27.05.2013 Views

Aprile - Da Leggere

Aprile - Da Leggere

Aprile - Da Leggere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Da</strong> leggere - APRILE 2010<br />

SILVI - Arrivano altri fondi regionali per dare risposte<br />

immediate all’erosione della costa in vista della<br />

stagione turistica. A seguito della variazione di bilancio<br />

proposta dalla giunta regionale, presentata attraverso un<br />

emendamento avente ad oggetto ”Interventi urgenti per<br />

la difesa della costa”, il comune di Silvi benefi cerà di una<br />

parte dei fi nanziamenti e potrà intervenire con ulteriori<br />

interventi sulle aree del litorale maggiormente colpite dal<br />

fenomeno erosivo.”Con questi fondi messi a disposizione<br />

dalla regione Abruzzo” ha detto Fabrizio Valloscura,<br />

assessore al demanio marittimo “manteniamo fede agli<br />

impegni assunti nell’ultimo incontro tenutosi con la categoria<br />

dei balneatori, che ci consentiranno di fare quegli<br />

interventi tampone urgenti prima della stagione turistica.<br />

Il mio personale ringraziamento va all’assessore regionale<br />

Mauro Di <strong>Da</strong>lmazio”.<br />

1 milione e 500 mila euro è il valore dell’emendamento<br />

che introduce una variazione di Bilancio, decisi oggi dalla<br />

giunta regionale, necessari per combattere l’erosione<br />

della costa ed al tempo stesso per venire incontro alle<br />

esigenze degli operatori della balneazione, dei cittadini<br />

e dei turisti che sceglieranno il litorale abruzzese. Silvi,<br />

tra i comuni maggiormente colpiti dall’erosione, potrà<br />

accederà a questi fi nanziamenti per arginare a quelle situazioni<br />

esposte al rischio. Proprio alcuni giorni fa sono<br />

EVENTI E CRONACA LOCALE<br />

Altri fondi contro l’erosione della costa<br />

Finanziamenti previsti da un emendamento approvato oggi in giunta regionale per la difesa della<br />

costa in vista della stagione balneare. Soddisfazione dall’amministrazione comunale.<br />

SILVI L’assessore regionale al Turismo e alle Politiche<br />

Culturali Mauro Di <strong>Da</strong>lmazio ha inaugurato la<br />

19esima edizione del Saral Food, il Salone dell’alimentazione<br />

che apre i battenti oggi sabato 20 marzo, nel<br />

Palauniverso di Silvi Marina e resterà aperto al pubblico<br />

fi no a mercoledì 24 marzo. Presenti, inoltre, le autorità<br />

provinciali e locali, il direttore responsabile della Fiera,<br />

Giancarlo Cianfl one, e tantissima gente. La 19sima edizione<br />

del Saral Food si è presentata con un ridisegnato<br />

layout espositivo, fi nalizzato a ottimizzare i percorsi di<br />

visita, 12 mila metri quadrati di superfi cie espositiva,<br />

200 espositori provenienti da tutta Italia, 30 mila visitatori<br />

attesi. Previste inoltre 3 mostre-evento: Domenica<br />

21 marzo, alle ore 10, è di scena “Abruzzo Flambé”, organizzato<br />

dall’istituto Ipssar “F. De Cecco” di Pescara”<br />

(dedicato alla professoressa Rosalia Campi), dove si esibiranno<br />

gli allievi cuochi nella preparazione creativa dei<br />

prodotti tipici abruzzesi; Lunedì 22 marzo, ore 14.00, ci<br />

sarà l’undicesima edizione del festival Mokambo Saral<br />

“Concorso drink coffee riservato a tutti gli operatori di<br />

categoria ed allievi delle scuole alberghiere”; Martedì 23<br />

marzo, ore 15, un corso sull’approccio alla degustazione<br />

delle birre, organizzato da Virgin Queen, “Birra, una que-<br />

17<br />

stati conclusi i lavori di ripascimento morbido, provenienti<br />

dal progetto regionale Ricama del 2006, che hanno<br />

riguardato la zona sud della costa silvarola. L’Assessore<br />

al Turismo della regione Abruzzo, Mauro Di <strong>Da</strong>lmazio,<br />

ha parlato di ”un grandissimo sforzo profuso per garantire<br />

interventi urgenti per tutte quelle aree di emergenza<br />

del litorale che erano rimaste escluse dagli interventi di<br />

rinascimento previsti dal vecchio programma Cipe. Si<br />

tratta di un intervento estremamente necessario” - ha<br />

proseguito Di <strong>Da</strong>lmazio – “per proteggere al meglio alcuni<br />

tratti della nostra costa e per consentire a numerosi<br />

operatori turistici di preparasi con un certa tranquillità<br />

alla stagione balneare ormai alle porte”. Nello specifi -<br />

co, spetterà alla Direzione regionale dei Lavori pubblici<br />

il compito di monitorare gli interventi maggiormente rilevanti<br />

e predisporre un piano di interventi urgenti per la<br />

difesa della costa.<br />

Portavoce Amministrazione Comunale<br />

Domenico Mazzone –<br />

Silvi Saral Food al via<br />

Salone dell’alimentazione, ristorazione, gelateria e pasticceria in Fiera a Silvi<br />

da sabato 20 a martedì 23 marzo 2010<br />

SILVI Le scene dell’entrata di Gesù in Gerusalemme,<br />

la Lavanda ed ultima cena, l’orto degli ulivi,<br />

il processo di Caifa e i Sacerdoti, Gesù davanti a<br />

Pilato, la Flagellazione di Gesù.si sono svolte tutte<br />

nella piazza I° Maggio, mentre la via Crucis si è<br />

svolta lungo le vie della contrada Santo Stefano, e<br />

sono state ancora più coinvolgenti che nella passata<br />

edizione dando vita ad una rappresentazione<br />

toccante, signifi cativa e fedele a ciò che hanno tramandato<br />

i quadri evangelici..<br />

La manifestazione arricchitasi in questo 2010 di 45<br />

personaggi si è conclusa con la straziante e commovente<br />

scena della Crocefi ssione in Piazza 1°<br />

Maggio Le voci narranti hanno illustrato ai presenti<br />

ogni scena della Passione, e i partecipanti attraverso<br />

le loro espressioni, hanno reso unici i momenti<br />

della sacra rievocazione.<br />

Con tanta passione e dedizione gli attori volontari<br />

guidati dal parroco don Andrea, e dall’organizzatore<br />

Vincenzo Guaglianone hanno realizzato una<br />

manifestazione che sicuramente rimarrà impressa<br />

negli occhi dei tanti visitatori che l’hanno seguita<br />

con emozione ed ammirazione..<br />

Luigi Colantonio<br />

stione di stile”. Questi i numeri e gli appuntamenti delle<br />

5 giornate del Saral Food 2010, la manifestazione fi eristica<br />

che ogni anno, dal 1991, accende i rifl ettori sul mondo<br />

dell’alimentazione e dei consumi di qualità del mangiare<br />

“fuori casa”. “Col tempo siamo diventati la Fiera più<br />

importante del centro-sud, un punto di riferimento per<br />

le aziende del settore” ha dichiarato Giancarlo Cianfl one,<br />

direttore responsabile della manifestazione. Stando<br />

ai dati delle associazioni di categoria, nonostante la crisi<br />

congiunturale, la ripresa economica sembra davvero dietro<br />

l’angolo, pronta a dare i benefi ci per tutti: il settore<br />

della ristorazione e pubblici esercizi similari, ad oggi, è<br />

rappresentato da più di 230 mila imprese con più di 800<br />

mila addetti, per un fatturato annuo superiore ai 45 miliardi<br />

di euro. I dati del 2009 in Abruzzo contano più di<br />

2800 ristoranti e oltre 3100 bar per un totale che supera<br />

6000 pubblici esercizi.<br />

Domenico Mazzone<br />

“La Passione vivente di Cristo”<br />

Nella Parrocchia di SANTO STEFANO di Silvi<br />

Il 28 Marzo 2010 – Domenica delle Palme – alle ore 18:00 è stata presentata la Seconda Edizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!