27.05.2013 Views

Aprile - Da Leggere

Aprile - Da Leggere

Aprile - Da Leggere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 CULTURA E SOCIETÁ <strong>Da</strong> leggere - APRILE 2010<br />

La Squadra Rai sempre a fi anco<br />

della gente d’Abruzzo<br />

PESCARA - “<strong>Da</strong>lla disperazione alla rinascita:<br />

la forza del coraggio“, ad un anno dal terremoto,il Tgr<br />

Abruzzo a partire dalle ore 12,50 di martedì 6 aprile, ha<br />

trasmesso su Rai Tre uno speciale di un’ora. <strong>Da</strong>lla terribile<br />

notte del 6 aprile 2009, con la tempestiva diffusione delle<br />

prime immagini della tragedia che sono state mandate in<br />

onda da tutte le televisioni del mondo, facendo scattare<br />

una straordinaria gara di solidarietà, la Rai abruzzese è<br />

rimasta al fi anco della popolazione aquilana, fortemente<br />

provata dall’immane catastrofe che ha provocato oltre 300<br />

vittime ed ha distrutto gran parte del patrimonio storico e<br />

culturale del capoluogo di regione.<br />

Le nostre telecamere – dice il caporedattore Domenico<br />

Logozzo – continueranno a rimanere accese sul territorio<br />

aquilano, per non far cadere il silenzio su una comunità<br />

che con grande dignità ha affrontato i momenti più diffi cili<br />

e crede nella ricostruzione dell’Aquila, una città che può<br />

e deve continuare a vivere . “L’Aquila non morirà, ce la<br />

farà a rinascere“, afferma con forte convinzione l’ex presidente<br />

della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, nell’intervista<br />

che è andata in onda durante lo speciale di martedì.<br />

Parole di solidarietà e di incitamento che vengono<br />

dal partigiano che non ha dimenticato l’aiuto avuto dagli<br />

abruzzesi nell’inverno del 1943-44. Nel corso della trasmissione<br />

collegamenti in diretta dall’Aquila e servizi che<br />

hanno raccontato i 12 mesi più diffi cili del capoluogo di<br />

regione. Interviste con i protagonisti di straordinarie storie<br />

di coraggio e di solidarietà,ma anche con esponenti delle<br />

istituzioni e amministratori locali, da Bertolaso al presidente<br />

Chiodi, dal sindaco dell’Aquila Cialente ai rappresentanti<br />

delle organizzazioni sindacali, dell’imprenditoria,<br />

dell’arte e della cultura, per verifi care a che punto è la<br />

ricostruzione e quali sono gli interventi necessari per una<br />

rapida ripresa produttiva.<br />

Del terremoto di un anno fa si parlerà ampiamente anche<br />

nei consueti spazi informativi regionali, a partire dall’appuntamento<br />

mattutino con “Buongiorno Regione”, il programma<br />

in onda dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8;<br />

quindi nei Tgr Abruzzo delle ore 14, delle 19,30 e delle<br />

24.05, nonché nei giornali radio delle 7.20 e delle 12.10.<br />

Un forte e solidale impegno della “squadra Rai Abruzzo”<br />

,che anche in condizioni di estremo disagio, ha sempre<br />

garantito la continuità e la completezza dell’informazione<br />

dalle zone terremotate.<br />

Per la prima volta dalla nascita della Terza Rete, avvenuta<br />

30 anni fa, una sede regionale ha realizzato una trasmissione<br />

no-stop di 9 ore. Ed e’ stata così garantita alla popolazione<br />

una informazione di servizio, con continui aggiornamenti<br />

e collegamenti dai luoghi maggiormente colpiti<br />

dal sisma. Il servizio pubblico - come e’ stato rilevato dai<br />

vertici dell’Azienda - ha scritto una pagina storica.<br />

Fondamentale il ruolo dell’informazione locale: con<br />

tempestività ha raccontato la vastità della tragedia agli<br />

abruzzesi e al mondo intero. Il 6 aprile 2009 “Buongiorno<br />

Regione Abruzzo” delle 7.30 e’stato trasmesso anche sui<br />

canali satellitari della Rai, così come tutte le edizioni del<br />

Tgr Abruzzo per due settimane consecutive.<br />

Rosario Di Blasio<br />

rosariodiblasio@libero.it<br />

LA VITTORIA<br />

Scendesti dal tuo regno,<br />

e sulla terra non c’era nulla,<br />

né dignità, né diritti,<br />

né fi umi, né fi ori.<br />

Una terra arida,<br />

non un petalo vivo<br />

sei venuto per gridare:<br />

Diritti e Pace!<br />

Di colpo la tua voce<br />

ci raggiunse al cuore:<br />

prendete la croce,<br />

prendete la croce,<br />

La vostra croce!<br />

Con essa, troverete acqua e<br />

fi ori,<br />

con essa, troverete<br />

salvezza e vita!<br />

E così fece la nostra gente.<br />

Jamshid Ashough<br />

IMPORTANTE<br />

ANNUNCIO<br />

Siamo orgogliosi di annunciarvi che, anche se<br />

ancora in fase di completamento, è attivo il<br />

nostro sito, ricco di novità, bellissima grafi ca,<br />

ricche foto gallery, archivio con gli ultimi dodici<br />

numeri del giornale.<br />

www.daleggere.com<br />

Al nostro sito è possibile collegare i link di tutti<br />

coloro che vorranno fare la pubblicità sul nostro<br />

giornale e di tutte le Associazioni o Enti che lo<br />

desiderano. Saremmo lieti che tutti coloro i quali<br />

fossero interessati ad avere notizie o gratuiti<br />

preventivi per la loro pubblicità sia sul sito che<br />

sul giornale ci contattassero per ricevere tutte<br />

le informazioni in merito. Info 339-7067848<br />

Fax 085-932000<br />

La Redazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!