17.08.2015 Views

N. 9 - Novembre 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 9 - Novembre 2002 - Parrocchia di Chiari

N. 9 - Novembre 2002 - Parrocchia di Chiari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mo.I.Ca. informaLe nostre elezioni interne <strong>di</strong> fine settembre hanno riconfermatola sottoscritta quale responsabile del Gruppo <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> (vice-responsabileSilvia Rocco). Lavoreremo insieme al meglio dellenostre capacità.Nel mese <strong>di</strong> ottobre abbiamo avuto <strong>di</strong>verse riunioni organizzative perpreparare sia il programma <strong>di</strong> attività del nuovo anno sociale, sia gli incontridei prossimi mesi.Quando questo notiziario è stato redatto, non era ancora avvenutal’inaugurazione, prevista per il 27 ottobre. Dovremo per questo darvenecronaca nel bollettino <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre. Lo stesso <strong>di</strong>casi per la gita aMantova, organizzata per mercoledì 23 ottobre con lo scopo <strong>di</strong> visitarele mostre d’arte a Palazzo Tè e Palazzo Ducale.Come abbiamo già comunicato, il nuovo tema <strong>di</strong> lavoro, uscitodall’assemblea generale del maggio scorso, è La prevenzione come stile<strong>di</strong> vita. Si pensa subito alla prevenzione in fatto <strong>di</strong> salute e quin<strong>di</strong> conla necessità <strong>di</strong> chiamare in causa gli specialisti perché ci consiglino almeglio. In realtà ci sono altri campi importantissimi, dove la prevenzionesarebbe in<strong>di</strong>spensabile. Uno <strong>di</strong> questi è l’educazione dei nostriragazzi, che andrebbero seguiti seriamente, con amore e attenzioneveri, da parte delle rispettive famiglie. Si tratta <strong>di</strong> prevenire le situazioni<strong>di</strong> deviazione e <strong>di</strong>sagio mentale che si ripercuoteranno poi sull’etàadulta. Pensiamo fra l’altro alla superficialità nei sentimenti per mancanza<strong>di</strong> valori, al non rispetto per gli altri, alla breve durata <strong>di</strong> tanteunioni, e così via. Per questo abbiamo programmato degli incontri anchesu questi argomenti.Il corso <strong>di</strong> ginnastica dolce nella Palestra della scuola “Turla” è regolarmenteavviato con la partecipazione <strong>di</strong> nuove amiche.Ciao a tutte!Ida AmbrosianiMondo femminileugadaldegradoDiscutendosi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio familiareper il comportamento<strong>di</strong> uno dei componenti,ho ripensato al racconto dellasignorina Clelia, una vicina <strong>di</strong>casa. Ogni tanto incontravo inascensore, <strong>di</strong> solito la sera, una signoragiovane accompagnata daun bambino <strong>di</strong> circa sette anni.Avevano entrambi un’espressionechiusa, quasi ansiosa. Suonavanoalla porta della signorina Clelia e sisentivano subito saluti affettuosi el’invito ad entrare. La presenza delbambino attenuava certamente iltono delle parole. Seppi in seguitoche quella signora aveva un bravomarito, lavoratore, il quale peròogni tanto si fermava con gli amicial bar e, un bicchiere dopo l’altro,si <strong>di</strong>menticava del tempo, dellacena, della famiglia. Purtroppopoi, quando finalmente arrivava acasa, era un vero <strong>di</strong>sastro: Sfasciavagli oggetti, dava spintoni allamoglie e malmenava il figliolettoterrorizzato. Passata la sfuriata,l’uomo non ricordava niente e ritornavatranquillo. Per proteggereil bambino, la madre aveva pregatola proprietaria del bar <strong>di</strong> avvertirlaogni qualvolta c’era quel pericolo.Così lei prendeva una borsa conpoche cose e si rifugiava daquell’amica provvidenziale che laospitava per la notte. Quel bambinoviveva una situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagioche gli avrebbe causato ansietà einsicurezza e probabilmente conripercussioni negative sulla suavita <strong>di</strong> adulto.Ida Ambrosiani21L’Angelo - <strong>Novembre</strong> <strong>2002</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!