06.04.2013 Views

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

2009_04_Aprile - Anpi Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la finestra<br />

sul cortile<br />

Hasta la victoria<br />

siempre!<br />

Un progetto titanico. Più di<br />

dieci anni di lavoro di documentazione,<br />

sette anni di<br />

letture e indagini, tre di riprese.<br />

Queste sono le premesse<br />

per capire la cinebiografi a su<br />

Che Guevara, fi rmata Steven<br />

Soderbergh e interpretata da<br />

Benicio del Toro, Premio come<br />

Migliore Attore a Cannes<br />

2008.<br />

Quattro ore e mezza di fi lm,<br />

divise in due parti, il secondo<br />

arriverà il 1° maggio<br />

CHE – L’Argentino racconta l’ascesa del<br />

Che nella rivoluzione cubana, da medico<br />

a comandante a eroe rivoluzionario. Il 26<br />

novembre del 1956 Fidel Castro salpa per<br />

Cuba con 80 ribelli. Uno di quei ribelli è<br />

Ernesto “Che” Guevara, un medico argentino<br />

che condivide il sogno di Fidel: rovesciare<br />

la dittatura corrotta di Fulgencio<br />

Batista e creare una società nuova ispirata<br />

a ideali di giustizia e uguaglianza. Come<br />

testimoniano le sequenze che mostrano il<br />

Che all’Onu nel ’64. Il Che si rivela indispensabile<br />

come combattente e impara<br />

presto l’arte della guerriglia, diventando il<br />

beniamino dei suoi compagni e del popolo<br />

cubano. La marcia per arrivare all’Avana<br />

dura più di due anni: dopo un lungo periodo<br />

sulle montagne della Sierra Maestra,<br />

senza mezzi, armi, tra combattimenti, litigi,<br />

arruolamento e addestramento di volontari,<br />

istruzione minima per gli analfabeti, cura<br />

dei malati, la colonna del Che conquista<br />

Santa Clara. La corruzione del potere locale<br />

e la scelta dei soldati di passare nelle fi la<br />

dei rivoluzionari si rivelano decisive per i<br />

passi successivi. Le altre fazioni di oppositori,<br />

reduci dalla conquista di Santiago e<br />

di Yaguajay, si uniscono a loro. La presa<br />

di Cuba si rivela lunga e faticosa. Solo nel<br />

gennaio del 1959 l’Avana sarà in mano dei<br />

rivoluzionari.<br />

“Il vero rivoluzionario è guidato da grandi<br />

sentimenti d’amore”, diceva Ernesto Che<br />

di Nicoletta Gemmi<br />

Guevara. E questi sentimenti di amore hanno<br />

anche motivato il regista Steven Soderbergh<br />

a intraprendere questa imponente avventura,<br />

un biopic per raccontare un mito,<br />

un’icona, un rivoluzionario appassionato e<br />

serio che ha fatto la Storia. Uno dei guerriglieri<br />

più amati al mondo e il più emblematico<br />

delle tradizioni latino-americane.<br />

“Non ho mai voluto raccontare l’immagine<br />

politica del Che – afferma il regista – né<br />

avvalorare le sue teorie ma solo riportare<br />

sullo schermo il suo percorso umano. E’<br />

questo il lato di Guevara che mi ha sempre<br />

conquistato”.<br />

Il fi lm uscito negli Usa l’anno scorso non<br />

ha sbancato il botteghino, forse per la lunghezza,<br />

per la decisione di girarlo in spagnolo<br />

e per il tema politico, critico con il<br />

governo americano. CHE ha, invece, trionfato<br />

in Spagna e a Cuba. “Ci aspettavamo<br />

– afferma Del Toro (anche produttore della<br />

pellicola) – una reazione freddina negli<br />

USA, ringrazio però il mio amico Sean<br />

Penn che ci ha aiutato moltissimo a promuovere<br />

il fi lm, dato che lo considera un<br />

lavoro straordinario”. “E’ il ruolo più diffi -<br />

cile – conclude l’attore – e ambizioso che<br />

abbia mai interpretato. Ma anche quello<br />

di cui vado più fi ero dato che Guevara era<br />

un essere umano con una forza di volontà<br />

eccezionale, una straordinaria capacità di<br />

sacrifi cio e un grande altruista”.<br />

10 aprile<br />

CHE – L’Argentino<br />

(CHE – The Argentine,<br />

Francia/Spagna/Usa,<br />

2008)<br />

Regia di Steven Soderbergh<br />

con Benicio Del<br />

Toro, Demián Bichir,<br />

Santiago Cabrera, Elvira<br />

Mínguez, Jorge Perugorría,<br />

Catalina Sandino<br />

Moreno, Rodrigo Santoro<br />

- 131’, Bim, storico/<br />

biografi co<br />

aprile <strong>2009</strong><br />

notiziario anpi<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!