06.04.2013 Views

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sommario<br />

sommario<br />

Editoriale<br />

-Un 25 aprile ancora sotto il Cavaliere, di Antonio Zambonelli ........ 3<br />

Politica<br />

1° Maggio – Festa del lavoro<br />

- “Siamo discriminate, ma per fortuna ci siamo”.<br />

Intervista a tre donne, di Glauco Bertani e Loredana Cavazzini ..... 4<br />

- Difendere la Costituzione. Intervista a Giliana Galloni, di e.b. ...... 10<br />

- La riforma della Giustizia, di Giancarlo Ruggieri ......................... 11<br />

Esteri<br />

- India-Pakistan, la crisi del Subcontinente indiano,<br />

di Bruno Bertolaso ..................................................................... 12<br />

Cultura<br />

- <strong>Reggio</strong>-Berlino. Viaggio della memoria <strong>2009</strong>,<br />

di Francesco Pattacini ............................................................... 14<br />

- Momenti di Resistenza a Fabbrico,<br />

di Chiara Preti, Fiorenza Bigi e Sezione ANPI Fabbrico ................ 16<br />

- Strage di Cervarolo. I responsabili a processo, di Italo Rovali ..... 18<br />

- 15 marzo 1944. La battaglia di Cerrè Sologno,<br />

di Didimo Ferrari ....................................................................... 20<br />

- “Il Sangue dei vincitori”. Ventinove presentazioni<br />

e si continua..., di g.b. ............................................................... 22<br />

Memoria<br />

- Una legge da cialtroni e un prete di montagna,<br />

di Massimo Storchi .................................................................... 23<br />

- A proposito di equiparazioni..., di Gildo Veroni ............................ 23<br />

- Roncocesi. Per non dimenticare, di Vando Fontanesi .................. 24<br />

- Mussolini e Hitler in bell’evidenza .............................................. 24<br />

- I 96 anni di Gino Longagnani, di a.z. .......................................... 25<br />

L’opinione<br />

- Fini antifascista e antiberlusconiano? di Paolo Tadolini .............. 33<br />

Celebrazioni ..........................................................................34-37<br />

Lutti ............................................................................................ 38<br />

Anniversari ................................................................................. 39<br />

Offerte ........................................................................................ 44<br />

I soggiorni dell’ANPI .................................................................. 48<br />

Le rubriche<br />

- Cittadini-democrazia-potere, di Claudio Ghiretti ......................... 26<br />

- Primavera silenziosa, di Massimo Becchi ................................... 27<br />

- Segnali di Pace, di Saverio Morselli ........................................... 28<br />

- Opinion leder, di Fabrizio “Taver” Tavernelli 3 ................................ 0<br />

- L’informazione sanitaria. Le risposte del prof. Iori ...................... 31<br />

- Conosceri gli altri, di Riccardo Bertani ....................................... 32<br />

- <strong>Reggio</strong> che parla, di Glauco Bertani ........................................... 45<br />

- La fi nestra sul cortile, di Nicoletta Gemmi .................................. 47<br />

editoriale<br />

di Antonio Zambonelli<br />

un 25 aprile<br />

ancora sotto<br />

il Cavaliere<br />

(Ma per fortuna che Gianfranco c’è?)<br />

Forse non basta più “resistere”.<br />

Occorre attaccare, cioè proporre<br />

L’anno scorso preparammo il numero del “Notiziario”<br />

speciale 25 aprile-1° maggio in attesa del 13 aprile, giornata<br />

elettorale che produsse il terzo avvento di Berlusconi<br />

al governo della Repubblica. Stigmatizzammo, allora,<br />

l’affermazione di Fini in campagna elettorale secondo cui<br />

la vera giornata della Liberazione avrebbe dovuto essere,<br />

con l’auspicata vittoria di Berlusconi, il 13 aprile (sottinteso:<br />

non il 25).<br />

Quest’anno non ci sono attese né incertezze: Silvio c’è, e<br />

appare più saldo in sella che mai. Quanto a Fini, che ha<br />

compiuto ulteriori passi nella sua marcia di sganciamento<br />

dal passato neofascista, siamo quasi indotti a ripetere con<br />

Eugenio Scalfari, parafrasando l’inno di Forza Italia, “per<br />

fortuna che Gianfranco c’è”.<br />

Unica voce infatti, quella del Presidente della Camera<br />

Fini, a sfi dare l’onnipotenza berlusconiana in sede di<br />

fondazione del Popolo della libertà. E insieme a sfi dare la<br />

grande platea adorante.<br />

Intanto il vero organo di diffusione d’una “cultura” fascisteggiante,<br />

non è più, come un tempo “Il Popolo d’Italia”,<br />

ma “Il Giornale”, il principale house organ stampato della<br />

famiglia Berlusconi.<br />

E lo fa operando in vari modi: paginoni sul preteso superamento<br />

della cultura antifascista e di sinistra nei vari<br />

campi (conquista, a ritroso, delle gramsciane casematte);<br />

apparentemente innocenti foto d’epoca (formato 18x24)<br />

sistematicamente e quotidianamente pubblicate a pag.<br />

32, in mezzo ai programmi tv: belle foto, di quelle che<br />

continua a pag. 4<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!