22.05.2013 Views

Rapporto Istisan "Sorveglianza europea degli incidenti domestici e

Rapporto Istisan "Sorveglianza europea degli incidenti domestici e

Rapporto Istisan "Sorveglianza europea degli incidenti domestici e

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

23<br />

Rapporti ISTISAN 08/45<br />

La nuova versione V2000 del Manuale di codifica <strong>degli</strong> infortuni per incidente domestico e del tempo<br />

libero è un aggiornamento della versione precedente (luglio 1996). Le linee guida generali della versione<br />

del 1996 (V96) sono state mantenute, dato che le modifiche sono state effettuate solo per determinati<br />

insiemi di codici e/o formati di dati. Le modifiche per la versione italiana del V2000 saranno indicate in<br />

corsivo.<br />

Il programma Comunitario sulla prevenzione delle Lesioni è stato implementato nel 1999 (Decisione<br />

n. 372/99/CE), nell’ambito dei programmi di sanità pubblica, con la denominazione di IPP (Injury<br />

Prevention Programme: programma di prevenzione delle lesioni) 1999-2003. L’IPP per tutta la durata del<br />

programma continuerà la raccolta dati sulle lesioni domestiche e del tempo libero (HLA: Home and<br />

Leisure Accidents) in base ai principi e alle linee guida stabilite per il precedente sistema EHLASS<br />

(European Home and Leisure Accident Surveillance System). La continuazione della raccolta dati<br />

sull’HLA dopo il 2003 potrebbe cambiare per quanto riguarda i contenuti dei dati e il formato per<br />

registrarli. In futuro i dati potrebbero essere raccolti secondo un Minimum Data Set sugli infortuni (MDS)<br />

che richieda un formato rispondente alla domanda di armonizzazione dei sistemi di sorveglianza in tutti i<br />

settori coinvolti nella prevenzione delle lesioni. Per il momento, questo manuale di codifica V2000 si<br />

prefigge l’obiettivo di preservare la qualità dei dati sull’HLA che sono inclusi nel database HIEMS<br />

(Health Indicator Exchange and Monitoring System). I dati sugli infortuni <strong>domestici</strong> e del tempo libero<br />

(HLA) nel database HIEMS sono aggregazioni dei dati individuali HLA registrati nel database europeo<br />

<strong>degli</strong> infortuni domestichi e del tempo libero denominato ISS (Injury Surveillance System).<br />

In conclusione, il presente manuale di codifica V2000 riguarda la codifica dell’HLA. In confronto con<br />

il V96 le correzioni sono solo minori. Tuttavia, tali correzioni sono importanti per la qualità del dato, per<br />

esempio riguardo al formato di registrazione dei dati. In conformità con le specifiche funzionali stabilite<br />

per i dati individuali HLA (specifiche funzionali IHLA, versione 1.2), il V2000 dovrebbe essere conforme<br />

alle specifiche per l’anno 2000 (Y2K). Il formato delle date è stato, quindi, modificato, da 6 a 8 posizioni.<br />

Modifiche alle tabelle dei codici sono incluse nelle tavole di conversione, che potrebbero essere utili per<br />

l’analisi dei dati (ad es.serie temporali) così come per l’aggiornamento del database HIEMS.<br />

L’aggiornamento del manuale di codifica V2000 ha incluso lo sviluppo di software utente per la<br />

codifica ed il caricamento dei dati in base alle specifiche manuale V2000. PSYTEL ha sviluppato il<br />

software di riferimento (utilizzando Microsoft ACCESS 97) per raggiungere i seguenti obiettivi:<br />

– disponibilità di applicazione software di immissione dati in Inglese, scaricabile da Internet e<br />

utilizzabile da qualsiasi operatore di raccolta dati di Pronto Soccorso per il sistema ISS.<br />

– integrazione delle funzioni di facilitazione della consultazione dei codici e della codifica dei casi,<br />

nonché di quelle di controllo della qualità dei dati e trasferimento in formato standard.<br />

Nel periodo di rilevazione l’accesso al software era disponibile (per essere scaricato) online.<br />

Onde facilitare le operazioni di caricamento a coloro che non disponevano di Microsoft ACCESS 97 è<br />

stato sviluppato dall’Istituto Superiore di Sanità un programma di caricamento dati sulla base del presente<br />

manuale v2000 in versione italiana. Tale programma richiedeva la sola presenza del sistema operativo<br />

MS-Windows (dalla versione 95 in poi) sul computer. Il software di installazione era scaricabile online.<br />

L’accesso al sito era protetto da autenticazione mediante nome utente e password che potevano essere<br />

richiesti all’Istituto Superiore di Sanità.<br />

La filosofia del sistema di sorveglianza rimane la stessa del manuale di codifica EHLASS del 1986<br />

(V86). L’operatività del sistema, tuttavia, è stata migliorata ponendo maggior enfasi sui seguenti aspetti<br />

operativi:<br />

– Sono stati adottati criteri di inclusione più dettagliati.<br />

– È stato specificato l’uso di certe variabili e modalità.<br />

– Sono state aggiunte modalità alle variabili esistenti.<br />

– Sono state organizzate le modalità secondo una nomenclatura logica.<br />

– Sono state aggiunte delle variabili (per es. la data e l’orario in cui è avvenuto l’infortunio) e codici<br />

per gli sport praticati al momento dell’infortunio.<br />

– È stata effettuata una profonda revisione della classificazione dei prodotti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!