11.07.2015 Views

F - Nice-service.com

F - Nice-service.com

F - Nice-service.com

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2.24) 24 PONI ALTERA A Bm [ F ]Permette di inserire il valore si “altera” nella memoria presente nel connettore [7], in modo che anche il ricevitore riconoscai trasmettitori alterati con la funzione 23.3.2.25) 25 USA ALTERA [ F ]Con questa funzione è possibile inserire il valore di alterazione del codice anche sul palmare BUPC affinché questapossa riconoscere correttamente i trasmettitori “Alterati” quando si usa la lettura ottica del codice (vedere tabella 5)nelle funzioni 1; 3; 4; 5. Il valore di “altera” va inserito ogni volta che si accende il palmare BUPC.I3.3) Funzioni MOU in modo “Mom” [ ] CIn questo capitolo verranno analizzate le funzioni del palmare MOU in modo “Mom”3.3.0) 0 MENU FUNZIONI [ C ]Questo è il punto di partenza per selezionare tutte le funzioni. A questo punto si ritorna sempre dopo la conclusionedi una qualsiasi funzione oppure se una funzione viene annullata premendo il tasto “ Clear”.Da “MENU FUNZIONI”, premendo “ Enter” è possibile cambiare “Modo”; quindi con i tasti “ ”o “ ” si sceglie ilmodo “Mom” oppure “Mot” infine occorre premere “ Enter” per confermare o “ Clear” per annullare.Da “MENU FUNZIONI, è possibile scorrere tutte le funzioni disponibili attraverso i tasti “ ”o “ ” oppure digitaredirettamente il numero corrispondente e premere “ Enter”.3.3.1) 1 PROVA CARD [ C ]Consente di verificare il corretto funzionamento delle tessere a transponder visualizzando il codice indicandone il tipo,“Blu” (a sola lettura: Card) e “Grigio” (a sola lettura ma riscrivibili: CardP). Per questa funzione occorre utilizzare letturadi prossimità del codice delle Card (vedere tabella 6).3.3.2) 2 VEDI CODICI [ C ]Permette di “vedere” uno per uno tutti i codici contenuti nella scheda di memoria inserita nel connettore [7]. Verràvisualizzato il codice, la sua posizione ad il numero totale di codici; ad esempio l'indicazione “1° di 25” sta a significareche il codice visualizzato è il 1° su un totale di 25 codici presenti.Quando si sta vedendo un codice, premendo il tasto “ Enter” è possibile verificare su quali uscite è attivo ed il valoredel “contatore operazioni” associato.Per “vedere” gli altri codici è sufficiente premere il tasto “ ” per passare al codice successivo.3.3.3) 3 AGGIUNGI CODICI [ C ]Permette di aggiungere nuovi codici nella memoria inserita sul connettore [7]. Il codice può essere aggiunto sia utilizzandola lettura di prossimità del codice delle Card (vedere tabella 6) oppure digitandolo direttamente sulla tastiera[9]. Premendo il tasto “ Enter” prima di iniziare ad inserire il codice è possibile scegliere su quali uscite dovrà essereattivo. Se digitando il codice sulla tastiera viene <strong>com</strong>messo un errore, per correggere il numero si può spostare ilcursore lampeggiante con i tasti “ ” o “ ”. Al termine, il codice va confermato premendo il tasto “ Enter”. Dopol’inserimento lo stesso codice viene riproposto per poter essere così riutilizzato velocemente per <strong>com</strong>porre il successivocodice oppure premendo il tasto “ ” il codice si incrementa di una unità generando un nuovo codice prontoper essere inserito.3.3.4) 4 CANCELLA CODICI [ C ]Esegue la cancellazione di uno o più codici presenti sulla memoria inserita sul connettore [7]. Il modo di operare diquesta funzione è lo stesso della funzione AGGIUNGI CODICI con la differenza che il codice invece di essere aggiuntoviene cancellato.37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!