29.05.2013 Views

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dre, la chiamavano loro maestra, ecc.: in sostanza la<br />

onoravano come loro maestra e regina. Questo titolo<br />

la commuove. Per questo titolo si ottengono innumerevoli<br />

grazie.<br />

Ecco, Gesù ci dia questa grazia: di amare sua<br />

Madre come lui l’ha amata; e di consacrarci a lei, come<br />

egli si è messo nelle mani di <strong>Maria</strong>. E come pratica:<br />

leggere di <strong>Maria</strong>, istruirsi sulla Madonna, amare<br />

questa Madre, imitarla nelle virtù. Poi farla conoscere,<br />

pregarla. E tra le preghiere, specialmente, ricordiamo<br />

il rosario che se si medita, si hanno più indulgenze;<br />

ad ogni modo, anche quando non lo si può meditare,<br />

vi è sempre un certo numero di indulgenze e<br />

vi è sempre un numero grande di grazie preziose. Sia<br />

lodato Gesù Cristo.<br />

34<br />

74.<br />

CONSACRAZIONE E APOSTOLATO<br />

Alcuni pensieri sulla pratica della vita negli Istituti<br />

<strong>Sec</strong>olari.<br />

Il primo pensiero: che cos’è la consacrazione?<br />

Che cosa vuol dire “anime consacrate”? Significa che<br />

noi diamo al Signore tutto ciò che abbiamo e ciò che<br />

siamo, quindi i beni esterni, cioè le sostanze che abbiamo,<br />

che possono essere denaro, case, salute. Si fa<br />

Dio padrone e poi si usano queste cose, cioè l’abitazione,<br />

il cibo, lo stipendio, il vestito, ecc., <strong>per</strong> il servizio<br />

di Dio; ado<strong>per</strong>iamo queste cose non come padroni,<br />

ma come in uso. Così, <strong>per</strong> esempio, noi, dopo<br />

aver fatto il voto, ado<strong>per</strong>iamo il cibo in uso <strong>per</strong> mantenerci<br />

nel servizio di Dio e nell’apostolato. Non ci<br />

crediamo né ci rendiamo padroni, <strong>per</strong>ché tutto è di<br />

Dio e viene usato come in casa il figlio usa le cose del<br />

padre. Quella figlia è ancora bambina, è fanciulla, e<br />

ado<strong>per</strong>a le cose dei genitori che sono in uso, ma la<br />

proprietà è del padre e della madre, quindi le usa moderatamente,<br />

come piace ai genitori. Piace allora al<br />

papà e alla mamma che si vesta decorosamente, senza<br />

lusso o vanità, che abiti una casa, che abbia un mo-<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!