28.05.2013 Views

L'acquisizione dell'italiano come lingua seconda - Master in ...

L'acquisizione dell'italiano come lingua seconda - Master in ...

L'acquisizione dell'italiano come lingua seconda - Master in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ICoN – Italian Culture on the Net C. Andorno, A. Giacalone Ramat – L’acquisizione dell’italiano…<br />

ragazza, ai pronomi lei, quella, ai clitici la, le, ai relativi che, cui, quale. Il riferimento alla donna<br />

può essere <strong>in</strong>oltre segnalato dal possessivo suo o da un semplice accordo di terza persona s<strong>in</strong>golare<br />

del verbo.<br />

In generale, valgono anche <strong>in</strong> questo caso pr<strong>in</strong>cipi iconici, per cui mezzi maggiormente salienti<br />

sono usati per riferirsi a elementi nuovi o re<strong>in</strong>trodotti, mentre mezzi poco salienti sono usati quando<br />

si fa riferimento a un elemento mantenuto dal discorso immediatamente precedente. La disponibilità<br />

di mezzi di ripresa varia però da <strong>l<strong>in</strong>gua</strong> a <strong>l<strong>in</strong>gua</strong>. L'uso di mezzi appropriati, propri della <strong>l<strong>in</strong>gua</strong> di<br />

arrivo, viene appreso gradatamente dall'apprendente: un settore di particolare difficoltà per gli<br />

apprendenti di italiano L2 è quello della ripresa clitica (Berretta <strong>in</strong> L'apprendimento spontaneo di<br />

una <strong>seconda</strong> <strong>l<strong>in</strong>gua</strong> 1986, Ch<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Strutture testuali 1998).<br />

Le varietà <strong>in</strong>iziali di apprendimento possono qu<strong>in</strong>di dar luogo a fenomeni di ridondanza o scarsa<br />

perspicuità del riferimento, portando a fra<strong>in</strong>tendimenti o difficoltà di comprensione. Si osservi<br />

l'esempio seguente, <strong>in</strong> cui, nonostante l'uso <strong>in</strong>certo delle forme verbali e l'assenza dell'ausiliare, è<br />

possibile seguire lo sviluppo della storia grazie a mezzi di ripresa pronom<strong>in</strong>ali (i protagonisti sono<br />

chiaramente identificati con lui, lei e non vengono confusi fra loro e rispetto agli altri personaggi).<br />

Resta però <strong>in</strong>certa l'attribuzione del possessivo suo: si tratta del padre di lei o di lui?<br />

\TU\ un donna, lagazza + giovane ++ vuole sposarsi con n altro <strong>in</strong>namorato, no? + un lagazzo<br />

suo genitore ++ no con piacere + non d'acordo + sempre fare cas<strong>in</strong>o […]<br />

fare due bamb<strong>in</strong>i + uno fem<strong>in</strong>a, uno maschio ++ c'è natro uomo, <strong>in</strong>amorato lei + lui geloso + lui an/<br />

fare natra fidanzata + così ++ dopo l'ultima + fa tutti bene, familia + perchè suo padre morto<br />

(Banca Dati di Italiano L2).<br />

In questo <strong>come</strong> <strong>in</strong> altri settori specifici della competenza testuale, l'<strong>in</strong>fluenza della <strong>l<strong>in</strong>gua</strong> materna<br />

sembra essere più consistente (Ch<strong>in</strong>i <strong>in</strong> Strutture testuali 1998).<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!