19.05.2013 Views

Linee guida per l'utilizzazione agronomica delle acque di ...

Linee guida per l'utilizzazione agronomica delle acque di ...

Linee guida per l'utilizzazione agronomica delle acque di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 2.12. Effetti esplicati da alcuni elementi chimici nelle <strong>acque</strong> <strong>di</strong> irrigazione.<br />

Elemento Effetti<br />

Alluminio<br />

Arsenico<br />

Berillio<br />

Boro Ve<strong>di</strong> tabella 2.14.<br />

Cadmio<br />

Cobalto<br />

Rame<br />

Nei suoli aci<strong>di</strong> (pH≤5,5) può esplicare effetti fitotossici, con riduzione <strong>delle</strong> produttività <strong>delle</strong> colture,<br />

mentre nei suoli alcalini (pH≥7) lo ione può precipitare, scomparendo così qualsiasi effetto tossico<br />

La sua tossicità nei confronti <strong>delle</strong> <strong>di</strong>fferenti specie vegetali varia sensibilmente ed oscilla da<br />

12 mg L -1 <strong>per</strong> alcune foraggere sino a 0,05 mg L -1 <strong>per</strong> il riso<br />

La tossicità varia sensibilmente da specie a specie, tra 5 mg L -1 <strong>per</strong> il cavolo e 0,5 mg L -1 <strong>per</strong> il fagiolo<br />

nano<br />

Tossico <strong>per</strong> il fagiolo, la barbabietola, e la rapa, a concentrazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!