire queste iniziative culturali al territorioMETODOLOGIE E ATTIVITA'1) Concorso “Alda Merini” : verrà proposto per il prossimo anno anche con una sezione artistica, in collaborazione conil professor Basana. Periodo: gennaio-marzo2) Incontri con autori: da definirsi3) Apertura ala territorio con contatti con la Libreria Mondadori di Mirano e con la Biblioteca di MiranoSTRUMENTI DI VERIFICASi considera strumento di verifica la partecipazione alle attività; vi sono poi le schede di valutazione per i partecipantiDestinatari: studenti di tutte le classi; docentiDurata: ottobre - marzoD1.02 – RETE PER L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILIReferente prof.ssa Alessandra BusuliniA partire all‟anno scolastico 2005/2006 il <strong>Liceo</strong> “<strong>Majorana</strong>-Corner” ha aderito assieme ad altre scuole di ogni ordine egrado ad una rete che costituisce il Centro Territoriale per l‟Integrazione scolastica e sociale degli alunni diversamenteabili (CTI) del distretto di Mirano che ha come istituto capofila il Primo Circolo Didattico di Spinea. Lo scopo del CTI èquello di fornire informazioni ed aiuto alle varie istituzioni scolastiche nell‟aggiornamento e nell‟applicazione dellanormativa e nella predisposizione della documentazione; organizza attività di formazione per insegnanti e famiglie epromuove le iniziative più funzionali all‟integrazione scolastica degli alunni diversamente abili. Il CTI collabora con gliEnti locali, l‟ASL 13 e le Associazioni ed è presente anche in rete con un suo sito dove è possibile reperire tutto ilmateriale elaborato dal gruppo di lavoro che si riunisce periodicamente. Il <strong>Liceo</strong> “<strong>Majorana</strong>-Corner” partecipa con la suareferente.Destinatari: Alunni diversamente abili, le loro famiglie ed i docenti di sostegno e dei loro consigli di classeDurata: La rete è attiva tutto l‟anno scolasticoD1.03 – SITO WEBReferente: prof. Franco FusaroRinnovo e riorganizzazione del sito web del <strong>Liceo</strong> con l‟implementazione di nuovi servizi per studenti e famiglie.Amministrazione e manutenzione del sito.Aggiornamento dei dati (documenti <strong>POF</strong>, orario ricevimento dei docenti, libri di testo, ecc …); inserimento di nuovidocumenti di carattere didattico, inserimento di news. Backup regolare dei dati del sito.Destinatari - Tutte le componenti del <strong>Liceo</strong>Durata - Tutto l‟anno scolasticoD1.04 –AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTOReferente: prof.ssa Giovanna BaghinObiettiviMonitoraggio delle attività della scuola e verifica dell‟andamento generale a livello di istituto;58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!