30.05.2013 Views

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 Per un approfon<strong>di</strong>mento delle questioni<br />

probatorie cfr. M. Sesta, Titolarità e prova della<br />

proprietà nel regime <strong>di</strong> separazione dei beni, in Familia,<br />

20<strong>01</strong>, 871 ss.<br />

9 In questo senso si è espressa, ad esempio,<br />

Cass., 25 ottobre 1996, n. 9307, in Giust. civ.,<br />

1997, I, 2887 ss., con nota <strong>di</strong> F. Picar<strong>di</strong>. Secondo<br />

questa sentenza l’art. 179, comma 2, c.c. impone<br />

tassativamente, quando un coniuge intenda<br />

procedere all’acquisto <strong>di</strong> un bene immobile<br />

(o mobile registrato) come bene personale<br />

e all’acquisto partecipi l’altro coniuge,<br />

l’inserimento nell’atto <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>chiarazione<br />

bilaterale <strong>di</strong> esclusione dalla comunione,<br />

se si vuole evitare l’inserimento in<br />

essa fin dall’origine.<br />

10 Cass., 25 settembre 2008, n. 24061.<br />

<strong>11</strong> Cass., 23 luglio 2008, n. 20296, in Fam. <strong>di</strong>r.,<br />

2009, 351 ss., con nota <strong>di</strong> F. Farolfi, ha stabilito<br />

che l’alienazione <strong>di</strong> un bene immobile in comunione<br />

legale fra i coniugi non può considerarsi<br />

atto <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria amministrazione, rimesso<br />

all’iniziativa <strong>di</strong> uno solo dei contitolari,<br />

tenuto conto della sua attitu<strong>di</strong>ne a incidere<br />

profondamente sulla composizione del patrimonio<br />

comune. La serietà e l’irreversibilità<br />

delle conseguenze <strong>di</strong> una tale scelta, in coerenza<br />

con il principio della pari <strong>di</strong>gnità fra i coniugi<br />

e del favore verso la conservazione dei<br />

beni comuni, cui è improntato il <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 177 c.c., comportano che la stessa non<br />

possa che essere rimessa alla comune volontà<br />

dei coniugi, con la conseguenza che l’atto <strong>di</strong>spositivo<br />

compiuto da uno solo degli stessi, in<br />

violazione dell’art. 180, comma 2, c.c., e non<br />

convalidato dall’altro, è impugnabile da quest’ultimo<br />

entro il termine <strong>di</strong> cui all’art. 184,<br />

comma 2, c.c.<br />

12 Cass., 6 marzo 2008, n. 6120, in Dir. fam.<br />

pers., 2009, 33 ss.<br />

13 Già Cass., 19 febbraio 2000, n. 1917, in Giust.<br />

civ., 2000, I, 1365 ss., con nota <strong>di</strong> M. Finocchiaro,<br />

aveva deciso che la <strong>di</strong>chiarazione dell’altro coniuge<br />

<strong>di</strong> conferma della sussistenza dei presupposti<br />

oggettivi in<strong>di</strong>cati nell’art. 179, comma<br />

1, lett. c, d o f, c.c. oppure il mero comportamento<br />

<strong>di</strong> non contestazione determina una<br />

presunzione iuris et de iure <strong>di</strong> esclusione della<br />

contitolarità dell’acquisto che può essere rimossa<br />

solo per errore <strong>di</strong> fatto o violenza.<br />

14 Cass., 24 settembre 2004, n. 19250, in Giur.<br />

it., 2006, 275 ss., con nota <strong>di</strong> S. Sorrentino; in<br />

Giur. it., 2006, 494 ss., con nota <strong>di</strong> A. Bul<strong>di</strong>ni.<br />

15 Cass., 27 febbraio 2003, n. 2954, in Giur. it.,<br />

2004, 281 ss., con nota <strong>di</strong> P. Cerolini; in Giust.<br />

civ., 2003, I, 2107 ss., con nota <strong>di</strong> M. Finocchiaro.<br />

La costituzione <strong>di</strong> parte<br />

civile del convivente<br />

omosessuale<br />

<strong>di</strong> FRANCESCO TRAPELLA<br />

STUDI E RICERCHE<br />

DOTTORANDO IN DIRITTO PUBBLICO INDIRIZZO PENALISTICO<br />

UNIVERSITÀ DI ROMA TORVERGATA<br />

1. Il tema<br />

Con or<strong>di</strong>nanza del 19 luglio 2007 il giu<strong>di</strong>ce dell’u<strong>di</strong>enza<br />

preliminare <strong>di</strong> Roma ammetteva quale<br />

parte civile in un processo per omici<strong>di</strong>o doloso il<br />

convivente, partner omosessuale, della vittima. Il<br />

giu<strong>di</strong>ce riconosceva all’istante un danno <strong>di</strong>retto,<br />

consequenziale alla morte del compagno. A siffatta<br />

decisione si perveniva attraverso la prova <strong>di</strong> un rapporto<br />

solido tra i due soggetti, documentato da <strong>di</strong>sposizioni<br />

testamentarie, rapporti patrimoniali comuni,<br />

scritti privati e testimonianze <strong>di</strong> conoscenti 1 .<br />

Nel novembre 2009 la nona sezione penale del Tribunale<br />

<strong>di</strong> Milano assumeva una decisione del medesimo<br />

tenore; in seguito a essa si costituiva parte civile<br />

un uomo il cui compagno aveva perso la vita in un incidente<br />

stradale. Il giu<strong>di</strong>ce così statuiva sull’assunto<br />

che in capo al convivente dovesse riconoscersi un interesse<br />

inerente la vittima, giustificante la risarcibilità<br />

del danno non patrimoniale cagionato dal reato 2 .<br />

La questione che si poneva era se dalla peculiare situazione<br />

<strong>di</strong> convivenza - in Italia, sul piano generale,<br />

sprovvista <strong>di</strong> un’organica <strong>di</strong>sciplina giuri<strong>di</strong>ca 3 - <strong>di</strong>scende<br />

la risarcibilità del danno derivato dal reato subìto<br />

da taluno dei conviventi: una risposta affermativa<br />

in<strong>di</strong>ca il riconoscimento <strong>di</strong> interessi meritevoli <strong>di</strong> tutela<br />

derivanti dal rapporto omosessuale tra i partners.<br />

L’interrogativo si inserisce in una più ampia riflessione<br />

sul perimetro delle posizioni protette nell’ambito<br />

del risarcimento per danno non patrimoniale<br />

derivante da rapporti <strong>di</strong> convivenza; ci si domanda,<br />

cioè, quale legame è paragonabile a quello<br />

<strong>di</strong>scendente dal matrimonio o dalla parentela, attesa<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> estendere la nozione <strong>di</strong> <strong>famiglia</strong><br />

a ogni forma <strong>di</strong> aggregazione domestica. La Consulta<br />

ha recentemente affrontato la questione 4 con<br />

speciale riferimento alla legittimità del <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

matrimonio omosessuale, vista l’assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni<br />

legislative che espressamente richiedono la<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> genere per contrarre matrimonio.<br />

L’argomento è complesso e presenta senz’altro<br />

numerosi profili <strong>di</strong> indagine.<br />

Tenuto conto <strong>di</strong> tali premesse, si valuterà se il vincolo<br />

tra due persone del medesimo sesso, conviventi<br />

e legate da una relazione sentimentale sia a tal<br />

punto forte - e, dunque, rilevante per l’or<strong>di</strong>namento<br />

- da giustificare l’esercizio dell’azione civile per le<br />

restituzioni e per il risarcimento del danno all’interno<br />

del processo penale.<br />

gennaio-febbraio 2<strong>01</strong>1 | <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> <strong>famiglia</strong> | 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!