09.08.2015 Views

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

POF 2011/2012 - Liceo Statale "Ettore Majorana – Elena Corner"

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FINALITA‟Illustrare strategie didattiche ed organizzazione, modelli tecnici di gioco in forma polivalente in coerenza con la proiezionepluridisciplinare dello sport a scuola.METODO DI LAVOROLezioni teoriche e pratiche, lavori di gruppo, momenti applicativi e pratici.ORE DEL CORSO9 ore: due di inquadramento teorico, sette di praticaTIPOLOGIA DELL‟ATTIVITA‟: forma seminariale interattiva con contenuti teorici e pratici unitamente a simulazioni edesperienze applicative.Verifica: analisi di una proposta didatticaAltre risorse umane coinvolte (docenti interni e/o esterni): Docenti interni e esperti esterniDestinatari: Docenti di educazione fisica interni ed esterni per il corso con esperti esterni(Hockey)Durata: 9 oreD2.08 - AGGIORNAMENTO DOCENTI DIP. SCIENZE PER L’AVVIO DELLA RIFORMA DEI LICEIReferente – Prof. Tommaso Dalla ValleDescrizioneQuesto corso è la naturale continuazione di quello effettuato l‟anno precedente; dati i buoni risultati riportati ildipartimento ritiene di dover ricalcarle stesse modalità già utilizzate. Il progetto di formazione è finalizzato al recepimentodelle nuove linee guida relative alle classi seconde dei nuovi licei: verranno stilati i programmi di massima dei diversiordinamenti relativi alle discipline da trattare, le esperienze laboratori ali da svolgere, gli obiettivi specifici diapprendimento e le competenze da raggiungere. Uno spazio sarà anche riservato alla definizione di prove comuni, ovepossibile, o comunque dei criteri per la realizzazione e valutazione di prove oggettive.Altre risorse umane coinvolte (docenti interni e/o esterni): Tutti i docenti del dipartimento di scienzeDestinatari: Tutti i docenti del Dip. di scienzeDurata: Tre riunioni di tre ore ciascuna per un totale di nove ore. Periodo: settembreDescrizioneD2.09 – CONFERENZA MONDIALE “THE FUTURE OF SCIENCE” 18-20 SETTEMBRE <strong>2011</strong>Referente Prof. Tommaso Dalla ValleSi tratta di un aggiornamento scientifico di eccezionale livello che avrà sicuramente delle ricadute positive sia sui docentiche potranno sfruttare questa occasione per il loro aggiornamento sia sui discenti che verranno a contatto con una realtàscientifica di altissima qualità. Il tema di quest‟anno è di grande fascino ed attualità: la mente umana. Si rivolge ad unpubblico variegato, scienziati, filosofi, politici, studenti e a tutti coloro che sono interessati a valutare le conseguenzepolitiche, sociali ed economiche dello sviluppo delle scienze e dei suoi strumenti. Il progetto è a costo zero per il nostroistituto.Altre risorse umane coinvolte (docenti interni e/o esterni): Tutti i docenti del Dip. Di scienzeDestinatari: 10-12 alunni da individuare tra i più motivati delle classi quarte e quinte scientifico, seconde e terze liceoclassico, quinte linguistico.Durata: 18-20 settembre, da definire la giornata di partecipazione del nostro istituto e il numero di docentiaccompagnatori.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!