29.05.2013 Views

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

Meditazioni per Consacrate Sec.II - Istituto Maria Santissima ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mana, il cibo è molto modesto e spesso anche manca.<br />

Come potresti adattarti così all’improvviso?”. E il<br />

giovane rispose: “Ma io voglio salvarmi”. “Tu non<br />

potrai dormire sul pagliericcio di foglie come lo abbiamo<br />

noi; non potrai adattarti al lavoro continuato<br />

che facciamo noi”. E il giovane sempre rispondeva:<br />

“Ma io voglio salvarmi. Costi quel che costi, mi accetti,<br />

mi provi; io voglio salvarmi”. E fu <strong>per</strong>severante;<br />

divenne un ottimo religioso che poi, ordinato sacerdote,<br />

si dedicò alla predicazione e frequentemente<br />

ritornava sul pensiero dell’inferno, portando anche il<br />

suo esempio: “Io ho cambiato vita ricordando le pene<br />

che sono riservate ai peccatori ostinati; io non ho<br />

voluto essere ostinato, mi sono arreso alla divina volontà,<br />

all’invito del Signore”.<br />

Oh! l’inferno, evitarlo! Gesù ci ha dato tre avvisi:<br />

“Se il tuo occhio ti scandalizza, e cioè ti conduce al<br />

peccato, <strong>per</strong>ché dai occhiate o ti <strong>per</strong>metti letture <strong>per</strong>icolose,<br />

strappa l’occhio, buttalo via; è meglio che tu<br />

vada in Paradiso con un occhio solo che con due occhi<br />

precipitare nell’inferno”. Questa è parola di Gesù: “Se<br />

il tuo occhio ti scandalizza”, cioè se è l’occhio che ti<br />

porta al peccato; potranno essere letture, rappresentazioni<br />

<strong>per</strong>icolose, cinema; potranno essere invece figure,<br />

o anche soltanto sguardi <strong>per</strong>icolosi, il fissare <strong>per</strong>sone<br />

o cose <strong>per</strong>icolose; questa occasione di peccato bisogna<br />

evitarla. È meglio andare in Paradiso con un occhio<br />

solo che con due occhi precipitare nell’inferno.<br />

Poi Gesù va avanti: “E se fosse la tua mano che<br />

ti scandalizza – cioè che ti porta al peccato – tagliati<br />

58<br />

la mano, buttala via; è meglio che tu vada in Paradiso<br />

con una mano sola, che con due mani cadere nell’inferno”.<br />

Se la mano porta al peccato: atti cattivi che<br />

possono essere contro il quinto comandamento, possono<br />

essere contro il quarto, il terzo, il sesto, il settimo...<br />

facciamo un esame di coscienza. È meglio fare<br />

qualunque sacrificio. Gesù voleva indicare il sacrificio,<br />

non che andassimo proprio a prendere materialmente<br />

il coltello e tagliassimo le mani, ma qualunque<br />

sacrificio pur di evitare l’inferno.<br />

E aggiunge Gesù il terzo avviso: “E se fosse il piede<br />

che ti scandalizza ed è occasione di peccato, tagliati<br />

il piede; è meglio che tu vada in Paradiso con<br />

un piede solo, che andare con due piedi difilato all’inferno”.<br />

Piede: cioè se il tuo piede ti serve <strong>per</strong> andare<br />

in luoghi non buoni, <strong>per</strong> fare dei passi cattivi: o<br />

fisicamente (il piede materiale come membro del corpo<br />

che può portarci al peccato) o come figura (cioè i<br />

passi cattivi nella vita, le decisioni cattive). Sì, meglio<br />

andare in Paradiso con un occhio solo, con una<br />

mano sola, con un piede solo, che cadere nell’inferno<br />

con due occhi, due mani, due piedi (cfr. Mt 5,29ss).<br />

L’invito di Gesù è di evitare le occasioni. Le occasioni<br />

oggi si sono moltiplicate, <strong>per</strong>ché una volta<br />

non c’era la stampa così diffusa, la stampa cattiva;<br />

non c’erano le proiezioni di cinema cattivi, il cinema<br />

ha soltanto 60 anni di vita circa; non c’era la televisione;<br />

non c’era la radio; sono <strong>per</strong>icoli nuovi. Quelli<br />

che vi erano prima continuano, ad essi si aggiungono<br />

<strong>per</strong>icoli nuovi, e <strong>per</strong>ciò tanti prendono le strade catti-<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!