29.05.2013 Views

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

crificio, come voi camminate <strong>per</strong> andare in chiesa a<br />

sentire la Messa con grande devozione.<br />

La grande Messa, la Messa fondamentale, la Messa<br />

che si ripete è Gesù Crocifisso, Gesù che agonizza.<br />

A <strong>Maria</strong> fu profetizzato: Tuam ipsius animam <strong>per</strong>transibit<br />

gladius: una spada trapasserà la tua anima<br />

(Lc 2,35). Sofferenza che lei univa alle sofferenze del<br />

Figlio, finché Gesù “inchinato il capo rese lo spirito”<br />

(Gv 19,30). Non lo lasciò finché non si compì il sacrificio:<br />

“Tutto è compiuto. E, inchinato il capo, spirò”.<br />

Ecco la liturgia della Messa. Poi non c’è da dubitare<br />

che <strong>Maria</strong> assistesse alla Messa celebrata, ad esempio,<br />

da S. Giovanni. Gesù aveva detto: “Donna, ecco<br />

tuo figlio” (Gv 19,26), e additò Giovanni. Fece certamente<br />

la comunione e partecipò alle altre parti come<br />

allora erano stabilite.<br />

Oh, ecco, <strong>Maria</strong>, prima seguì la liturgia mosaica,<br />

come era stabilito nell’Antico Testamento e poi la liturgia<br />

cristiana, secondo il Nuovo Testamento: la<br />

Chiesa.<br />

Quali conseguenze? Le conseguenze sono due:<br />

prima, imparare bene la liturgia secondo il decreto<br />

che riguarda la liturgia; poi le applicazioni che sono<br />

state pubblicate <strong>per</strong> la spiegazione della liturgia; e<br />

quindi l’applicazione pratica di certe cerimonie come,<br />

ad esempio, il fatto che si rende la Messa più<br />

chiara adesso con le nuove disposizioni, con la spiegazione<br />

dei fini che ha la Messa, con le sue tre parti:<br />

sentire la Parola di Dio; assistere al sacrificio della<br />

croce; eucaristia del sacrificio, cioè cibarsi delle ostie<br />

114<br />

che sono consacrate. La funzione della presentazione<br />

delle ostie in molti luoghi viene fatta con cerimonie<br />

particolari. L’ostia viene presentata <strong>per</strong> il sacrificio,<br />

portandola all’altare; poi la comunione viene fatta<br />

con le ostie che sono state consacrate nella Messa. Ad<br />

ogni modo, anche se le ostie sono state consacrate in<br />

altre Messe, è lo stesso, sostanzialmente. Ora, oltre<br />

che alla parte esteriore che migliora la liturgia secondo<br />

il Concilio Ecumenico, dobbiamo comprendere il<br />

senso della liturgia, sa<strong>per</strong>e che cosa facciamo, che<br />

cosa diciamo al Signore. Da qui la lingua italiana che<br />

si può usare nella Messa <strong>per</strong> renderla più comprensibile,<br />

<strong>per</strong>ché oggi non molti conoscono il latino. La<br />

stessa si fa in ogni nazione, in Francia, in America,<br />

ecc. <strong>per</strong>ché il popolo possa capire.<br />

La prima cosa è capire il senso e seguire lo spirito<br />

di quella preghiera: cosa domandiamo al Signore,<br />

cosa diciamo al Signore quando lo glorifichiamo. La<br />

parte principale è lo spirito interiore della liturgia. Vi<br />

è dove la parte interiore è così necessaria che altrimenti<br />

la liturgia resta invalida; nelle altre parti, invece,<br />

è <strong>per</strong> un frutto di maggiore gloria a Dio e di vantaggio<br />

all’anima nostra. Si va fino a questo punto nei<br />

Sacramenti. Se una va a confessarsi e non porta la<br />

parte interiore, cioè il pentimento, il sacramento non<br />

vale. Se viene dato il battesimo al bambino che sta<br />

morendo e si chiama qualcuno che lo amministri, bisogna<br />

che colui che lo amministra abbia l’intenzione<br />

di fare secondo il desiderio della Chiesa. Quindi nei<br />

Sacramenti ci vuole anche la nostra parte. Ho portato<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!