29.05.2013 Views

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>per</strong> quanto è possibile, secondo la loro condizione”.<br />

La legge del lavoro è <strong>per</strong> tutti.<br />

Per i membri degli Istituti <strong>Sec</strong>olari vi è anche<br />

un’altra cosa da ricordare, e cioè che si abbia una sicurezza<br />

di vita mediante il lavoro, una sicurezza umana,<br />

sia di fronte a malattie, sia quando si sia raggiunta<br />

la vecchiaia. Una <strong>per</strong>sona non potrebbe fare<br />

l’apostolato se non avesse una qualche attività umana,<br />

<strong>per</strong>ché l’apostolato è il tempo libero che si dà a<br />

Dio; ma occorre che ci sia una vita umana assicurata.<br />

Oggi ci sono tante forme assicurative e, d’altra parte,<br />

o <strong>per</strong>ché si è studiato, o <strong>per</strong>ché si è imparato un mestiere,<br />

o <strong>per</strong>ché si ha una dotazione di beni che vengono<br />

dalla famiglia, occorre che la vita abbia una certa<br />

garanzia innanzi alle eventuali necessità, oppure<br />

dinanzi alla vecchiaia. Ma se una dicesse: “Ho beni<br />

sufficienti”, allora tutto il tempo lo dia all’apostolato;<br />

e se ha beni in sovrabbondanza, benefichi i poveri.<br />

Sì, servirsi di quei beni non <strong>per</strong> il lusso. “Ma io ho avuto<br />

questi beni, ho trovato questo lusso in casa”.<br />

Sempre è necessaria la modestia in ogni cosa e<br />

una giusta mortificazione. E se ci sono beni abbondanti?<br />

Eh, quanti poveri! E il tempo che non è richiesto<br />

<strong>per</strong> te, <strong>per</strong> un lavoro tuo, diventa apostolato che<br />

può essere protratto <strong>per</strong> tutta la giornata. È <strong>per</strong> questo<br />

che la Chiesa vuole che il sacerdote abbia determinate<br />

entrate, <strong>per</strong>ché possa impiegare l’intera giornata<br />

<strong>per</strong> le anime: ci sono le confessioni, c’è la predicazione,<br />

ci sono i malati, i bambini, i vecchi, c’è l’Azione<br />

Cattolica, ci sono le o<strong>per</strong>e di beneficenza. Per<br />

66<br />

il prete si chiama ministero, <strong>per</strong> chi non è sacerdote<br />

si chiama apostolato, ma il senso in fondo è sempre<br />

lavoro <strong>per</strong> le anime.<br />

Coloro che hanno già lo Statuto leggano bene ciò<br />

che riguarda il voto e la virtù della povertà. La virtù<br />

della povertà obbliga tutti; il voto obbliga quelli che<br />

avranno fatto la professione. Tutti coloro che vogliono<br />

imitare Gesù conducono una vita modesta e di rinunzia.<br />

Tuttavia la rinunzia è fatta secondo lo Statuto.<br />

Non si rinunzia ai beni, ma alla libera amministrazione.<br />

Guardare sempre a <strong>Maria</strong>, guardare sempre a Gesù,<br />

guardare sempre a S. Giuseppe. Queste sono le tre<br />

Santissime <strong>per</strong>sone. Leone X<strong>II</strong>I parlando della Sacra<br />

Famiglia, dice di affacciarsi a quella porta della casetta<br />

di Nazaret, affacciarsi, diciamo, spiritualmente,<br />

guardando dalla finestra come si vive là. Si vive in una<br />

casa modestissima; mobili ridotti e modesti; dalla<br />

mattina alla sera preghiera e lavoro, lavoro e preghiera,<br />

la mensa modesta, ma sufficiente; e quel che<br />

occorre <strong>per</strong> il vestito e <strong>per</strong> il mantenimento della Sacra<br />

Famiglia, tutto è ado<strong>per</strong>ato secondo la condizione<br />

di una famiglia che lavora, di una famiglia di piccolo<br />

paese, di una borgata. Ed era anche una borgata che<br />

non godeva di molta stima, tanto che dicevano: “Può<br />

venire qualcosa di buono da Nazaret?”. E sì, in quella<br />

famiglia si viveva modestamente.<br />

Amiamo la povertà come il principio della santificazione.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!