29.05.2013 Views

m - Agenda Latinoamericana-Mundial

m - Agenda Latinoamericana-Mundial

m - Agenda Latinoamericana-Mundial

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN LINGUAGGIO NON SESSISTA<br />

• Si propone la sostituzione delle parole "uomo" e "uomini", con senso universale,<br />

con: persona/e, essere/i umano/i, specie umana, genere umano, popolo,<br />

popolazione, ecc.; donne e uomini, alternato con uomini e donne (per<br />

non dar preferenza né al maschile, né al femminile).<br />

Per esempio:<br />

NON: MA:<br />

l'uomo gli esseri umani, l'umanità<br />

i diritti dell'uomo i diritti umani / della persona<br />

il corpo dell'uomo il corpo umano<br />

l'intelligenza dell'uomo l'intelligenza umana<br />

il lavoro dell'uomo il lavoro umano<br />

l'uomo primitivo le popolazioni primitive<br />

l'uomo del Cro-Magnon i resti umani di Cro-Magnon<br />

l'uomo di strada la gente di strada<br />

a misura d'uomo a misura umana / dell'umanità<br />

• Si deve evitare l'uso del plurale maschile onnicomprensivo quando si parla<br />

di popoli, categorie, gruppi, o spiegare attraverso i due generi.<br />

Per esempio:<br />

NON: MA:<br />

i romani, i cileni il popolo romano, cileno o i/le<br />

cileni/e<br />

i bambini i bambini e le bambine, l'infanzia<br />

gli anziani gli anziani e anziane, la vecchiaia<br />

i fratelli (maschi e femmine) fratelli e sorelle / sorelle e fratelli<br />

• Usare, nella misura del possibile, termini epicéni (che valgono, cioè, sia<br />

per il maschile che per il femminile) al posto di quelli con desinenza maschile<br />

o femminile.<br />

Per esempio:<br />

NON: MA:<br />

professore, i professori insegnante, i docenti<br />

.ilunno, gli alunni la scolaresca<br />

• Maria<br />

Un giorno la donna gridò:<br />

"Sono guerriera!"<br />

E l'eco della sua voce si fece sentire<br />

al di là delie frontiere.<br />

Sono donna: madre e guerriera!<br />

Il mio confine non è più il focolare.<br />

Mi chiamano la regina della casa.<br />

Ma sono più grande dell'oceano e del mare.<br />

Partii... L'aurora ancor non era apparsa in<br />

cielo.<br />

Andai al sepolcro del mio popolo - come<br />

Maddalena<br />

un giorno - e vidi... c'era una vita da<br />

proclamare!<br />

E allora il mio confine non fu più il focolare.<br />

Sono madre?: sono la vita.<br />

Sono moglie...: sono comprensione.<br />

Sono donna?: son dolore.<br />

Sono popolo, sono amore: annuncio.<br />

Dove c'è qualcuno caduto, lo alzo.<br />

Dove c'è qualche morto, qualche malato<br />

che piange...: sono guerriera!<br />

Sono un uccello...: canto.<br />

Dò coraggio al mio popolo e lo tolgo dalla<br />

schiavitù.<br />

Pagg. 157 L. 22.000<br />

l a ed. marzo 1991<br />

Prefazione di G.. Codrignani<br />

• In appendice Dacia Maraini<br />

Miguel •<br />

Il mio nome è Liberazione.<br />

Sono pace, sono speranza.<br />

Sono arcobaleno in questo mondo<br />

d'ingiustizia.<br />

Sono eguaglianza...<br />

Il mio nome è Fraternità.<br />

Mi chiamo popolo...: sono umanità.<br />

Chi vuole trovarmi...<br />

è facile...: non sono solo in casa!<br />

Sono in lotta: sono guerriera,<br />

sono nera, sono povera,<br />

sono vecchia, sono vedova,<br />

e quasi analfabeta.<br />

Ma è facile trovarmi nella lotta,<br />

nel movimento popolare.<br />

Tutti mi conoscono...<br />

Sono il resto che è rimasto della gioia e<br />

dell'amore.<br />

Sono tutto ciò che c'è di buono, di sogno,<br />

di cielo.<br />

Sono soltanto Maria Miguel.<br />

M. Miguel, comunità di S. Giuseppe<br />

Itaim - S. Paulo<br />

Pagg. 252 L. 25.000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!