11.07.2015 Views

F - Nice-service.com

F - Nice-service.com

F - Nice-service.com

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3.13) 13 TOGLI PASSWORD [ C ]Elimina la parola d'ordine per l'accesso ai dati che sono contenuti nella memoria inserita nel connettore [7]Questa funzione è l'esatto opposto di METTI PASSWORD.3.3.14) 14 FUNZIONE Ch1 [ C ]Con questa funzione è possibile modificare, nella memoria inserita nel connettore [7] il parametro che controlla ilmodo di funzionamento associato al canale 1 d’uscita del decoder. Il modo di funzionamento può essere scelto tra:“Momentaneo”; “Timer”; “Bistabile” o “Antifurto”. Nel caso si scelga il modo “Timer” il relativo tempo può essere modificatocon la funzione 16 CAMBIA t TIMER 1. Il modo “Antifurto” coinvolge ambedue i canali di uscita pertanto, attivandolosu una uscita, anche l’altra passerà in modo “Antifurto”.I3.3.15) 15 FUNZIONE Ch2 [ C ]Questa funzione è simile a quella dell’uscita N°1 descritta nel capitolo 3.3.14. ma relativa all’uscita N°23.3.16) 16 CAMBIA t TIMER 1 [ C ]Permette di cambiare il tempo del timer associato all’uscita N°1 quando la memoria [7] poi sarà usata in un decodercon funzione timer attiva. Dopo aver confermato la funzione verrà visualizzata la scritta “Tempo:” seguita dal valoreattualmente impostato; Il tempo visualizzato è in formato “h” ore, “mm” minuti (decine e unità) “ss” secondi (decine eunità). Il tempo massimo che il decoder può gestire è di 1 ora 48 minuti e 22 secondi.3.3.17) 17 CAMBIA t TIMER 2 [ C ]Questa funzione è simile a quella del timer 1 descritta nel capitolo 3.3.16. ma relativa al timer associato all’uscita N°23.3.18) 18 CONTA OPERAZIONI [ C ]Permette di cambiare il contatore delle operazioni associato ad una determinata Card presente nella memoria [7].Se il contatore non è illimitato (valore: ###) ogni volta che la Card viene usata il decoder sottrae una operazione; quandole operazioni si esauriscono la Card non sarà più valida fino a che il contatore non viene ricaricato.Per cambiare il valore occorre prima scegliere il codice interessato utilizzando la lettura di prossimità del codice delleCard (vedere tabella 6) oppure digitandolo direttamente sulla tastiera [9]; poi il contatore può essere modificato conqualsiasi valore tra “000” e “999” oppure premendo il tasto “ ” il contatore viene posto a “###” cioè senza nessunlimite di operazioni.3.3.19) 19 TIPO DI CARD [ C ]Con questa funzione è possibile cambiare nella memoria inserita [7] il parametro relativo al tipo di Card che il decodersarà in grado di riconoscere. Il tipo di Card può essere scelto tra: “Tutte”(saranno validi ambedue i tipi di Card);“Blu” (saranno valide solo le Blu) o “Grigio” (dove saranno valide solo le Grigio).Occorre verificare con attenzione prima di cambiare il parametro perché si potrebbe correre il rischio di disattivareCard già presenti.3.3.20) 20 CAMBIA COD. CARD [ C ]Permette di cambiare il codice presente nelle Card “Grigio” con un qualsiasi altro valore. Il nuovo valore deve esseredigitato direttamente sulla tastiera [9]; poi si dovrà premere il tasto “ Enter” ed infine avvicinare la Card “Grigio” allettore di prossimità del codice delle Card (vedere tabella 6); in pochi istanti il codice verrà cambiato.Questa funzione non è efficace sulle Card “Blu”.3.4) Funzioni MOU in modo “Mot” [ ] TIn questo capitolo verranno analizzate le funzioni del palmare MOU in modo “Mot”39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!