09.08.2015 Views

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Durata: Quattro incontri di due ore ciascuno per tutto l‟anno (due a quadrimestre)DescrizioneD2.05 – VERSO L’UNIFORMITA’ DI VALUTAZIONE IN LINGUA STRANIERAReferente – prof.ssa Laura BondìFinalità: alla luce delle problematiche relative alla “discontinuità di valutazione orizzontale e verticale”, più cheapprofondire lo studio teorico della docimologia, il corso mira ad effettuare una sperimentazione empirica sulle prassivalutative seguite dagli insegnanti partecipanti.Obiettivi: il corso si propone di rendere il più possibili uniformi all‟interno del <strong>Liceo</strong> – nei suoi diversi indirizzi earticolazioni - i criteri di valutazione delle prove scritte e orali.Metologie: Pur condividendo quanto il dipartimento e il <strong>POF</strong> stabiliscono riguardo la valutazione (le conoscenze, abilità, ecompetenze), consapevoli del margine di discrezionalità che viene comunque lasciato non trattandosi di scienza perfetta, cisi propone di rispondere in maniera pratica e concreta ai seguenti interrogativi: Cosa chiediamo agli studenti? Che tipo diprove somministriamo? Come utilizziamo i criteri e le griglie di valutazione condivise?Attività: si tratta di attività pratiche da articolarsi, in sottocommissioni di due o tre, (anche tenendo conto delle diverselingue oggetto di studio nei Licei) su più fronti:Condivisioni di materiali/ prove di verificaScambio di classi in modalità compatibile con l‟orarioCorrezione incrociate di prove scritte/ interrogazioni incrociate in diverse classiCo-docenza e/o compresenza dove compatibile con l‟orarioCi si riserva, anche in base all‟orario, di individuare fasce di classi in cui attuare la pratica, ovvero di focalizzarel‟attenzione sulle classi iniziali dei cicli - 1 e 3 - oppure terminali – 2 e 4.Strumenti di verifica: monitoraggio incrociato del lavoro tra colleghi; confronto concreto dei criteri; scambio diesperienze, competenze e conoscenze pratiche. Un incontro collettivo a quadrimestre per condividere quanto ricavato.Destinatari: I docenti di lingua straniera partecipanti all‟iniziativaDurata: Tutto l‟anno scolasticoDescrizioneD2.06 – RIDEFINIZIONE CONTENUTI DISCIPLINARI DI STORIA E FILOSOFIAReferente – prof. Piergiorgio ScaggianteIl corso viene proposto come continuazione dell‟attività già avviata quest‟anno. La finalità è quella di confrontarci comeDipartimento ed organizzare una proposta didattica che tenga conto delle nuova indicazioni della Riforma., vale a dire delproblema delle competenze, dei contenuti essenziali data anche la riduzione delle ore a disposizione.Si prevedono due incontri di due ore e mezza ciascuno per un totale di 5 ore complessive. Tutto il Dipartimento ècoinvolto nell‟iniziativa.Altre risorse umane coinvolte (docenti interni e/o esterni): I docenti del Dipartimento (10)Destinatari: I docenti del Dipartimento di Storia e FilosofiaDurata: Due incontri di due ore e mezza ciascuno per un totale di 5 ore.DescrizioneD2.07 – TECNICHE E METODOLOGIE DIDATTICHE DEGLI SPORT MINORIReferente – prof. ssa Manuela MantovanAUTOAGGIORNAMENTOAcquisizione di percorsi didattici per l‟insegnamento dei seguenti sport: scherma, pugilato educativo, baseball.Metodo deduttivo: attraverso la pratica diretta, individuazione dei punti di criticità per l‟acquisizione dei gesti tecnicispecifici in riferimento agli stadi di sviluppo psico-motorio degli studenti.Aula e palestra: ½ ora d‟inquadramento teorico, due di pratica, ½ ora di verifica.Verifica: analisi di una proposta didatticaAGGIORNAMENTO CON ESPERTO ESTERNOHockey prato scolastico, per tutti. I progetti: Happy Hockey e Hockey a 562

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!